Pagina 2 di 21

Re: F-16C Tamiya 1/48

Inviato: 6 luglio 2014, 16:01
da rob_zone
Paolo..sono davvero contento che tu abbia fatto questo salto,o meglio,volo! :-D
L'F-16 tamiya se fatto come si deve (sono sicuro che hai le carte per farlo,e come stsi procedendo gia si vede ;) )da parecchie soddisfazioni :-oook

Buon lavoro!
saluti
RoB da Messina :-oook

Re: F-16C Tamiya 1/48

Inviato: 6 luglio 2014, 17:08
da microciccio
Ciao Paolo,

davvero un buon inizio. :-oook

Per qualche info sul Fighting Falcon puoi dare uno sguardo a questo post ed ai link richiamati. Aggiungo anche How to build various F-16 Blocks using Tamiya's kits. Infine da buon :-)> ti invito a fare incetta di informazioni in formato cartaceo che io prediligo per ragioni anangrafiche. ;)

microciccio

PS: il colore dei cuscini lascia perplesso anche me.

Re: F-16C Tamiya 1/48

Inviato: 6 luglio 2014, 18:13
da GBU
Devo dire che il passaggio dalla F1 all'F16 è stato effettuato con successo!!complimenti :-oook

Re: F-16C Tamiya 1/48

Inviato: 6 luglio 2014, 19:13
da nannolo
Inizio con i fiocchi ma , visti gli altri lavori, non poteva essere altrimenti. Ooook

Re: F-16C Tamiya 1/48

Inviato: 6 luglio 2014, 19:42
da Cox-One
Quello che mi ha ben impressionato sono le consolle ..... mi piacciono tanto. Bel Falcon ... :-oook

Re: F-16C Tamiya 1/48

Inviato: 6 luglio 2014, 22:20
da SPILLONEFOREVER
Caspita Paolo!!!
Cockpit ben eseguito e verniciato, presa d'aria da urlo...insomma...la classe non è acqua :-oook :-oook

P.S. Prime impressioni sui modelli di aerei? :-lino

Re: F-16C Tamiya 1/48

Inviato: 6 luglio 2014, 22:55
da Enrywar67
.....non amo i moderni......e tra questi il viper mi è assolutamente indifferente.....cio' non toglie che stai facendo un ottimo lavoro:il pit è bellissimo....ma la presa d'aria verniciata con quella tecnica......è una mandrakata!!!!Eppoi doppi complimenti perché non operi nel tuo campo....!!! :-oook :-oook :-oook ;)

Re: F-16C Tamiya 1/48

Inviato: 7 luglio 2014, 0:10
da Rosario
Davvero un ottimo lavoro!! :-oook Dacci qualche delucitazione in piu sulla ttecnica della presa d' aria :-Figo

Re: F-16C Tamiya 1/48

Inviato: 7 luglio 2014, 2:37
da sdl1958
Grande avvio!

Sarebbe bello saperne di più su come hai fatto per la presa d' aria.

Bello!

Stefano

Re: F-16C Tamiya 1/48

Inviato: 7 luglio 2014, 14:13
da matteo44
Come "prima volta" direi che hai superato l'esame a pieni voti!
Il cockpit è veramente ben fatto... l'unica cosa che non mi convince molto sono i pedali (mi sembrano troppo fini e larghi) però non conoscendo a fondo il velivolo mi potrei anche sbagliare...
Ottimo lavoro anche sulla presa d'aria... :-oook
Una volta ho provato anch'io questa tecnica... all'inizio sembrava perfetto ma poi, a fine montaggio, il colore mi è rimasto in mano quando ho tolto il nastro della mascheratura :-bleaa :-bleaa
rhino ha scritto:... Ottima la scelta dell'antiruggine per il bianco della presa d'aria, per quanto hai tenuto il colore prima di drenarlo via? :-woooo
Mi associo a Rino con la stessa domanda