Pagina 2 di 2

Re: lucidi alternativi

Inviato: 10 ottobre 2014, 11:40
da matteo44
filippo77 ha scritto: io uso emulsio facile quello con bottiglia blu per intenderci oppure emulsio 6mesi quella con la bottiglia grigia
io l'aerografo lo pulisco prima con acqua e dopo una pulitina con alcool. :-D
:-oook :-oook :-oook
Grazie mille

Re: lucidi alternativi

Inviato: 10 ottobre 2014, 16:13
da heinkel111
filippo77 ha scritto:
matteo44 ha scritto:Interessante sta cosa...
Potresti mettere una foto anche del prodotto?

E altra domanda... poi con cosa pulisci l'aerografo? Acqua, Alcool, Diluente.... ?

io uso emulsio facile quello con bottiglia blu per intenderci oppure emulsio 6mesi quella con la bottiglia grigia
io l'aerografo lo pulisco prima con acqua e dopo una pulitina con alcool. :-D
scusa filippo, ma i lavaggi li fai con la ragia e i colori ad olio?

Re: lucidi alternativi

Inviato: 10 ottobre 2014, 21:50
da filippo77
colori ad olio e diluente inodore maimeri

Re: lucidi alternativi

Inviato: 11 ottobre 2014, 15:14
da heinkel111
filippo77 ha scritto:colori ad olio e diluente inodore maimeri
diluente equivalente all' acquaragia o di altro tipo? tanto per capire se posso usare la classica ragia al suo posto senza intaccare il lucido

Re: lucidi alternativi

Inviato: 11 ottobre 2014, 16:28
da filippo77
dovresti fare una prova xche io la ragia nn la uso per la puzza

Re: lucidi alternativi

Inviato: 11 ottobre 2014, 17:04
da Starfighter84
Oramai ho standardizzato il mio iter costruttivo usando il trasparente Tamiya... l'Emulsio potrebbe essere interessante.
Ingiallisce con il tempo? hai avuto modo di verificare? ;)

Re: lucidi alternativi

Inviato: 11 ottobre 2014, 22:52
da filippo77
no non ingiallisce :-oook