Pagina 2 di 3
Re: M48 Patton - Guerra del Vietnam
Inviato: 25 novembre 2014, 20:10
da matteo44
Di carri non ne so niente... però al primo colpo d'occhio è veramente na bella basetta...
Forse avrei evidenziato un po meno quelle due X che sono sui parafanghi davanti dei cingoli...
Re: M48 Patton - Guerra del Vietnam
Inviato: 26 novembre 2014, 9:31
da USMC
Ciao ragazzi intanto vi ringrazio tutti per il caloroso feedback...
Per rispondere un po' a tutti:
1-Accessori sul carro: arrivano, arrivano... inizio questo weekend pensavo di metter eun po' di zaini, borse e casse di munizioni (se mi riesce bene di costruirle

)
2-La ragazza vietnamita fa parte del kit Master Box 1/35 Patrolling, Vietnam War Series (MB3599) del quale fanno parte anche i 3 soldati USA che metterò, se mi riesce di sistemarlo bene magari uso anche il "pupazzo" che c'era nel kit del carro, ma a prima vista non era uno stampo... diciamo pulitissimo. La ragazza, nel progetto, è posizionata sul ponticello più o meno verso la strada dove è posizionato il carro con uno dei soldati che "attacca bottone" (in gergo: "ce sta' a prova'"

)
3-i parafanghi con le "X" in effetti risultano molto visibili, se riesco li "pulisco" un po' (ma devo stare attendo perché l'alcool è nemico dei Tamya, però con un lavaggio leggerissimo magari riesco a togliere un po' di terra)
4-i "fantomatici" figurini... Beh, incrociate tutti le dita e aiutatemi con il pensiero perché sono sempre la "mia bestia nera".
Continuo ostinatamente a prevederli nelle mie scene, ma non mi riescono sempre benissimo. Quelli che ho usato per la scena con la willys li ho rifatti e rifatti e rifatti prima di ottenere un buon risultato (vecchietto a parte che ero talmente "arrivato" che volevo finire e basta

) quelli della "cattura sul fiume" sono ancora nella scatola
Per ora credo di aver risposto a tutti... Alla prossima con i progressi (e, spero, non "regressi ah ah ah ah).
Ciao.
Re: M48 Patton - Guerra del Vietnam
Inviato: 26 novembre 2014, 9:34
da USMC
P.S. mi sono dimenticato 2 cosette: la prima è che manca ancora un po' di sporcatura sui parafanghi anteriori del carro (si vedono bene nella foto in verticale) perché avendo sporcato lo scafo e la parte superiore separatamente mi è sfuggito quel dettaglio, quanto alla mia assenza è dovuta a una piccola ristrutturazione del mio "angolino" in garage (che ha richiesto più tempo del previsto) e al fatto che con questo carro sono rimasto fermo per un po' perché mi serviva un colore e non mi decidevo mai a comprarlo e poi perché ero concentrato sul progetto "cattura lungo il fiume" che non ho ancora finito per paura dei figurini eh eh...
Re: R: M48 Patton - Guerra del Vietnam
Inviato: 26 novembre 2014, 12:12
da nannolo
Bel carro e bel diorama !:)
Una domanda: è prevista una colata di resina per l'acqua o lo lasci con il fondo colorato ?
Re: M48 Patton - Guerra del Vietnam
Inviato: 26 novembre 2014, 14:09
da USMC
Per l'acqua ho mezza ho una mezza confezione di acqua in resina da consumare prima che "vada a male" e pensavo di usare quella.
Non so ancora se sulla superficie creerò dei giochi d'acqua per dare effetto movimento, vedrò colata asciutta, vedrò anche in base a degli esperimenti che voglio fare con un gel apposito...
Re: R: M48 Patton - Guerra del Vietnam
Inviato: 26 novembre 2014, 18:28
da nannolo
USMC ha scritto:Per l'acqua ho mezza ho una mezza confezione di acqua in resina da consumare prima che "vada a male" e pensavo di usare quella.
Non so ancora se sulla superficie creerò dei giochi d'acqua per dare effetto movimento, vedrò colata asciutta, vedrò anche in base a degli esperimenti che voglio fare con un gel apposito...
avevo visto che avevi preparato il fondo colorandolo ...

Sperimenta che noi siamo sempre curiosi. ..

Re: M48 Patton - Guerra del Vietnam
Inviato: 23 gennaio 2015, 9:35
da USMC
Ciao a tutti, finalmente dopo un periodo di lavoro a "spizzichi e bocconi" sono riuscito a fare qualche progresso...
Ho lasciato da parte il carro e la base per un po' per staccare e fare i figurini che saranno presenti nella scena.
Montaggio, stoccaggio e primerizzazione effettuata (manca uno ma devo solo spruzzarlo).
Io nonostante sia negato, piazzo sempre uno o più figurini nelle mie scene ma:
- dopo tanti esperimenti
- dopo aver rovinato decine di figurini
- dopo aver letto e studiato online pagine e pagine di documenti
non ho ancora capito se devo montarli COMPLETAMENTE PRIMA di dipingerli oppure se monto la figura umana, la dipingo e a parte dipingo gli equipaggiamenti...
Perché nel primo caso ho paura di non raggiungere tutti gli interstizi tra le varie giberne, nel secondo caso ho avuto riprova che la colla prende difficilmente sui pezzi colorati...

Re: M48 Patton - Guerra del Vietnam
Inviato: 23 gennaio 2015, 10:47
da Bountyhunter
Io personalmente faccio così:
- Monto tutto il corpo (compresa la testa se è da attaccare)
- Lascio fuori l'equipaggiamento, che colo a parte (facili, granate, borracce, ecc.)
- Per incollare i suddetti pezzi uso il cianoacrilato (che prende benissimo anche su superfici colorate) e non la colla per plastica.
- La faccia la coloro per ultima, insieme alle mani (o comunque tutte le parti del corpo non coperte).
Re: M48 Patton - Guerra del Vietnam
Inviato: 23 gennaio 2015, 11:25
da Cox-One
Anche io monto tutto, tranne gli equipaggiamenti.
Il volto lo coloro subito, almeno il fondo, visto che tra elmetto e bavero diverrebbe più complesso dopo.
Mimemtica ed equipaggiamenti vari, che comunque incollo alla fine.
Per ultimi mani e piedi.
Lavaggi e scurimenti vari e rifiniture finali ....
Re: M48 Patton - Guerra del Vietnam
Inviato: 23 gennaio 2015, 12:13
da nannolo
A volte monto in seguito anche la braccia che per la loro posizione impediscano di verniciare agevolmente. Purtroppo dove non riesce ad arrivare il pennello ci arriva agevolmente l'occhio che scopre le magagne. In questo caso, una volta dipinto il possibile, procedo all'assemblaggio stuccando con quantità microscopiche di milliput e ritoccando il colore. In quest caso un consiglio stupido ma a volte non proprio scontato. Se per il resto del corpo usi qualche miscela particolare di colori, fanne un poco di piu e conservalo.. Non c'è nulla di peggio che non riuscire a ricreare lo stesso colore per omogeneizzare una spalla e un braccio.