Pagina 2 di 2
Re: Incidere lo stucco
Inviato: 14 settembre 2014, 10:30
da microciccio
Ciao Roberto,
sicuramente la soluzione che ti hanno indicato gli amici del forum è quella migliore quando lo stucco è già steso sulle superfici.
Come alternativa sedcondo me puoi provare l'epossidico bicomponente (es.: Milliput
Silver Grey) che solitamente si lascia lavorare meglio dello stucco tradizionale e consente incisioni migliori. Da buon figurinista ritengo tu lo usi già e ne conosca le caratteristiche anche meglio di noi aeroplanari.
microciccio
Re: Incidere lo stucco
Inviato: 14 settembre 2014, 11:22
da rhino
Personalmente stucco con bicomponente MagicSculpt simile al Milliput ma di migliore qualità, i figurinisti sanno di cosa parlo. Dopodiché a completa essiccazione, come suggerito dalla maggior parte dei forumisti vado col cianoacrilico.
Buon lavoro
Re: Incidere lo stucco
Inviato: 14 settembre 2014, 11:56
da Rigel
Ok......grazie per i consigli!!!!!!!!
Re: Incidere lo stucco
Inviato: 14 dicembre 2014, 14:46
da gmarcat
Sullo stucco puro si può incidere con molta attenzione, basta usare mano leggera
Da quel che ho visto io lo stucco teme le punte, bisogna aggredirlo con la lama a seghetto che porta via pochissimo materiale alla volta.
per incidere lo stucco io uso questi:
sono tutti seghetti a taglio sottile tondeggiante, alcuni hanno il taglio proprio inesistente.
bisogna ripassare diverse volte leggermente la riga da incidere e anche avere sempre un pò di fortuna.
Invece di prendere tutti i set che ho preso io si può usare anche il solo seghetto "TIGER" che bene o male molti hanno già in casa. Già il Tiger lato fine è perfetto per fare l'incisione.
State anche attenti ad usare il nastro DYMO per tracciare la linea, potrebbe staccarsi lo stucco.
Re: Incidere lo stucco
Inviato: 14 dicembre 2014, 16:30
da PanteraNera
Mazzao che arsenale di seghetti!!

Ce l'hai l porto d' armi??

. Scherzi a parte, grazie per l' utilissima segnalazione!!

Re: Incidere lo stucco
Inviato: 14 dicembre 2014, 18:36
da Cox-One
Io dopo le incisioni ripasso tutto con panno e acetone per unghie ..... il blando effetto solvente mi regolarizza il tutto, dopo aver ricarteggiato finemente.
Con la tappo verde non ho esperienza ... uso prevalentemente la tappo arancione e la Revell contacta.