Pagina 2 di 4

Re: Sverniciare

Inviato: 13 luglio 2014, 7:50
da Ranzas
seastorm ha scritto:Per sverniciare gli smalti, oltre al "Chante Clair" e al decerante "Livax D20" ci sono ulteriori prodotti da usare alla bisogna? :?
Ciao Sergio!
Su un vecchio Scale Aircraft Modeling parlavano di un prodotto della Xtracrylix, il Purisol Acrylic Paint Remover che serve proprio a questo.
Nell'articolo dicono che con un paio di applicazioni rimuova anche gli Alclad.
Non ho però una prova diretta del prodotto, perchè non l'ho mai usato.
Ciao!

Re: Sverniciare

Inviato: 13 luglio 2014, 9:01
da Enrywar67
...gli alclad si tolgono anche loro con l'alcool rosa... ;) ;)

Re: Sverniciare

Inviato: 13 luglio 2014, 10:10
da Jacopo
Io uso questo per sverniciare
Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte wordpress.com

:-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Scherzi a parte ho sverniciato un sacco di modelli tutti con alcool rosa poi li lavo con il sapone e sono pronti a esser ripitturati!! :-oook :-oook

Re: Sverniciare

Inviato: 13 luglio 2014, 10:33
da cimalex
Soda caustica in grani solidi (la compri nei negozi di detersivi) portata allo stato liquido con acqua tiepida non oltre 40°C, quantità in peso da definire in baso alla superficie da sverniciare.

2 gg a bagno e svernicia tutto, attenzione però ai trasparenti, da togliere possib. prima del decapaggio.
Unico inconveniente, la plastica diventa un po' + porosa, ed oleosa.

Uso di guanti, occhiali e mascherina, tenere fuori dalla portata di bambini e animali domestici.

Poi lavare con acqua e sapone abbondante e Voilà...

Il modello é pronto per una ri-verniciatura.

Re: Sverniciare

Inviato: 13 luglio 2014, 10:41
da Enrywar67
....perche' usare un prodotto molto tossico e che intacca superficialmente la plastica quando col comune alcool rosa si puo' ottenere lo stesso effetto?...ho citato la soda caustica perché 25 anni fa insieme all'olio dei freni si usava quella......all'epoca evidentemente nessuno aveva provato ad usare l'alcool rosa.....è solo una questione di conoscenza......che col passar degli anni aumenta.....per fortuna...... ;) ;) ;)

Re: Sverniciare

Inviato: 13 luglio 2014, 10:51
da cimalex
Provato anche l'alcool rosa...
Dipende dalla marca, serve + tempo e almeno per me il risultato non é stato un granché.
Per cui preferisco la soda in grani usata in maniera + mirata e professionale.
A me ha dato risultati e soddisfazioni.
Poverò comunque con l'alcool rosa in futuro, vedremo.

Re: Sverniciare

Inviato: 13 luglio 2014, 11:25
da Enrywar67
...è vero l'alcol ha bisogno di una nottata o piu'...ma non rischi nulla anche prolungando l'ammollo.....ho sverniciato un modello fatto con gli humbrol almeno 25 anni fa....dopo una giornata s'è tolto tutto.....solo nelle pannellature ho dovuto insistere con un vecchio spazzolino.....ciao e grazie del contributo ;) ;)

Re: Sverniciare

Inviato: 13 luglio 2014, 14:58
da seastorm
Dario, Enrico, Jacopo, Cimalex grazie a tutti per le vostre precise e cortesi risposte: adesso posso dire di conoscere un pò meglio l'argomento, e questo grazie a voi, of course :-D

Re: Sverniciare

Inviato: 13 luglio 2014, 15:53
da cimalex
Un inconveniente per ogni soluzione: La soda può essere tossica e non deve essere maneggiata senza DPI (guanti occhiali mascherina) mentre l'alcool é infiammabile.
Personalmente metto a bagno nella soda e metto il tutto in un armadio eremtico dove non arrivano cani gatti e pargoli.

Un altro metodo é mettere a bagno il modello in un mix di schiuma per la pulizia dei forni elettrici, ed un po' di acqua calda 40° C.

Ma non l'ho mai sperimentato, solo visto su internet in un sito modellistico portoghese.

Re: Sverniciare

Inviato: 13 luglio 2014, 17:29
da Starfighter84
Ho usato parecchie volte la soda... un cucchiaio diluito in 3/4 litri e sei a posto.
Porta via tutto, anche smalti molto vecchi.
Con quantità così elevate di acqua non è neanche nociva per la pelle, MA USATE COMUNQUE I GUANTI!!!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk