Pagina 2 di 4
Re: F16 Aggressor Tamiya 1/48
Inviato: 20 agosto 2014, 10:36
da The..Game
Rinnovo i complimenti,ma riguardando le foto ho notato che non ci sono i dispersori di elettricità statica su ali e coda,pensi di ricostruirli?
Re: F16 Aggressor Tamiya 1/48
Inviato: 20 agosto 2014, 11:03
da SPILLONEFOREVER
Andrea ti faccio i più sinceri complimenti per aver portato a termine in maniera egregia un modello che in diverse occasioni avresti avuto il diritto di cestinare...e invece eccolo qui in tutta la sua efficacia visiva
Anche a me il canopy sembra un po' "vissuto" ma ci sta. ...visto che il plexiglass è delicato

Re: F16 Aggressor Tamiya 1/48
Inviato: 20 agosto 2014, 12:53
da matteo44
Io metterei firma per fare un modello del genere...
Complimenti Andrea!
Dopo tutto quello che ti è capitato durante il montaggio... questo è un eccellente risultato
Link inserito in Elenco Gallerie
Re: F16 Aggressor Tamiya 1/48
Inviato: 20 agosto 2014, 13:00
da Rickywh
Bel lavoro, l'invecchiamento è coerente, la messa in evidenza dei dettagli mediante i lavaggi secondo me è al punto giusto, hai risolto problemi non facili, di che ti lamenti?
Complimenti, una bella rappresentazione di un soggetto molto intrigante!!
Re: F16 Aggressor Tamiya 1/48
Inviato: 20 agosto 2014, 16:00
da nannolo
microciccio ha scritto:Ciao Andrea,
Ti direi che il trasparente del canopy si è leggermente opacizzato.
microciccio
Cox-One ha scritto:
Il canopy ha qualche graffio ..... che sicuramente sono frutto del suo girovagare nella scatola.
Bello anche il pit e il carrello ....
SPILLONEFOREVER ha scritto:
Anche a me il canopy sembra un po' "vissuto" ma ci sta. ...visto che il plexiglass è delicato

Enrywar67 ha scritto:il canopy ha qualche graffietto???anche quelli veri li hanno.....a proposito....come li hai riprodotti??
Grazie per i complimenti .... Il canopy si e' un po' opacizzato forse perche' tra un intoppo e l'altro ho tenuto su per parecchio tempo il nastro tamiya per mascherare. Avrei dovuto rimetterlo a mollo nella future, rimascherare e ridare l'opaco e.... non mi andava ...
Percio' alla fine l'ho tenuto vissuto.
Icari Progene ha scritto:Finalemente in gallery! Bravo andrea. Bel lavoro.. se uno non avesse seguito il wip non sarebbe in grado di capire quello che hai passato con sto 16.
Luca
Bonovox ha scritto:A me piace e pure tanto.
matteo44 ha scritto:Io metterei firma per fare un modello del genere...
Complimenti Andrea!
Rickywh ha scritto:Bel lavoro, l'invecchiamento è coerente, la messa in evidenza dei dettagli mediante i lavaggi secondo me è al punto giusto, hai risolto problemi non facili, di che ti lamenti?
Meno male che ha passato il test... e chi ci rimetteva mano.
The..Game ha scritto:Rinnovo i complimenti,ma riguardando le foto ho notato che non ci sono i dispersori di elettricità statica su ali e coda,pensi di ricostruirli?
Alla fine me ne sono dimenticato.....

Li aggiungo quando faro' una semplice basetta su cui poggiare il falchetto ed evitare di spostarlo con le mani... Per ora siamo in piena ww1....
Maurizio ha scritto:alla fine lo hai domato Grande sangue freddo per le decals!!!
Maurizio
Ma che sangue freddo.... mi veniva da piangere....
davmarx ha scritto:
Non preoccuparti che hai fatto un gran modello, bravo Andrea !
Grazie ancora per le decals. Senza di te le stelle stavano a guardare... capovolte...
Starfighter84 ha scritto:
Notavo che il radome mi sembrasse un pò piatto... ma non capivo il perchè. Poi ho realizzato... è quasi sparito il dettaglio degli scaricatori elettrostatici! carteggiatura o verniciatura un pochino abbondante?
Mah... non so. Non e' che fosse molto definito in partenza... Forse troppa vernice perche' non necessitava carteggiatura.
Cmq preparati per consigliarmi la lista della spesa quando mi arriva il micione. Alla fine ho preso il \D e voglio imparare ad usare la resina.
Re: F16 Aggressor Tamiya 1/48
Inviato: 20 agosto 2014, 17:52
da Madd 22
ciao andrea
aspetta non ho ben capito, ma è il tuo primo jet? in caso affermativo...wow! davvero notevole
Anche io non ho potuto seguire il WIP, a quanto ho capito hai penato un po, quindi doppi complimenti.
Peccato per il canopy poco lucido

Re: F16 Aggressor Tamiya 1/48
Inviato: 20 agosto 2014, 18:39
da matteo24
Secondo me è un gran bel modello

e in tutta sincerità ben più bello del mio!
Aggiungi i dispersori con semplice filo di rame e correggi le due sonde ai lati del canopy, lì avresti fatto prima a risolvere da subito dipingendole con un pennellino dopo la camo. Io ora correggerei con pennellino e nero della mimetica
Una semplice basetta di mdf e per me sei al top!
P.s lo scarico aires fitta molto bene

Re: R: F16 Aggressor Tamiya 1/48
Inviato: 20 agosto 2014, 20:43
da Argo2003
Orca trota Andrè!!! Bello bello bello
Lot of compliments!!!!
Re: F16 Aggressor Tamiya 1/48
Inviato: 21 agosto 2014, 12:47
da willy74
Ottimo lavoro,mi piace moltissimo,bravo!!!
Re: F16 Aggressor Tamiya 1/48
Inviato: 21 agosto 2014, 17:07
da rob_zone
Andrea,bravissimo!
Hai portato a termine un modello con un inizio difficile..e tutte quelle "magagne" non si notano proprio!!
