Pagina 2 di 15
Re: R: LZ 129 Hindermburg
Inviato: 8 novembre 2014, 18:35
da heinkel111
dakota ha scritto:Interessante scelta.Ha un supporto per esporlo?
Ciao Francesco
Nel kit e' presente un supporto in plastica su cui appoggiarlo e c'è anche una specie di treppiede anteriore su cui anche nella realtà si ancorava la punta del dirigibile con un cavo
Tornado66 ha scritto:Sfida molto interessante. Ti auguro buon lavoro.
Grazie Lorenzo!
SPILLONEFOREVER ha scritto:Ma che bella scelta Marco!
Queste navi dell'aria hanno un fascino indiscutibile. Modellisticamente ti aspetta una sfida altrettanto affascinante. Ti seguirò con grande interesse.

Grazie Guido! Vediamo cosa riesco ad ottenere. Non aspettatevi troppo che poi mi emoziono. ...
Comunque il montaggio e ' rapidissimo, ho piazzato le vetrate e ho già chiuso il mostro . C'è da stuccare ma su un solo lato per fortuna. ..

Re: LZ 129 Hindermburg
Inviato: 8 novembre 2014, 18:39
da microciccio
Ciao Marco,
davvero una bella sfida con questo bestione in scala navale. Potresti pensare di realizzare un diorama che lo rappresenta mentre sorvola a bassissima quota una nave dell'epoca, magari forzando un pochino la storia, ma dando all'insieme un grande impatto.
Oppure compri qualche omino fotoinciso e realizzi questo momento che, senza pensare all'incidente e visto da una certa angolazione, ha davvero del comico!
Zeppelin Hindemburg - Il personale di terra entra in azione aiutamdo l'attracco del dirigibile Hindemburg il 9 maggio del 1936, un anno prima del disastro. by
Paolo, su Flickr
Il personale di terra entra in azione aiutamdo l'attracco del dirigibile Hindemburg il 9 maggio del 1936, un anno prima del disastro.
Immagine inserita a solo scopo di discussione etratta da questa pagina.
In ogni caso anche in rete mi pare si trovi parecchio materiale sia pur orientato prevalentemente all'incidente.
Off Topic
Cox-One ha scritto:... Gli Zeppelin mi hanno sempre affascinato, insieme a un'altro mostro il Dornier X. ...
Allora
guarda qua Vincè!

microciccio
Re: LZ 129 Hindermburg
Inviato: 8 novembre 2014, 18:56
da heinkel111
microciccio ha scritto:Ciao Marco,
davvero una bella sfida con questo bestione in scala navale. Potresti pensare di realizzare un diorama che lo rappresenta mentre sorvola a bassissima quota una nave dell'epoca, magari forzando un pochino la storia, ma dando all'insieme un grande impatto.
Oppure compri qualche omino fotoinciso e realizzi questo momento che, senza pensare all'incidente e visto da una certa angolazione, ha davvero del comico!
Zeppelin Hindemburg - Il personale di terra entra in azione aiutamdo l'attracco del dirigibile Hindemburg il 9 maggio del 1936, un anno prima del disastro. by
Paolo, su Flickr
Il personale di terra entra in azione aiutamdo l'attracco del dirigibile Hindemburg il 9 maggio del 1936, un anno prima del disastro.
Immagine inserita a solo scopo di discussione etratta da questa pagina.
In ogni caso anche in rete mi pare si trovi parecchio materiale sia pur orientato prevalentemente all'incidente.
Off Topic
Cox-One ha scritto:... Gli Zeppelin mi hanno sempre affascinato, insieme a un'altro mostro il Dornier X. ...
Allora
guarda qua Vincè!

microciccio
in effetti Paolo in futuro mi piacerebbe costruire una bella corazzata tedesca
Bello il dornier X!!!!

Re: LZ 129 Hindermburg
Inviato: 8 novembre 2014, 19:33
da Cox-One
Il dornier era una nave con 12 motori ..... se non ricordo male era quasi coevo degli ultimi Zeppelin ....
Un volo su questi dinosauri dell'aria mi piacerebbe proprio farlo ....
.... però immaginate di essere negli anni 20, la civiltà è ancora poco meccanizzata, le auto sono poche, e già le macchine da bar hanno un'aura magica ... niente frigo, poca corrente, pochissime radio ... poi alzi lo sguardo al cielo e 100 mt di aeronave ti sorvolano, lentamente, placidamente ... solo il ronzio dei motori di spinta ....
..... da togliere il fiato!!!
Re: R: LZ 129 Hindermburg
Inviato: 8 novembre 2014, 20:09
da heinkel111
Cox-One ha scritto:Il dornier era una nave con 12 motori ..... se non ricordo male era quasi coevo degli ultimi Zeppelin ....
Un volo su questi dinosauri dell'aria mi piacerebbe proprio farlo ....
.... però immaginate di essere negli anni 20, la civiltà è ancora poco meccanizzata, le auto sono poche, e già le macchine da bar hanno un'aura magica ... niente frigo, poca corrente, pochissime radio ... poi alzi lo sguardo al cielo e 100 mt di aeronave ti sorvolano, lentamente, placidamente ... solo il ronzio dei motori di spinta ....
..... da togliere il fiato!!!
Bello ed emozionante effettivamente!

Re: R: LZ 129 Hindermburg
Inviato: 8 novembre 2014, 20:50
da Bonovox
Ahhhhhhhh il suppostone volante. Questo sì che é davvero un esemplare unico da mettere in vetrina.
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Re: LZ 129 Hindermburg
Inviato: 9 novembre 2014, 11:16
da pitchup
Ciao
Ot:
Cox-One ha scritto:Il dornier era una nave con 12 motori ....
....inoltre anche la Regia ne acquisto un paio.
saluti
Re: LZ 129 Hindermburg
Inviato: 9 novembre 2014, 13:47
da FreestyleAurelio
Caspita, bello e intrigante questo kit!

Re: LZ 129 Hindermburg
Inviato: 9 novembre 2014, 14:26
da Starfighter84
Confermo, primo dirigibile presentato su MT! sarai te ad aprire la strada a questo genere di soggetti Marco...!
Interessante soggetto... sulla verniciatura dovrai dar il meglio di te, mi raccomando!

Re: LZ 129 Hindermburg
Inviato: 9 novembre 2014, 19:09
da heinkel111
grazie a tutti ragazzi!
proverò a fare meglio che posso, anche se non sarà semplice
Nel frattempo ho montato i timoni direzionali e il treppiede anteriore
