Pagina 2 di 3
Re: Trasparente lucido acrilico: diluizione
Inviato: 3 settembre 2014, 17:13
da Starfighter84
I Lifecolor sono vinilici e, purtroppo, non si comportano allo stesso modo dei classici acrilici.
Con i Lifecolor, Vallejo e Italeri il Retarder va aggiunto SEMPRE!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re: Trasparente lucido acrilico: diluizione
Inviato: 3 settembre 2014, 18:48
da Enrywar67
@Marco-heinkell......tra l'uso dei lucidi ed opachi c'è l'abisso:gli opachi sono meno problematici...danno problemi di scarsa opacizzazione..dipende dalla marca e dalla qualita'.......al contrario i lucidi soffrono di buccia d'arancia......quindi una alta diluizione,qualche goccia di retarder e una bassa pressione di lavoro (0,5-0,7 bar) aiutano molto....

Se hai la future mischiala in proporzione del 15-20% al colore e poi diluiscilo.....verra' una finitura satinata liscissima....puoi farlo coi tamiya-gunze e anche con i vinilici.......provare non costa nulla....
Re: Trasparente lucido acrilico: diluizione
Inviato: 3 settembre 2014, 19:40
da heinkel111
Grazie delle risposte ragazzi.
Valerio per il momento non ho mai usato il retarder coi lifecolor ma come tu ben sai sono ancora alle prime armi per cui mi ripromettono di provarlo prossimamente.
Enrico non correre troppo addirittura la future??? Magari in futuro....

Re: Trasparente lucido acrilico: diluizione
Inviato: 5 settembre 2014, 14:57
da heinkel111
Dubbio...ma il retarder per i lifecolor esiste? Ho trovato solo un addensante. ..cosa posso usare eventualmente in sostituzione?
Re: Trasparente lucido acrilico: diluizione
Inviato: 5 settembre 2014, 15:11
da Enrywar67
...se prendi il retarder Vallejo va' bene per tutti i vinilici......anche il retarder Maimeri dovrebbe funzionare bene sul forum c'è chi lo usa....

Re: Trasparente lucido acrilico: diluizione
Inviato: 5 settembre 2014, 15:30
da heinkel111
Grazie mille enrico
Re: Trasparente lucido acrilico: diluizione
Inviato: 5 settembre 2014, 17:49
da heinkel111
Niente retarder al negozio al momento. ..in compenso ho trovato un nastro Revell giallo anziché il tamiya. ..sarà buono?
Re: Trasparente lucido acrilico: diluizione
Inviato: 5 settembre 2014, 17:51
da heinkel111
Scusate sono andato ot
Re: Trasparente lucido acrilico: diluizione
Inviato: 5 settembre 2014, 18:03
da Enrywar67
...@Marco:il revell non l'ho mai usato.....se vai in un Brico cerca un nastro giallo marca Tesa ....è un nastro carta ottimo equivalente al Kabuki....

Re: Trasparente lucido acrilico: diluizione
Inviato: 5 settembre 2014, 19:14
da seastorm
Enrywar67 ha scritto:...@Marco:il revell non l'ho mai usato.....se vai in un Brico cerca un nastro giallo marca Tesa ....è un nastro carta ottimo equivalente al Kabuki....
Enrico fai riferimento al "
Tesa professional masking tape" (così leggo sul cerchio interno del rotolo di nastro)
