Pagina 2 di 2

Re: **Amici modellisti vi prego HELP-ME!!**

Inviato: 7 novembre 2009, 13:04
da rob_zone
Starfighter84 ha scritto:Ti ha già risposto Max....! sopra agli smalti sempre più mani di trasparente acrilico per sigillare tutto. :-oook
Ok ok ma senti vale il lucido acrilico gunze è difficile da trovare??? :-XXX :-XXX

Re: **Amici modellisti vi prego HELP-ME!!**

Inviato: 7 novembre 2009, 13:07
da rob_zone
pitchup ha scritto:Ciao
Se usi smalti devi isolare questa finitura con un lucido acrilico, perchè sennò la ragia che usi per il lavaggio scioglie il colore (smalto) sottostante.
Quindi al meglio usa pure gli Humbrol ma poi spruzza un ACRILICO lucido per la ragione di cui sopra. poi fai tranquillamente i lavaggi ad olio diluiti con ragia.
saluti e buon lavoro
Massimo da Livorno
Grazie 1000 Max :-oook

Re: **Amici modellisti vi prego HELP-ME!!**

Inviato: 7 novembre 2009, 20:50
da rob_zone
IL GRIGIO ha scritto:
rob_zone ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:Ti ha già risposto Max....! sopra agli smalti sempre più mani di trasparente acrilico per sigillare tutto. :-oook
Ok ok ma senti vale il lucido acrilico gunze è difficile da trovare??? :-XXX :-XXX
Caro Rob, quando abitavo a Messina i prodotti Gunze non si sapeva nemmeno cosa fossero. Puoi usare ugualmente il lucido Tamiya (penso Stello lo avrà). E' acrilico come il Gunze. Se non trovi l'alcool bianco (quello trasparente per le pulizie, non quello per i liquori), usa il suo diluente specifico (alcool isopropilico).
Riempi di diluente la bottiglietta fino all'orlo, inserisci 2 o 3 piombini da pesca ed agita per alcuni minuti.
Spruzza a pressione non superiore a 1,1 atm, max 1,2. con passate veloci per evitare accumuli eccessivi. Attendi 24 ore e poi usa l'olio diluito mooooooolto con l'acqua ragia (usa quella non puzzolente, così non ti incasini la vita). Usa un pennellino 3 zeri e mettilo direttamente nelle incisioni. Per pulire, usa un panno, eventualmente leggermente inumidito di acqua ragia, per le pulizie di casa, purché in MICROFIBRA. Ottimo lo Spontex.
Se vuoi usare l'alcool, compra una bottiglia di alcool rosa (quello tradizionale) e lasciala al sole fino a quando non scolorisce.
Poi per festeggiare, vai da Limonata a Piazza Cairoli
Ciao e buon lavoro.
il Tamiya?!??!!??!il mio casino è risolto finalmente oooooooooooooooooh :-D :-D ancora avrei aspettato cm un babbeo il gunze!!grazie dell'approfondimento :-D però ho l'Humbrol acrilico lucido va bene lo stesso???

ps:da Santito al 100% :-Champ :-Champ

Re: **Amici modellisti vi prego HELP-ME!!**

Inviato: 7 novembre 2009, 21:27
da Starfighter84
Humbrol Acrilico?! non sapevo nemmeno che lo facessero! lascia stare... Gunze o Tamiya forever! :)

Re: **Amici modellisti vi prego HELP-ME!!**

Inviato: 7 novembre 2009, 21:30
da pitchup
Ciao
Io in un negozio di belle arti ho comprato vernice opaca acrilica Pen color. l'unica accortezza e unire un pò di lucido sennò ti diventa un modello simil "terracotta".
saluti
Massimo da Livorno

Re: **Amici modellisti vi prego HELP-ME!!**

Inviato: 8 novembre 2009, 2:04
da rob_zone
Starfighter84 ha scritto:Humbrol Acrilico?! non sapevo nemmeno che lo facessero! lascia stare... Gunze o Tamiya forever! :)
Vabbe lo provo cosi per curiosità!in caso subito tamiya :-oook :-oook

Re: **Amici modellisti vi prego HELP-ME!!**

Inviato: 11 novembre 2009, 1:06
da Bonovox
rob_zone ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:L'inconveniente in cui sei incappato è semplice da spiegare. Sul modello hai steso un trasparente a smalto, sopra a dei colori a smalto. Gli smalti si diluiscono con ragia e/o nitro....
Anche il lavaggio l'hai diluito con la ragia, quindi con il diluente degli smalti. Risultato? la ragia contenuta nel colore del lavaggio ha sciolto tutti gli strati che ha incontrato sotto! ricorda: I LAVAGGI DILUITI CON RAGIA O DILUENTE PER SMALTI VANNO STESI SOLO SU COLORI ACRILICI, E VICEVERSA!
pena, l'impastrocchiamente che hai ottenuto te.

Inoltre il fatto che le pannellature non ti si evidenziano e dovuto al fatto che, stendendolo a pennello, il lucido ti ha sicuramente tappato le incisioni...
Insomma: utilizza gli acrilici e l'aerografo che è meglio! e segui i consigli di Mauro che vai alla grande... ciao!
Quindi in pratica colore acrilico e sopra smalto lucido?oppure smalto(humbrol) e lucido acrilico??
insomma vale dimmi come devo fare! :-D
Allora i passaggi sono: base smalti Humbrol (o acrilici), copertura di lucido acrilico (a spruzzo) e lavaggi ad olio perchè la ragia dei lavaggi ad olio non intaccherà il lucido acrilico passato prima!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: **Amici modellisti vi prego HELP-ME!!**

Inviato: 12 novembre 2009, 14:36
da rob_zone
Bonovox ha scritto:
rob_zone ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:L'inconveniente in cui sei incappato è semplice da spiegare. Sul modello hai steso un trasparente a smalto, sopra a dei colori a smalto. Gli smalti si diluiscono con ragia e/o nitro....
Anche il lavaggio l'hai diluito con la ragia, quindi con il diluente degli smalti. Risultato? la ragia contenuta nel colore del lavaggio ha sciolto tutti gli strati che ha incontrato sotto! ricorda: I LAVAGGI DILUITI CON RAGIA O DILUENTE PER SMALTI VANNO STESI SOLO SU COLORI ACRILICI, E VICEVERSA!
pena, l'impastrocchiamente che hai ottenuto te.

Inoltre il fatto che le pannellature non ti si evidenziano e dovuto al fatto che, stendendolo a pennello, il lucido ti ha sicuramente tappato le incisioni...
Insomma: utilizza gli acrilici e l'aerografo che è meglio! e segui i consigli di Mauro che vai alla grande... ciao!
Quindi in pratica colore acrilico e sopra smalto lucido?oppure smalto(humbrol) e lucido acrilico??
insomma vale dimmi come devo fare! :-D
Allora i passaggi sono: base smalti Humbrol (o acrilici), copertura di lucido acrilico (a spruzzo) e lavaggi ad olio perchè la ragia dei lavaggi ad olio non intaccherà il lucido acrilico passato prima!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ok OK bonovox!!è tutto ok credo ke il mio problema sia risolto :-Champ