Pagina 2 di 6
Re: SU-27 UKRAINIAN - EDUARD 1:48 Scale
Inviato: 24 agosto 2014, 22:02
da pocios
State tranquilli...! e' tutto sotto controllo

ahahahah ... nn mi mettete dubbi che poi nn ci dormo la notte

Re: SU-27 UKRAINIAN - EDUARD 1:48 Scale
Inviato: 25 agosto 2014, 21:23
da Starfighter84
Luca... va bene tutto... ma il radome in resina necessiterà al 99.9% di una bella stuccatura... quindi non proseguire oltre con la verniciatura, tanto dovrai carteggiare il muso.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Re: SU-27 UKRAINIAN - EDUARD 1:48 Scale
Inviato: 25 agosto 2014, 21:24
da Jacopo
Starfighter84 ha scritto:ma il radome in resina necessiterà al 99.9% di una bella stuccatura
Fai il 100% è leggermente più grosso del dovuto va modificato sia quello che il pezzo (ha lo stesso problema quello in 72 che presi io per il mio su-33)
p.s. Luca hai sistemato il Seggiolino?

Re: SU-27 UKRAINIAN - EDUARD 1:48 Scale
Inviato: 25 agosto 2014, 22:11
da mattia_eurofighter
ciao Luca...concordo con gli altri per la sostituizione del Radome...sui modelli russi la Academy li ha toppati praticamente tutti...
sul modello invece quel celeste ci sta veramente bene!

Re: SU-27 UKRAINIAN - EDUARD 1:48 Scale
Inviato: 25 agosto 2014, 23:40
da pocios
Azz..!!!

Sospensione lavori allora.. tipo Salerno - R Reggio Calabria

Re: SU-27 UKRAINIAN - EDUARD 1:48 Scale
Inviato: 26 agosto 2014, 7:57
da pitchup
Ciao
pocios ha scritto:Azz..!!! Sospensione lavori allora.. tipo Salerno - R Reggio Calabria
.... speriamo di no se no fra 50 anni siamo ancora qui a discutere del "naso"!!!
Io magari nel frattempo mi dedicherei a dettagli come le ruote o le decine di missili...così per non perdere la mano
saluti
Re: SU-27 UKRAINIAN - EDUARD 1:48 Scale
Inviato: 26 agosto 2014, 13:37
da matteo44
Ciao pocios...
anche secondo me ti conviene fermarti e aspettare il radome...
Per il discorso del trasparente lucido.. ti do ragione su come l'hai pensata per proteggere il colore... però allora personalmente avrei usato un trasparente opaco... sia per un discorso che con l'opaco il colore successivo aggrappa maggiormente sia per il fatto che con il lucido rischi di lasciare delle ditate sul modello difficilmente recuperabili se non carteggiando tutta la zona...
pitchup ha scritto:Io magari nel frattempo mi dedicherei a dettagli come le ruote o le decine di missili...così per non perdere la mano
Concordo con Max

Re: SU-27 UKRAINIAN - EDUARD 1:48 Scale
Inviato: 26 agosto 2014, 22:05
da pocios
Consigli utili grazie, all'opaco avevo pensato ma forse nn mi da sufficiente aderenza al nastro isolante?.., lo strato di lux che ho dato posso assicurarti che e' veramente sottile e voglio verniciare le spigolose spezzate ucraine immediatamente dopo l'apposizione dello schotch per poi rimuoverlo quasi subito, sospeso il muso procedero' con la parte posteriore del velivolo e chiaramente come diceva pitchup ho il mio bel da fare tra missili, attacchi e ovviamente carrelli. Il grande terrore che ho (NOSE correct a parte) e' la fase lieve weathering cn il Grigio ad olio perche' durante il "tiraggio"ho la paura di fare saltare qualche fotoincisione in precedenza applicata.
Devo veramente maneggiare questo modello come un ordigno, sapevo che era un bellissimo aereo ma alla pari anche una bella rogna PS: i figurini li ho terminati penso di aver fatto un lavoro egregio,,, al prox appuntamento pubblico una foto (anche se so che in questa sezione nn sono particolarmente amati)

Re: SU-27 UKRAINIAN - EDUARD 1:48 Scale
Inviato: 10 settembre 2014, 23:32
da Aland
Ciao, posso chiederti quali exhaust nozzle hai preso per questo kit?
Re: SU-27 UKRAINIAN - EDUARD 1:48 Scale
Inviato: 11 settembre 2014, 5:57
da SPILLONEFOREVER
Ciao Pocios,
per evitare danni ai particolari puoi provare a "tirare" il colore dei lavaggi con un pennello piatto leggermente inumidito nel diluente.
