Pagina 2 di 10

Re: G-91R/1 meng 1/72

Inviato: 26 giugno 2014, 22:32
da Vigilante
Bellissimo lavoro ......in particolare i vani carrello !!!!!! - ho in "magazzino" sia questo kit che il Revell che il primordiale Airfix - circa il seggiolino a mio avviso non e' dei peggiori .....con un certo lavoro si puo' ottenere qualcosa di accettabile (ovviamente meglio uno in resina) mentre il Revell ........ !!!

Alberto

Re: G-91R/1 meng 1/72

Inviato: 27 giugno 2014, 3:08
da trachio001
Grazie ragazzi!! :-D
pensionato ha scritto:WOW! Ti seguirò, perché ho ben due kit della Meng, e presto o tardi lo farò anch'io. Le tue note mi consolano.
Alcune domande:
- che carrelli hai usato?
- per i vani (molto belli!) hai trovato dei walk-around?
- le fotoincisioni cosa riguardano?

Grazie
Alfredo
I carreli utilizzerò quelli dell 'aeroclub in metallo bianco probabilmente, di questi mi preoccuperò alla fine
Si, per i vani ho trovato dei walk around in rete ma ho anche utilizzato il cartaceo. Se fai una ricerca sulla rete trovi tutto ciò che serve :-oook
Le fotoincisioni riguardano un pò tutto , dal cockpit alle antennine ma tutto sommato se ne può fare a meno, io praticamente ho utilizzato solo il cruscotto e le pedaliere :?
Se hai altre domande non esitare a chiedere :)
microciccio ha scritto:Ciao Andrea,


Dissento invece sul giudizio generale dato del modello. Il rispetto delle forme in scala e la semplicità di montaggio dovrebbero essere punti cruciali di ogni buon modello moderno cui aggiungere un dettaglio all'altezza dei tempi e in questo caso Meng ha fallito miseramente. Se postassi la foto del sedile e dei vani carrelli principali originali sarebbe evidente la pochezza che li caratterizza. Ad un prezzo tutto sommato elevato qui da noi, come ha già sottolineato Max, mi sento poco tollerante con questa ditta ed ho lasciato il modello sugli scaffali dei venditori.

Comunque sia buon lavoro.

microciccio


Sono d'accordo con te Paolo! Io ho la fortuna di avere papà e zio modellisti quindi prendo direttamente dal loro scaffale , 25 euro per questo modello sono molti , hai ragione a dire che la seggiola e pozzetti sono da buttare a priori così come il condotto della presa d'aria inesistente ( che io ho tappato), per questo costo ci si aspetta un modellone... Io comunque lo reputo un bel modello anche perchè non ho mai montato un modello senza utilizzare dello stucco :-prrrr Alla fine tutto stà che non l'ho pagato io , l'avrei lasciato sullo scaffale del negozio sicuramente :lol:

Ecco il lavoro di questa sera... Colorazione interamente a pennello con colori citadel :-oook Ora devo ritoccare qua e la e finirò l'invecchiamento dopo la posa delle decals :)
Spero vi piaccia...Le foto le ho fatte di fretta :?

Immagine
1 di trachio001, su Flickr
Immagine
2 di trachio001, su Flickr
Immagine
3 di trachio001, su Flickr
Immagine
4 di trachio001, su Flickr
Immagine
5 di trachio001, su Flickr
Immagine
6 di trachio001, su Flickr

I rivetti sul dorso sono stati fatti a mano e ancora son da fare in altre zone ...

Saluti :-D

Re: G-91R/1 meng 1/72

Inviato: 27 giugno 2014, 8:13
da microciccio
trachio001 ha scritto:...I rivetti sul dorso sono stati fatti a mano e ancora son da fare in altre zone ...
Ciao Andrea,

intendi dipinti?

microciccio

Re: G-91R/1 meng 1/72

Inviato: 27 giugno 2014, 9:09
da Cox-One
:-000 colorazione stupenda. La vorrei saper fare in 48 ..... mentre a te vien facile in 72 :-incert ..... Concordo con voi sulle valutazioni tra prezzo e qualità ..... alla lunga si perdono i clienti.
Del resto se ai 27 devi aggiungere tutti gli after ... alla fine ti viene fuori un mezzo sproposito, che personalmente giustifico per un 48 o un 32.

A parte questo, stai tirando fuori un Gina stupendo.
Ottimo. :-oook

Re: G-91R/1 meng 1/72

Inviato: 27 giugno 2014, 9:52
da rob_zone
Lo hai gia finito!! :-000
Bellissimo,molto convincente sopratutto!!! :-oook

Re: G-91R/1 meng 1/72

Inviato: 27 giugno 2014, 10:09
da pensionato
trachio001 ha scritto: I carreli utilizzerò quelli dell 'aeroclub in metallo bianco probabilmente, di questi mi preoccuperò alla fine
Si, per i vani ho trovato dei walk around in rete ma ho anche utilizzato il cartaceo. Se fai una ricerca sulla rete trovi tutto ciò che serve :-oook
Le fotoincisioni riguardano un pò tutto , dal cockpit alle antennine ma tutto sommato se ne può fare a meno, io praticamente ho utilizzato solo il cruscotto e le pedaliere :?
Se hai altre domande non esitare a chiedere :)
Non esito: che riferimenti mi puoi dare per i colori? SONO TROPPO REALISTICI! :-love

Re: G-91R/1 meng 1/72

Inviato: 27 giugno 2014, 10:10
da thunderjet
Quando vedo lavori simili a pennello rimango così: :shock: :o
Stesso dubbio di Paolo per i rivetti,non ho capito come li stai realizzando ;)

Re: G-91R/1 meng 1/72

Inviato: 27 giugno 2014, 10:26
da Bonovox
Mamma mia.... :shock: :shock:
Spettacolo!!!! :shock: :-SBAV

Re: G-91R/1 meng 1/72

Inviato: 27 giugno 2014, 10:36
da Jacopo
Ottimo Ottimo!!!!! bellissima camo :-oook :-oook :-oook :-oook

Re: G-91R/1 meng 1/72

Inviato: 27 giugno 2014, 10:38
da matteo44
Io ribadisco la mia convinzione..... Te NON sei di questo pianeta!!

Uuuuaaauuu....