Pagina 2 di 2
Re: Aerografo fengda bd180
Inviato: 30 settembre 2014, 11:37
da seastorm
heinkel111 ha scritto:Ciao Sergio grazie per i consigli. In effetti la punta Dell aerografo è molto stretta e sagomata in modo particolare. Intendi quella eventualmente da rimuovere? Come ho detto prima al momento ho un compressore privo di regolazioni per cui proverò a smanettare sulla famosa valvola per regolare il flusso d'aria.
Riesci a fare linee molto sottili con questa macchina?
Di nulla, scherziamo, Marco!
Sì, la parte che intendo è proprio quella terminale dell'aerografo, una sorta di coroncina di forma tronco-conica a protezione dell'ago.
Quanto alle linee, la risposta è sì, l'aerografo che hai acquistato ti permette di tracciare linee davvero molto sottili!
Ti direi di fare qualche prova su un modello-cavia dipingendo prima con la coroncina montata e poi con l'ago libero, ricordandoti che, in quest'ultimo caso dovrai esegure una sorta di movimenti "Tai chi" per non rovinare ago e duse! Ti assicuro che la cosa è più semplice da fare che da spiegare a parole!
Ciao, Sergio!
Re: Aerografo fengda bd180
Inviato: 30 settembre 2014, 12:52
da AndreaRD04
La valvolina serve se non puoi regolare l'aria ovvero per quegli adattatori che si montano sul compressore per alimentare più aerografi, ti converrebbe in seguito montare un regolatore con filtro tipo questo
http://www.life365.eu/scheda.asp?idMagazzino=2516
Tratti molto sottili li ottieni diluendo molto il colore, usando pressioni attorno a 0,6-0,8 atm e taaaanta pratica

Re: Aerografo fengda bd180
Inviato: 30 settembre 2014, 13:40
da ROGER
Se i servono pezzi di ricambio, acessori o anche compressore, chiedimi pure. Dalla settimana scorsa ho la possibilità di commercializzare i prodotti Fengda con buone condizioni per gli utenti del forum e ancora meglio per gli iscritti alla Associazione
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 46&t=12111
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 46&t=12135
Re: Aerografo fengda bd180
Inviato: 30 settembre 2014, 14:46
da heinkel111
grazie a tutti!
Ok roger! devo ancora provarlo, spero di non distruggerlo subito alla prima verniciata!

comunque buono a sapersi!
Re: Aerografo fengda bd180
Inviato: 30 settembre 2014, 18:32
da heinkel111
Provato a secco. In effetti la valvola regola molto precisamente il flusso di aria in uscita. ..se stretta completamente non esce aria.