[quote="matteo44"]Dopo la versione E (che preferisco) secondo me la versione F è molto bella!
Ottimo acquisto Alessandro!
Per il colore degli interni... dovrebbe essere in RLM66... dalle foto non è che si capisca molto, ma mi sembra andare bene[/quote]
Grazie Matteo, più tardi faccio qualche altra foto al pit....comunque ad occhio dovremmo esserci..
[quote="rob_zone"]Ale con tutto quel be di dio che c'era a Bologna ti sei coprato solo un 109
Buon lavoro..dopo la primavera del 1942 mi pare che i pit fossero in RLM66!!
ps Quando a Bologna dopo che ci siamo visti,solo qualche ora dopo ho considerato che fossi tu Alessandro - Argo 2003!!
Che testa chi haiu!
saluti
RoB da Messina

[/quote]
Robè; fidati che il kittino merita...
Io in fiera sono venuto per voi...mica per comprare questo, il t-33 sword, il bf 110 in 48, il G55 fliyng o lo stucco ad acqua...

( e m'è scappato l' harpoon in 72 a 25 Euri....)
Per le presentazioni, la colpa è mia che nun me sò presentato......
[quote="ROGER"]Direi di usare il grigio RLM66, sul mio F4 in 48 ho usato quello
Saluti dal Roger[/quote]
Spero di averlo azzeccato Ruggè.....
[quote="microciccio"]Ciao Alessandro,
questo è almeno il terzo kit ad incastro che la Zvezda realizza. Facci sapere come si lascia assemblare e se c'è bisogno di stucco o lavori pesanti.
Per il colore dell'abitacolo lo 02 è corretto almeno sino al novembre 1941, poi gli abitacoli passarono al 66.
Buon lavoro.
microciccio[/quote]
Ciao Paolo, per adesso posso dirti che nonostante il prezzo e il fatto di essere "snap" non mi sembra malissimo, provando a secco (vale a dire come dovrebbe essere montato...) fusoliera ed ali fittano benissimo, giusto un po di fessura all' altezza del karmann, il pit è abbastanza dettagliato ( per i miei standard almeno...) carrelli e ruote sono spettacolari... per quanto mi riguarda veramente un gran bel kit, l' unica pecca l' assenza di pannellature sulle semiali superiori..