Pagina 2 di 2
Re: Info su C-130 1/48 Italeri
Inviato: 29 ottobre 2014, 14:00
da Faq87
Ciao Scusate se ne approfitto per informarmi anche io: di C-130 Italeri in 72 ne esistono 2 stampi differenti (questo lo so per certo!) uno per tutti i C-130 ma anche un'altro diffferente per l'AC-130 Spectre e per stampo non intendo le modifiche per renderlo cannoniera volante, è proprio scomposto in maniera differente! non ho informazioni riguardanti lo stampo Spectre, qualcuno è più informato su questa storia?
diciamo che la differenza evidente a guardare lo Sprue uno ha la deriva verticale attaccata alla fusoliera l'altro NO
Re: Info su C-130 1/48 Italeri
Inviato: 29 ottobre 2014, 15:08
da microciccio
Off Topic
Faq87 ha scritto:Ciao Scusate se ne approfitto per informarmi anche io: di C-130 Italeri in 72 ne esistono 2 stampi differenti (questo lo so per certo!) uno per tutti i C-130 ma anche un'altro diffferente per l'AC-130 Spectre e per stampo non intendo le modifiche per renderlo cannoniera volante, è proprio scomposto in maniera differente! non ho informazioni riguardanti lo stampo Spectre, qualcuno è più informato su questa storia?
diciamo che la differenza evidente a guardare lo Sprue uno ha la deriva verticale attaccata alla fusoliera l'altro NO
Ciao Diego,
in realtà uno dei due stampi è l'
originale Italeri utilizzato come base anche per le altre versioni inscatolate dalla ditta di Calderara di Reno mentre l'altro è della defunta
ESCI.
La differenza che hai segnalato in effetti salta subito all'occhio dato che lo stampo emiliano ha la deriva solidale con la semifusoliera mentre quello lombardo ha la deriva separata.
In scala 1/72 esiste anche il più anziano stampo Airfix. Ci sono stati parecchi re-inscatolamenti ma le basi resano sostanzialmente queste tre, quindi prima di procedere ad un acquisto può essere utile verificare cosa si troverà dentro la confezione magari verificando su
scalemates.
microciccio
Re: Info su C-130 1/48 Italeri
Inviato: 29 ottobre 2014, 16:47
da Faq87
Ahh ok ok pensavo Italeri avesse lo Stampo ESCI più uno di qualcun altro, non sapevo che ne avesse uno suo.
Quindi la 1/48 è ITALERI da cui poi avranno pantografato la versione 1/72 sarebbe interessante a questo punto sapere se qualcuno li ha fatti entrambi per saper dire quale è il migliore.. (come montaggio almeno)
Ti ringrazio tanto per il chiarimento!!!
Re: Info su C-130 1/48 Italeri
Inviato: 30 ottobre 2014, 0:15
da Starfighter84
Faq87 ha scritto:Quindi la 1/48 è ITALERI da cui poi avranno pantografato la versione 1/72
In realtà è il contrario... uscì prima quello in 72. Ci sono scatole ancora in circolazione che avranno una quarantina di anni!
Re: Info su C-130 1/48 Italeri
Inviato: 30 ottobre 2014, 5:39
da SPILLONEFOREVER
Confermo quanto detto da Valerio.
uscì prima il kit 1/72 (sulla box art il famoso Fat Albert dei Blue Angels in decollo con gli Jato) in plastica bianca e dopo un paio di anni (1986/87?) Il fratellone in 1/48.

Re: Info su C-130 1/48 Italeri
Inviato: 30 ottobre 2014, 10:32
da Faq87
122115-11185.jpg
Immagine inserita a solo scopo illustrativo, tutti i diritti appartengono al proprietario
Questo per intenderci!
Grazie Ragazzi! Per alcuni kit faccio confusione tra i vari stampi! Per quello chiedo!
Re: Info su C-130 1/48 Italeri
Inviato: 30 ottobre 2014, 13:23
da SPILLONEFOREVER
Esatto Diego è proprio questa la scatola (anche se ricordavo male....niente decollo con i razzi....gli anni avanzano

)
P.s. Per cortesia inserisci anche il link dal quale hai preso questa immagine.

Re: Info su C-130 1/48 Italeri
Inviato: 2 novembre 2014, 23:57
da Faq87
Scusami!!! ho visto ora. adesso cerco subito da dove la ho tirata fuori e metto il link (pensavo di avere collegato la frase al link a dirla tutta)
Re: Info su C-130 1/48 Italeri
Inviato: 3 novembre 2014, 0:06
da Faq87
ecco qua. Scalemates stranamente!!! ormai sta diventando un sito di culto
Fat Albert:
http://www.scalemates.com/products/prod ... ?id=122115
Credo prenda il nome dal personaggio di Bill Cosby (Fat albert appunto) di cui in italia davano le repliche fino agli anni 90, qualcuno ricorda? "Albertone" nella nostra televisione tradotta.