Pagina 2 di 15
Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72
Inviato: 25 novembre 2014, 11:57
da fabio1967
Ottimi lavori di scratch, complimenti!
Saluti
Fabio
Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72
Inviato: 25 novembre 2014, 15:11
da matteo44
Lavoro preciso e impeccabile come tuo solito Francesco!

F-16 CJ - Tamiya 1/72
Inviato: 26 novembre 2014, 22:51
da ziper_it
Grazie, ma è solo l'effetto foto
Spero comunque di non deludere le aspettative, soprattutto in fase di finitura e verniciatura, e di mantenere il vostro interesse fino alla fine.
Nel frattempo ho cominciato a lavorare sui vani del carrello principale, ne ho fatto solo un quarto ma per completarlo mi servirà montare tutto il vano con il bordino fusoliera e quindi il carrello, cosa che sto cercando di evitare per potervi accedere meglio.
Nel frattempo ho avuto modo di mettere le mani sulla pubblicazione DACO che mi ha aperto un mondo, per fortuna finora ho interpretato le foto correttamente. A proposito, la maniglia citata nel post precedente sembra essere un bracciolo: fatto e montato.
Due domande:
1. Ho visto questi:
ImageUploadedByTapatalk1417038386.502485.jpg
ImageUploadedByTapatalk1417038399.579263.jpg
A scopo di discussione dai siti Aires ed Eduard.
Quello Aires per il 16l, Academy se non ricordo male (Edit: sbaglio, è Kinetic), sembra migliore avendo i petali separati, che dite?
2. Il seggiolino del CJ block 50 ha l'imbottitura verticale in due pezzi e rivestita in pelo ?
Grazie,
Francesco
Re: R: F-16 CJ - Tamiya 1/72
Inviato: 27 novembre 2014, 9:49
da Rickywh
I due scarichi che hai postato sono diversi, il primo è quello di un motore General Electric, ed è quello giusto per il Block proposto dalla scatola, l'altro è di un Pratt & Whitney e va bene per aerei più "early", per i Sufa, per alcuni block intermedi tipo il 32 con qualche esemplare in uso agli Aggressor...
Si tratta di capire che aereo farai...
Idem per la finitura col pelo del sedile, tipo Alfa Romeo da tamarro
... si sa che un po di pelo non guasta ma va verificato

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72
Inviato: 27 novembre 2014, 14:16
da ziper_it
Grazie Ric.
Scartato lo scarico Aires a questo punto devo scegliere se prendere l'Eduard o provare a sistemarlo io, vedremo.
Riguardo al pelo, dipende dal block o dal velivolo (o da tutti e due)? Ho visto anche qualche foto dove il pelo era solo sulla seduta.
Comunque il modello sarà da scatola quindi un CJ, mentre sono indeciso se stare sulle decals da scatola con l'esemplare di stanza in Germania o cercare qualcosa di più interessante, magari più usurato e con più foto.
Francesco
Re: R: F-16 CJ - Tamiya 1/72
Inviato: 27 novembre 2014, 14:58
da Rickywh
ziper_it ha scritto:Grazie Ric...
Riguardo al pelo, dipende dal block o dal velivolo (o da tutti e due)? Ho visto anche qualche foto dove il pelo era solo sulla seduta.
...o cercare qualcosa di più interessante, magari più usurato e con più foto.
Francesco
Di che? Figurati...
Per il sedile peloso mi devo riguardare un po di documentazione ma credo siano solo gli ultimissimi blocks e gli israeliani
Più usurato tipo così?
http://www.f-16.net/g3/f-16-photos/albu ... 6-0080_002
Se vuoi foto di soggetti usurati e belli carichi cerca aerei impiegati nell'operazione "Iraqui freedom" o teatri operativi simili. Occhio però che tanti erano delle varie Air National Guard, e possono essere block precedenti tipo il 30
Spero di non averti incasinato

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72
Inviato: 27 novembre 2014, 15:52
da rob_zone
Buon lavoro Ciccio!
saluti
RoB da Messina

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72
Inviato: 27 novembre 2014, 19:04
da fabrizio79
Buon lavoro!!!
Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72
Inviato: 28 novembre 2014, 16:00
da mattia_eurofighter
ciao Francesco! molto bello questo kit...per essere in 72 ha un dettaglio stupendo...da far invidia ai sui fratelli maggiori!
F-16 CJ - Tamiya 1/72
Inviato: 29 novembre 2014, 8:35
da ziper_it
Grazie ragazzi.
@Rick, foto interessante e i in linea con quello che cerco (ma a voi capita che si aprano pagine di SPAM da f16.net?).
Ho anche trovato queste del mio modello ma con diverse insegne/caratteri.
ImageUploadedByTapatalk1417246219.015666.jpg
ImageUploadedByTapatalk1417246229.775518.jpg
Da
flickr e
quia scopo di discussione.
Nel foglio decal del kit i colori della deriva sono come quelli dell'esemplare più pulito, ma il seriale è come quello dell'altro.
Io ce la metto tutta, se voi vedete qualcosa che non va ditelo.
Ciao