Pagina 2 di 3
Re: domanda su kit e colori
Inviato: 28 luglio 2014, 12:36
da Starfighter84
Acquisto anche io solo il minimo indispensabile.... le mie 300 scatole sono tutte INDISPENSABILI!!
Scherzi a parte, ho molte scatole che spesso acquisto secondo un "programma"... altre le prendo per via di occasioni a basso prezzo. I colori, solitamente, li prendo in base al soggetto; ma negli anni i gusti si affinano e ci si specializza in determinati settori (tipo la US Navy piuttosto che la nostra AMI) per cui i colori sono sempre più o meno gli stessi e la scorta è già assicurata!

Re: domanda su kit e colori
Inviato: 28 luglio 2014, 15:38
da mattia_eurofighter
Ciao Massimo, anche io faccio parte di quel ramo degli accumulatori...purtroppo anche non volendolo prima o poi colpisce un pò tutti i modellisti!
per i colori secondo me è sempre buona cosa avere una scorta, più delle scatole...io sono dell' idea di prendere anche quelle tinte che uno ritiene "inutili" o non necessarie...prima o poi ti serviranno anche quelle!
comunque per darti un' idea di come siamo noi del Forum...fai un giretto
QUI! 
Re: domanda su kit e colori
Inviato: 28 luglio 2014, 15:56
da PanteraNera
Ciao...io acquisto i kit ed i colori di volta in volta...ora che modello da anni avró una ventina di scatole in magazzino ma un centinaio di forse piú di boccette di colore...io modello in cantina per non fare odori.
Re: domanda su kit e colori
Inviato: 29 luglio 2014, 7:08
da massimograssi
beneomale vedo che la pensiamo tutti uguale..alla fine siamo dei"golosoni"

e quanto ci mettete di media per un kit(media ovvio) esempio:un caccia storico in 48,oppure un velivolo moderno in 48..beh e'ovvio che ognuno concilia col tempo libero che ha...io attualmente son disoccupo quindi tempo ne ho,di solito mi occupo di faccende domestiche tipo giardino ecc,ma diciamo che volendo ho molto tempo da dedicarmi..
ultima domanda raga,avete un criterio di scelta?ovvero fate solo una scala,o fate in base alla bellezza del velivolo a prescindere scala?
esempio io un tempo facevo gli storici in 48 e i moderni in 72..che dite? grazie ancora

ps qualcuno ha visto passare l'estate?

Re: domanda su kit e colori
Inviato: 29 luglio 2014, 9:07
da matteo44
massimograssi ha scritto:...avete un criterio di scelta?ovvero fate solo una scala,o fate in base alla bellezza del velivolo a prescindere scala?
Anche qui si va a gusto personale Massimo.... io sono per la 48... quindi ho sia eliche che jet in 48...
Dipende sempre da cosa preferisce il modellista... l'importante è che quando ti trovi davanti ad un kit che ti ispira... prendilo!

Re: domanda su kit e colori
Inviato: 31 luglio 2014, 4:17
da massimograssi
grazie ragazzi,sto notando che e'un forum composto da gente bellissima che interagisce e partecipa alle discussioni

io mi sa che faro'un po di scorta di colori
Re: domanda su kit e colori
Inviato: 31 luglio 2014, 7:58
da pitchup
Ciao
matteo44 ha scritto:l'importante è che quando ti trovi davanti ad un kit che ti ispira... prendilo!
.... esatto!!! Meglio il rimorso che il rimpianto!
saluti
Re: R: domanda su kit e colori
Inviato: 31 luglio 2014, 9:04
da nannolo
Il problema è la rete e gli acquisti on line. Navighi e ' casualmente

' finisci su un sito che vende modelli. A quel punto mi sento come Kevin Kline in In & out e mi dico:resisti !. Poi piano piano il ritmo prende il mio dito e in men che non si dica mi trovo a cliccare su Conferma e ad aver comprato qualche cosa. ...

Rimpianti pochi, ma rimorsi tanti....

Re: domanda su kit e colori
Inviato: 31 luglio 2014, 16:13
da FreestyleAurelio
Acquistare colori mi mette di buon umore, a volte più di comprare un nuovo kit.
Forse i colori scelti a sentimento sono quelli che danno più soddisfazione di acquisto, a maggior ragione se questo è fatto fisicamente. Non sò se vi sia mai capitato di sbirciare nell'espositore dei colori e rimanere colpiti e persi da tutte quelle sfumature e magari scorrendo con lo sguardo i vari nomi e codici ad un certo punto c'è il colpo di fulmine! Quel particolare rosso o blu o verde che vi colpisce perchè la trovate bella, corposa, luminosa.
Spesso mi capita e appena torno a casa, apro la boccettina e inizio a pennellare qualche pezzettino di sprue per vedere la tonalità, provare diluizioni e mescole anche con altri prodotti e non vi nascondo che mi diverte ancora sporcarmi le dita come fanno i bambini con le tempere
Ho una lista di tinte indispensabili e complementari dove di tanto in tanto depenno qualche colore ma in linea di massima i colori principali+ le tinte jolly non mancano mai.
Poi è tutta questione di gusti e preferenze; le strade tra pennello ed aerografo iniziano a divergere e quindi l'esigenza di avere o meno alcuni colori al posto di altri è dettata anche da quest'aspetto.
Re: domanda su kit e colori
Inviato: 1 agosto 2014, 12:11
da paolo72fg
Ciao Massimo,
le tue domande sono interessanti. Intanto ti confermo tutto quello che ti è stato suggerito dai COLLEGHI/AMICI

modellisti che mi hanno preceduto in questo post.
Personalmente anch'io come molti acquisto i colori in base al soggetto che mi accingo a montare, spesso capita che i colori acquistati non li esaurisci solo su un modello, ecco perché poi ti ritrovi con una buona base di colori che avrai a disposizione per modelli futuri i quali possono avere le stesse tinte (non tutte naturalmente) di un aereo precedentemente montato. la scorta si conviene farla ma con parsimonia, nel senso che i colori di base (bianco-nero-grigi-metallici) è sempre meglio averne a disposizione anche in duplice copia (boccetta/barattolino). Per esempio io costruisco modelli russi e quasi tutti i modelli in questione hanno l'interno del cockpit di un colore verde/azzurro particolare e utilizzo l'USSR interior blue/green della M.M. del quale ne ho ben 3 boccettine di scorta (per precauzione

).
per quel che concerne la verniciatura in cantina ho uno spazio dove assemblo il modello (stuccare/carteggiare/incollare ecc.)
in garage ho tutto il necessario per dipingere il modello (aerografo/compressore/cabina di verniciatura)
ciao
