Pagina 2 di 2

Re: Cercasi Gunze Color chart.

Inviato: 11 febbraio 2025, 11:34
da JethroVirgi
Grazie infinite Aurelio!

Re: Cercasi Gunze Color chart.

Inviato: 25 aprile 2025, 14:37
da Spit59
JethroVirgi ha scritto: 11 febbraio 2025, 10:46 Grazie Aurelio, ho dato un’occhiata e ho tutti Mr.Hobby Color, mi sembra vada bene x tutti il Tamiya x20 che ho.
Una cosa, mi confermi che il Tamiya X20 altro non è che acqua distillata con una percentuale di alcol isopropilico?
Ho una scorta di isopropilico, ci facevo con Imbibente fotografico e acqua distillata, una miscela per lavare i vinili.
Mi collego a questi post perché da vecchio chimico ho guardato la MSDS (Scheda di sicurezza) del Tamiya X20A, ovviamente non riportano la ricetta del prodotto ma devono indicare i prodotti pericolosi o etichettati, le due materie indicate sono alcool isopropilico circa 35% e 1-methoxy-2-propanol or Propylene glycol monomethyl ether volgarmente Glicole propilenico in ragione di circa 10%, non essendo indicato altro il resto devono essere ingredienti non etichettati quindi presumibilmente acqua, il che confermerebbe quanto circola in rete su ausiliari auto prodotti con un terzo alcool due terzi acqua e ritardante, credo che, ma eventualmente correggetemi, il glicole abbia questa funzione. Non so se le cose quadrano ne se è un'informazione utile ma mi piaceva condividerla

Re: Cercasi Gunze Color chart.

Inviato: 26 aprile 2025, 14:48
da VorreiVolare
Spit59 ha scritto: 25 aprile 2025, 14:37
JethroVirgi ha scritto: 11 febbraio 2025, 10:46 Grazie Aurelio, ho dato un’occhiata e ho tutti Mr.Hobby Color, mi sembra vada bene x tutti il Tamiya x20 che ho.
Una cosa, mi confermi che il Tamiya X20 altro non è che acqua distillata con una percentuale di alcol isopropilico?
Ho una scorta di isopropilico, ci facevo con Imbibente fotografico e acqua distillata, una miscela per lavare i vinili.
Mi collego a questi post perché da vecchio chimico ho guardato la MSDS (Scheda di sicurezza) del Tamiya X20A, ovviamente non riportano la ricetta del prodotto ma devono indicare i prodotti pericolosi o etichettati, le due materie indicate sono alcool isopropilico circa 35% e 1-methoxy-2-propanol or Propylene glycol monomethyl ether volgarmente Glicole propilenico in ragione di circa 10%, non essendo indicato altro il resto devono essere ingredienti non etichettati quindi presumibilmente acqua, il che confermerebbe quanto circola in rete su ausiliari auto prodotti con un terzo alcool due terzi acqua e ritardante, credo che, ma eventualmente correggetemi, il glicole abbia questa funzione. Non so se le cose quadrano ne se è un'informazione utile ma mi piaceva condividerla
Ciao Carlo, concordo con le tue deduzioni. Anch'io avevo recuperato come te la Sds con analoga valutazione :thumbup:
Ciao :wave:
Domiziano