Pagina 2 di 2

Re: Sopwith F1 Camel 1/72 Revell

Inviato: 8 luglio 2014, 0:17
da rob_zone
A me sembra un bel lavoro,sia considerando la scala che il modello/marca!Ti consiglio di passare alla "eduard"..sono molto belli quei biplani! :-oook

Re: Sopwith F1 Camel 1/72 Revell

Inviato: 8 luglio 2014, 7:11
da coccobill
rob_zone ha scritto:A me sembra un bel lavoro,sia considerando la scala che il modello/marca!Ti consiglio di passare alla "eduard"..sono molto belli quei biplani! :-oook
Hai ragione e i prossimi saranno appunto della Eduard.
In ogni caso con questi velivoli mi trovo ad affrontare un problema che sui velivolo dalla seconda guerra ad oggi non si pone.
La colorazione sulla "tela" che in scala 72 non semplice da eseguire. Anche se non credo sia facile neanche su scale più grandi :-bleaa

Re: Sopwith F1 Camel 1/72 Revell

Inviato: 8 luglio 2014, 10:04
da Bonovox
Una cosa è sicura...io tremo al solo pensiero di iniziare un biplano; non saprei come fare specie coi tiranti e la simulazione del legno, quindi visto che ti sei avventurato nell'opera ti meriti un bel 10. I tiranti...leggermente più tesi per il prossimo kit! :-oook

Re: Sopwith F1 Camel 1/72 Revell

Inviato: 8 luglio 2014, 19:07
da rob_zone
coccobill ha scritto:
rob_zone ha scritto:A me sembra un bel lavoro,sia considerando la scala che il modello/marca!Ti consiglio di passare alla "eduard"..sono molto belli quei biplani! :-oook
Hai ragione e i prossimi saranno appunto della Eduard.
In ogni caso con questi velivoli mi trovo ad affrontare un problema che sui velivolo dalla seconda guerra ad oggi non si pone.
La colorazione sulla "tela" che in scala 72 non semplice da eseguire. Anche se non credo sia facile neanche su scale più grandi :-bleaa
Rudi la questione della tela,si affronta modello dopo modello..questione di mano ecco,anzi,aerografo! :-oook

Re: Sopwith F1 Camel 1/72 Revell

Inviato: 13 luglio 2014, 22:03
da nannolo
complimenti per questo piccolino. :-oook
di per se' i biplani comportano parecchie difficoltà e farne uno in 72 deve essere complicato.
:-oook :-oook
Ps per i tiranti fai una prova con il filo elastico (ez line o sbm). Alla fine e' comodo ed e' facile da posizionare ( una volta presa la mano...)

Re: Sopwith F1 Camel 1/72 Revell

Inviato: 13 luglio 2014, 22:13
da Rosario
ROGER ha scritto:Ciao Rudi...con questo modello e quelle decals non si poteva fare di più!
Il modello è davvero gradevole e sicuramente ti ha insegnato molto su come affrontare i biplani ;)

Roger
Condivido!!! :-oook