Pagina 2 di 8

Re: Sopwith F1 Camel 1/72 Revell

Inviato: 16 giugno 2014, 17:34
da ROGER
Ciao Rudi, qui a voler fare una cosa fatta bene c'è da uscire di testa, per cui vai come ti viene e goditelo ;)

Giusto un appunto, il cavo da usare per i tiranti mi pare un pò grossettino, ti consiglio i fili elastici per qusta scala ;)

Roger saluti

Re: Sopwith F1 Camel 1/72 Revell

Inviato: 16 giugno 2014, 17:48
da coccobill
Grazie Roger per il suggerimento.
Per il filo stò uisando quello da pesca in nylon così posso "tirarlo" con la brace della sigaretta

Re: Sopwith F1 Camel 1/72 Revell

Inviato: 16 giugno 2014, 18:10
da coccobill
Intanto ho fatto le "ombre" del telaio anche se con il verde scuro sulla parte superiore spariranno.
I tiranti mi sono venuti piuttosto bene (tranne uno) e speriamo che non cedano alla fine dela lavoro

Re: Sopwith F1 Camel 1/72 Revell

Inviato: 16 giugno 2014, 18:25
da ROGER
coccobill ha scritto:Grazie Roger per il suggerimento.
Per il filo stò uisando quello da pesca in nylon così posso "tirarlo" con la brace della sigaretta
Facevo così pure io, e lo faccio ancora su certi modelli ;)
Che diametro hai usato per la bava da pesca?

Re: Sopwith F1 Camel 1/72 Revell

Inviato: 17 giugno 2014, 12:01
da Bonovox
lo stai praticamente finendo. Bene, sono curioso di vedere tutti quei tiranti al loro posto! :-oook

Re: Sopwith F1 Camel 1/72 Revell

Inviato: 17 giugno 2014, 13:38
da Jacopo
Ciao Rudi io avrei eseguito il pre sulle ali con il bianco in modo che il colore schiarisca in presenza della centina, dando l'effetto ombroso sulla tela!!! :-oook :-oook

Re: Sopwith F1 Camel 1/72 Revell

Inviato: 17 giugno 2014, 13:50
da coccobill
Jacopo ha scritto:Ciao Rudi io avrei eseguito il pre sulle ali con il bianco in modo che il colore schiarisca in presenza della centina, dando l'effetto ombroso sulla tela!!! :-oook :-oook
Jacopo se ho capoto dovrei ripetere le righe con colore bianco?

Re: Sopwith F1 Camel 1/72 Revell

Inviato: 17 giugno 2014, 13:53
da Jacopo
sarebbe meglio perchè il Pre enfatizza le ombre e nei Biplani oh nelle sup di controllo degli aerei a elica di solito è meglio enfatizzare le parti tra le centine per dare l'ombra :-oook

Re: Sopwith F1 Camel 1/72 Revell

Inviato: 17 giugno 2014, 14:09
da pitchup
Ciao
In effetti il presh. avrebbe dovuto essere al contrario: nero tra le centine e bianco sulla centina. Alla fine poi una lumeggiata a pennello a secco sulla centina esalterà ulteriormente la luce.
saluti

Re: R: Sopwith F1 Camel 1/72 Revell

Inviato: 17 giugno 2014, 14:48
da nannolo
Per quanto riguarda il colore verdognolo non ho riferimenti esatti sul tuo aereo ma dovrebbe essere il pc10 , colore usato dalla raf. Inizialmente era un verde che ossidandosi virava sul marrone
Se è quello un mix 2 a 1 di xf62 e xf10 ti dovrebbe andare bene. Per le centinature su scala 32 io avevo nastrato ogni centina e spruzzato il colore scurito sui bordi del nastro. La scala 72 non penso ti permetta la stessa cosa. In ogni caso come ti hanno suggerito il colore dovrebbe essere più scuro ai lati delle centine e più chiaro sopra anche per l'effetto della tela tirata dal legno. In ogni caso ottimo lavoro;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
edit:
Seduto al pc ho visto qualche foto e per il verde devo dire che dovrebbe essere il pc 10.
http://www.airmuseumsuk.org/museum/Hend ... 0Camel.htm
Per la zona inferiore delle ali il colore dovrebbe essere il clear doped linen sulla cui realizzazione ci sono diverse "formule".
Personalmente io ho usato il gunze H85 sail color scurito per le ombre con il flat earth tamiya e schiarito per le luci con del bianco ( pochissimo). Poi visto che invecchiando tende ad ingiallire ho dato ad aerografo qualche leggero velo con il Desert Yellow Tamiya .