Pagina 2 di 3
Re: Nakajima Ki-44 Shoki (Hasegawa 1-48)
Inviato: 11 novembre 2014, 18:57
da suramaross
SPILLONEFOREVER ha scritto:Mi piace molto Marco, in particolare il grado di usira che hai dato al "metallo"
P.s. posso chiederti quale tonalità di Alclad hai adoperato?
Alluminium mi pare si chiami.
Per l'usura ho usato filtri true-earth per simulare lo sporco e colori ad olio per appunto le macchie di olio.

Re: Nakajima Ki-44 Shoki (Hasegawa 1-48)
Inviato: 11 novembre 2014, 18:59
da suramaross
Enrywar67 ha scritto:...forse?????

Mi confermi quindi? Sai a volte i manuali non sono corretti.
Re: Nakajima Ki-44 Shoki (Hasegawa 1-48)
Inviato: 11 novembre 2014, 19:28
da Enrywar67
....non confermo.....suppongo.....per me va' benissimo anche cosi'.....
http://www.j-aircraft.com/research/weat ... estion.htm
Re: Nakajima Ki-44 Shoki (Hasegawa 1-48)
Inviato: 11 novembre 2014, 23:33
da rob_zone
Ottimo Shoki!Mi piace!

Re: Nakajima Ki-44 Shoki (Hasegawa 1-48)
Inviato: 14 novembre 2014, 20:49
da matteo44
Bel modello...
Mi piace molto l'usura che hai saputo dare...
Link inserito in Elenco Gallerie
Re: R: Nakajima Ki-44 Shoki (Hasegawa 1-48)
Inviato: 14 novembre 2014, 21:54
da nannolo
Usura molto ben riuscita. Sarai contento a metà ma a me piace per intero:);)
Interessante il link Enri'. Salvato in cartella " Enrywar67 " del pc....
Re: Nakajima Ki-44 Shoki (Hasegawa 1-48)
Inviato: 14 novembre 2014, 22:28
da Jacopo
Ottimo soggetto bello!!

Re: Nakajima Ki-44 Shoki (Hasegawa 1-48)
Inviato: 14 novembre 2014, 23:28
da Enrywar67
@Andrea:....è bello sapere che a qualcuno possano interessare le cose che dici...

Re: Nakajima Ki-44 Shoki (Hasegawa 1-48)
Inviato: 14 novembre 2014, 23:55
da dakota
Bello questo '44

Re: R: Nakajima Ki-44 Shoki (Hasegawa 1-48)
Inviato: 14 novembre 2014, 23:57
da Bonovox
A me piace
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -