Pagina 2 di 7

Re: Vought F4U-1D Tamiya 1/72

Inviato: 18 novembre 2014, 8:17
da microciccio
Ciao Matteo,

hai scelto davvero un bel kit. La riproduzione di Tamiya credo possa considerarsi a tutt'oggi imbattuta da altri produttori. :-oook

Hai già ricevuto alcune indicazioni sull'abitacolo. Io ti faccio notare gli spessori dei lati del sedile che sono decisamente notevoli e, prima dell'assemblaggio e verniciatura, potevano essere assottigliati. Rispetto la tua scelta di ritardare l'uso degli after market anche se, in questo caso, avresti potuto limitarti al solo sedile fotoinciso.
Le cinture comunque le realizzerai?

Passando alla colorazione degli interni ti dirrei che il drybrush è piuttosto marcato. Alcune centine sembrano di un colore diverso dal resto. Fai una prova e asciuga ulteriormente il pennello lasciando che il pigmento si depositi esclusivamente sugli spigoli. L'effetto finale sarà più morbido.

Buon lavoro.

microciccio

Re: R: Vought F4U-1D Tamiya 1/72

Inviato: 18 novembre 2014, 8:21
da Argo2003
Ciao Matteo
Bel soggetto e bei lavori, un paio di cinturette nun ce starebbero male.... ;) ;)

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Re: Vought F4U-1D Tamiya 1/72

Inviato: 18 novembre 2014, 11:07
da Bonovox
groover81 ha scritto:
Bonovox ha scritto:Sei già al lavoro. Perché gli strumentini bianchi sul pannello frontale?

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
ho usato il foglio decal del kit.....è sbagliato??? :,-(
Si, purtroppo. Il pannello è tutto nero....quadranti compresi! Comunque ormai è fatto e non dispiace...!!! ;)

Re: Vought F4U-1D Tamiya 1/72

Inviato: 18 novembre 2014, 17:08
da Starfighter84
Il colore del cockpit l'hai preso da quello che vedo... bravo. ;)
Il lavaggio è un pò "pasticciato" molto probabilmente perchè non hai portato via l'eccesso di colore ad olio con attenzione. Vedi intorno ai dettagli quegli aloni (ad esempio sulle consolle e nei recessi del seggiolino)? Bene... andrebbe eliminati con un cotton fioc e con delicatezza in modo che l'olio metta in evidenza solo i sottosquadri senza, però, risultare "pesante".

Il dry brush lo hai gestito bene ma il pennello era ancora troppo imbevuto di vernice quando hai iniziato a passarlo sulle superfici. Le setole devono essere praticamente asciutte.... anche se ti sembrerà di averle asciugate troppo, non preoccuparti! Rimarrà la quantità di pigmento giusta.

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: Vought F4U-1D Tamiya 1/72

Inviato: 21 novembre 2014, 23:25
da groover81
Ciao a tutti!!
sto andando avanti con i lavori e tra poco posterò nuove foto! :-ice
nel frattempo vorrei chiedervi alcuni consigli:

vorrei fare la classica mimetica blu del corsair e avevo pensato di procedere così:
- dare come primer H54 navy blu della gunze, poi precedere con un pre-shading molto deciso con il nero e poi dare il definitivo X-3 royal blu della tamiya

-volevo inizirare a fare i lavaggi ai carrelli che sono colorati in xf-16: pensavo di dare il lucido e poi andare con il bruno van dick diluito con la ragia. pensate sia adeguato il bruno per i carrelli di questo tipo di aereo?

-un ultima cosa: ho già dato il giallo xf-3 intorno alla ghiera del motore per poi mascherarlo quando inizierò a colorare l'aereo. pensate che il giallo regga la mascheratura?vi faccio questa domanda perchè in un altro wip ho letto di un problema sul giallo che mal sopporta le mascherature!

scusate le solite mille domande e ringrazio tutti quelli che mi aiuteranno!!! :-oook :-oook

di seguito vi posto le foto dei miei progressi: è la prima volta che provo ad usare lo stucco.....siate clementi!!! :-ice :-ice

Re: Vought F4U-1D Tamiya 1/72

Inviato: 22 novembre 2014, 8:55
da ta152h
Ciao m
Matteo ,bel lavoro.
Ho lo stesso kit in 48 e mi sembra che sia la copia del tuo in grande.
Il cockpit ti è' venuto bene e mi sembra le stuccature pure.
Ti seguo x vedere come viene con la livrea tutta in blu,dato che vorrei farla anche io con il mio.
Avanti cosi' :-oook
Ciao Luca

Re: Vought F4U-1D Tamiya 1/72

Inviato: 22 novembre 2014, 11:00
da Bonovox
Col giallo, personalmente non ho mai avuto problemi di mascheratura comunque, per non cadere in errore, stempera maggiormente il nastro prima di applicarlo!

Re: Vought F4U-1D Tamiya 1/72

Inviato: 22 novembre 2014, 11:15
da Enrywar67
Ciao Matteo....buone le stuccature.....ma occhio alla parte mobile dei piani di profondita' (foto n°3):quelle fessure non vanno stuccate perché la superfice è mobile e quindi non è tutto un pezzo....inoltre avresti dovuto stuccare anche la linea di giunzione delle semifusoliere dal cofano al canopy......a volte per allineare meglio i pezzi conviene togliere i pin di riscontro :spesso portano i pezzi fuori allineamento..... ;) ;)

Re: Vought F4U-1D Tamiya 1/72

Inviato: 22 novembre 2014, 15:12
da groover81
grazie a tutti per i consigli!nessuno sa dirmi se la procedura per il colore è sensata?!?!?!?
groover81 ha scritto: dare come primer H54 navy blu della gunze, poi precedere con un pre-shading molto deciso con il nero e poi dare il definitivo X-3 royal blu della tamiya

-volevo inizirare a fare i lavaggi ai carrelli che sono colorati in xf-16: pensavo di dare il lucido e poi andare con il bruno van dick diluito con la ragia. pensate sia adeguato il bruno per i carrelli di questo tipo di aereo?

Re: Vought F4U-1D Tamiya 1/72

Inviato: 22 novembre 2014, 15:35
da ta152h
Il giallo tamiya l'ho usato x fare i triangoli sulle ali del mio nescher è l' ho anche mascherato
Quando ho steso il nero,usando normale nastro x mascherature.
Non ho avuto alcun probema quando l' ho tolto.
L'importante è' togliere il nastro piano e non a strappo.

Ciao Luca :-oook