Pagina 2 di 12
Re: Tornado 154° Gruppo Alta Visibilità
Inviato: 9 dicembre 2014, 17:10
da matteo44
Molto interessante questo WIP...
Buon lavoro!

Re: Tornado 154° Gruppo Alta Visibilità
Inviato: 9 dicembre 2014, 18:54
da fabrizio79
pensavo di fare questo: MM 7068 numero di carrozzella 6-60, 1987
qui una foto scattata a Goose Bay
photo_32628 modificata by
Fabrizio Foletti, su Flickr
http://www.airfighters.com/photo/32628/ ... CR/MM7068/
immagine inserita ai fini della discussione, tutti i diritti riservati.
e in questo video si intavede dal min 1:29 (ignorate la musica di sottofondo, quella della VHS originale era 10000 volte meglio!)
[BBvideo 425,350]
http://www.youtube.com/watch?v=p-kpBdKGxV8[/BBvideo]
Re: Tornado 154° Gruppo Alta Visibilità
Inviato: 10 dicembre 2014, 7:45
da Argo2003
Tornado, grigio, verde e numeroni bianchi.... What else??
Buon lavoro Fabrizio!!!
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Re: Tornado 154° Gruppo Alta Visibilità
Inviato: 12 dicembre 2014, 12:47
da Rigel
Ciao a tutti!!!
Scusassero la gnuransa!!!!!!!!!!!
Ma, si usa il nose cone della sbs perchè quello del kit revell è sbagliato?
Ciauuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
P.S.: Anche io attendo con ansia i vari wip................
Re: Tornado 154° Gruppo Alta Visibilità
Inviato: 12 dicembre 2014, 13:23
da fabrizio79
Rigel ha scritto:Ciao a tutti!!!
Scusassero la gnuransa!!!!!!!!!!!
Ma, si usa il nose cone della sbs perchè quello del kit revell è sbagliato?
Ciauuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
P.S.: Anche io attendo con ansia i vari wip................
Ciao!!
il muso della revell sembra sia troppo "magro", a occhio si nota abbastanza...vediamo con al resina come si sistema!

Re: Tornado 154° Gruppo Alta Visibilità
Inviato: 12 dicembre 2014, 16:46
da microciccio
fabrizio79 ha scritto:pensavo di fare questo: MM 7068 numero di carrozzella 6-60, 1987 ...
Ottima scelta fabrizio!
microciccio
PS: ho sistemato immagine e video del penultimo post. 
Re: Tornado 154° Gruppo Alta Visibilità
Inviato: 13 dicembre 2014, 18:24
da fabrizio79
microciccio ha scritto:
PS: ho sistemato immagine e video del penultimo post. 
Grazie 1000!
ora i primi lavoretti
prova a secco del muso SBS...mi sembra faccia la sua figura
. by
Fabrizio Foletti, su Flickr
Deriva...prima dell' intervento
. by
Fabrizio Foletti, su Flickr
ho accorciato la carenatura delle ECM, visto che così lunga mi sembra l'avessero solo i prototipi e poi, dopo aver letto il WIP di Massimo Pitchup, ho sistemato la pannellatura errata...ecco il risultato
. by
Fabrizio Foletti, su Flickr
Domanda da un milione di dollari... i piloni subalari mi consigliate di montarli subito o dopo la verniciatura?

Re: Tornado 154° Gruppo Alta Visibilità
Inviato: 13 dicembre 2014, 19:07
da pitchup
Ciao
fabrizio79 ha scritto:Domanda da un milione di dollari... i piloni subalari mi consigliate di montarli subito o dopo la verniciatura?
.... io direi prima, anche perchè, col giochino che permette il kit revell di realizzarli girevoli, l'insieme non risulta molto robusto.
Io ho fatto così sul mio nel GB: ho montato le ali cercando di avere un diedro corretto (cosa non semplicissima specie se monti le ali a freccia minima...nel GB ho descritto gli interventi e le motivazioni) poi ho montato (fissandoli) i piloni cercando la perpendicolarità col terreno. Visto però che i piloni dei Tornado AMI di quel periodo sono silver/verdi forse ti conviene verniciarli preventivamente, mascherarli con precisione e montarli, così non avrai problemi nella fase successiva.
fabrizio79 ha scritto:Domanda da un milione di dollari.
...ti mando il mio IBAN con MP
saluti
Re: Tornado 154° Gruppo Alta Visibilità
Inviato: 15 dicembre 2014, 7:18
da matteo44
Io invece li incollerei alla fine...
Ovviamente però perdendo il discorso della possibilità di farli mobili...
Re: Tornado 154° Gruppo Alta Visibilità
Inviato: 15 dicembre 2014, 9:00
da Cox-One
Proprio un Tornado 80's Style ...... bello, molto guerra fredda
