Pagina 2 di 2
Re: LZ 129 Hindermburg
Inviato: 15 dicembre 2014, 22:24
da Biscottino73
heinkel111 ha scritto:... e poi silverizzare sul silver è il massimo
eheheh......
Bravo, come dicevo complimenti per il modello e l'originalità: mi piace molto!
Un kit del genere, se si venisse presi dalla "pippa modellistica", sarebbe da fare parzialmente aperto con tutti i tralicci della struttura interna in bella vista ...magari il prossimo
ciao ciao
Luca
Re: LZ 129 Hindermburg
Inviato: 16 dicembre 2014, 14:19
da heinkel111
Il problema è che IO sono una pippa modellistica...

Re: LZ 129 Hindermburg
Inviato: 17 dicembre 2014, 22:52
da Biscottino73
heinkel111 ha scritto:Il problema è che IO sono una pippa modellistica...


eheheh....
Off Topic
Leggo solo adesso che sei di Piacenza

, ci sono stato proprio domenica scorsa a trovare vecchi amici...mia terra di adottiva per tanti anni (i miei genitori vi abitano ancora). Sicuramente, come me, avrai bazzicato dai mitici vecchietti in via Chiapponi, il negozio in via Calzolai e un pò il colorificio in via Martiri della Resistenza ...tutti negozi estinti da molto tempo
Resiste solo HO Modellismo, ma loro sono sempre stati votati esclusivamente al dinamico e un pò al ferroviario.
ciao ciao
Luca
Re: LZ 129 Hindermburg
Inviato: 18 dicembre 2014, 0:44
da heinkel111
Biscottino73 ha scritto:heinkel111 ha scritto:Il problema è che IO sono una pippa modellistica...


eheheh....
Off Topic
Leggo solo adesso che sei di Piacenza

, ci sono stato proprio domenica scorsa a trovare vecchi amici...mia terra di adottiva per tanti anni (i miei genitori vi abitano ancora). Sicuramente, come me, avrai bazzicato dai mitici vecchietti in via Chiapponi, il negozio in via Calzolai e un pò il colorificio in via Martiri della Resistenza ...tutti negozi estinti da molto tempo
Resiste solo HO Modellismo, ma loro sono sempre stati votati esclusivamente al dinamico e un pò al ferroviario.
ciao ciao
Luca
Ciao Luca,
Si conosco bene i negozi che dici tu.io bazzicavo sopratutto dal mitico "ghiglino" di via Chiapponi... Purtroppo ormai a Piacenza non è rimasto praticamente più niente.
Io per i piccoli acquisti mi rivolgo a Fiorenzuola per il resto a internet o alle fiere.Comunque se vai a Verona mi farebbe piacere poterti salutare.
Re: R: LZ 129 Hindermburg
Inviato: 18 dicembre 2014, 12:28
da nannolo
Mi aggiungo ai complimenti per il modello. All'inizio ero rimasto un pò perplesso per il weathering un pò troppo marcato. Alla fine invece lo hai armonizzato veramente bene alla struttura.
Inoltre era un modello insidioso che poteva rimanere un pò giocattoloso ma lo hai saputo valorizzare al meglio.
Insomma.... mi piace.

Re: LZ 129 Hindermburg
Inviato: 12 dicembre 2015, 18:31
da WildBillKelso
Bello, proprio bello.
Splendido l'effetto "metallico" che metallico non era essendo tela trattata e verniciata.
Il contrasto tra le varie sezioni conferisce la tridimensionalità al tutto. Bravo.
Nella realtà la diversità di tono era dovuta al cambio periodico di parti del rivestimento esterno. Pannellatute non c'è n'erano.
Anni fa mi cimenta anch'io nella realizzazione di un dirigibile, lo statunitense USS Akron, fu un'esperienza divertente.
Salutoni
Roberto
Re: LZ 129 Hindermburg
Inviato: 13 dicembre 2015, 9:55
da sdl1958
Avevo l'idea che sarebbe venuto un giocattolone invece l'hai reso davvero credibile con quell'invecchiamento delle tele.
Il falso storico.....ci avevo quasi creduto ad una prima guardata.
certo adesso ti ci vuole un posto dove metterlo!
Re: LZ 129 Hindermburg
Inviato: 17 dicembre 2015, 10:47
da heinkel111
WildBillKelso ha scritto:Bello, proprio bello.
Splendido l'effetto "metallico" che metallico non era essendo tela trattata e verniciata.
Il contrasto tra le varie sezioni conferisce la tridimensionalità al tutto. Bravo.
Nella realtà la diversità di tono era dovuta al cambio periodico di parti del rivestimento esterno. Pannellatute non c'è n'erano.
Anni fa mi cimenta anch'io nella realizzazione di un dirigibile, lo statunitense USS Akron, fu un'esperienza divertente.
Salutoni
Roberto
Grazie Roberto! troppo buono!
sdl1958 ha scritto:Avevo l'idea che sarebbe venuto un giocattolone invece l'hai reso davvero credibile con quell'invecchiamento delle tele.
Il falso storico.....ci avevo quasi creduto ad una prima guardata.
certo adesso ti ci vuole un posto dove metterlo!
Ciao Stefano grazie del commento! la foto è merito di mia figlia che si diletta con photoshop
per il posto , ti assicuro che non tiene tanto spazio, sta comodamente nella vetrinetta ikea messo in diagonale
