Pagina 2 di 3
					
				Re: Dewoitine D.520
				Inviato: 22 settembre 2014, 9:39
				da matteo24
				BELLISSIMO!  
 
  
 Tutto quanto, basetta e figurino compresi!!
Toglimi una curiosità quanti modelli di questo livello hai portato a termine?
A occhio e croce hai passato i 150?!?
 
			
					
				Re: Dewoitine D.520
				Inviato: 22 settembre 2014, 18:11
				da Bonovox
				
			 
			
					
				Re: Dewoitine D.520
				Inviato: 22 settembre 2014, 18:31
				da Madd 22
				ahah ciao rug!
io nel 98 avevo 10 anni è mangiavo pane e nutella e guardavo i cartoni animati su italia 1  
 
 
Comunque davvero comincio a convincermi che tu il manico lo hai sempre avuto, e non parlarmi di pigriziaaaa che sforni aerei a un ritmo che fa invidia ad Henry Ford 
 
   
  
 
			
					
				Re: Dewoitine D.520
				Inviato: 22 settembre 2014, 18:46
				da microciccio
				Ciao Ruggero,
diversamente dall'amico Guido questo velivolo suscita scarse emozioni in me. La tua interpretazione è comunque piacevole e l'introduzione, per quanto mutuata da Wiki, la migliora ulteriormente contestualizzando un evento. 
 
 
microciccio
 
			
					
				Re: Dewoitine D.520
				Inviato: 22 settembre 2014, 18:52
				da ROGER
				Gabri 62 ha scritto:Concordo con i desiderosi di vedere un  Roger modello non al 100%
sarebbe sprono per chi ambisce le vette in cui tu risiedi.
 Un Ammiratore invidioso.. 
 
 
Ciao
 
Ciao Gabri...mi stai tentando!
matteo44 ha scritto:Io nel '98... o giù di li... mi ero comprai il mio primo aerografo! 
E te invece già a quel tempo sfornavi sti capolavori di modelli!!
Grande Roger!!!  
Link inserito in Elenco Gallerie
Nel 98 avevo 33 anni e facevo modellismo da 15 ed ero single...per cui tanto tempo per modellare!
Mi sono fatto tanta gavetta  
 
 
matteo24 ha scritto:BELLISSIMO!  

   Tutto quanto, basetta e figurino compresi!!
Toglimi una curiosità quanti modelli di questo livello hai portato a termine?
A occhio e croce hai passato i 150?!?
 
Grazie Matteo...
in casa conservo poco meno di 130 modelli, praticamente quelli fatti negli ultimi 20 anni, gli altri sono stati sacrificati per fare spazio ai nuovi  
 
 
Bonovox ha scritto:MAESTRO RUUUUUGGGGGGGGG....tu nel 98 tiravi su sti capolavori...ed io mi sposavo! 
 
  
Auguri e figli maschi caro Francesco  
 
 
Madd 22 ha scritto:ahah ciao rug!
io nel 98 avevo 10 anni è mangiavo pane e nutella e guardavo i cartoni animati su italia 1  
Comunque davvero comincio a convincermi che tu il manico lo hai sempre avuto, e non parlarmi di pigriziaaaa che sforni aerei a un ritmo che fa invidia ad Henry Ford 
 
   
  
 
Te pensa che i cartoni io invece li devo guardare adesso con la bimba eheheheh
 
			
					
				Re: Dewoitine D.520
				Inviato: 22 settembre 2014, 20:05
				da davmarx
				Ebbravo Roger, altro bel lavoro !  
 
 
Ci sono passato anch'io da quel kit, come scrivi tu il montaggio è stato proprio una passeggiata. Il mio però veste i colori germanici da preda bellica... mi andava di usare un po' di giallo, e cosa c'era di meglio di un aereo con tutte le superfici inferiori in Gelb 04 ?  
 
  
 
			
					
				Re: Dewoitine D.520
				Inviato: 23 settembre 2014, 11:35
				da Psycho
				Fantastico lavoro, Roger! Tra l'altro, soggetto poco visto! 

 
			
					
				Re: Dewoitine D.520
				Inviato: 23 settembre 2014, 13:03
				da Bonovox
				ROGER ha scritto:......
Bonovox ha scritto:MAESTRO RUUUUUGGGGGGGGG....tu nel 98 tiravi su sti capolavori...ed io mi sposavo! 
 
  
Auguri e figli maschi caro Francesco  
 
  
2 già fatti Rug!  

 
			
					
				Re: Dewoitine D.520
				Inviato: 24 settembre 2014, 11:02
				da AndreaRD04
				bello!...quindi già nel '98 je davi alla grande  

 
			
					
				Re: Dewoitine D.520
				Inviato: 24 settembre 2014, 20:47
				da daniele55
				Con la basetta così vecchia potevi togliere i funghi cresciuti nel frattempo !!!
Ottima realizzazione come sempre, complimentoni.
Ciao 
Daniele