Pagina 2 di 3
Re: Il Falco di Indastria
Inviato: 9 novembre 2014, 22:29
da Cox-One
Mano alla colla e tronchesini .....

Re: Il Falco di Indastria
Inviato: 9 novembre 2014, 22:33
da nannolo
Sinceramente non lo conosco ma e' sicuramente un soggetto particolare che ha un suo fascino. Da seguire

Re: Il Falco di Indastria
Inviato: 9 novembre 2014, 23:01
da microciccio
Ciao Massimo,
lo realizzerai a breve?
microciccio
Re: Il Falco di Indastria
Inviato: 9 novembre 2014, 23:29
da Ivons
Paolo purtroppo non sono un aeroplanaro e non so quando riuscirò a metterci mano in modo appropriato, però appena lo inizio di sicuro posto un wip

Re: Il Falco di Indastria
Inviato: 9 novembre 2014, 23:42
da microciccio
Ivons ha scritto:Paolo purtroppo non sono un aeroplanaro e non so quando riuscirò a metterci mano in modo appropriato, ...
Ivons ha scritto:... però appena lo inizio di sicuro posto un wip

microciccio
Re: Il Falco di Indastria
Inviato: 10 novembre 2014, 8:12
da pitchup
Ciao
si presenta bene!!! In effetti sembra quasi un aereo Luft46 style.
saluti
Re: Il Falco di Indastria
Inviato: 10 novembre 2014, 8:58
da Rickywh
È da tempo nella mia wish list, ma finora ho resistito... mi sembra che il kit ti abbia fatto una buona impressione, me lo consigli?
Re: Il Falco di Indastria
Inviato: 10 novembre 2014, 11:18
da Ivons
Assolutamente si Riccardo e ti consiglio il suo antagonista Gigant, ( il gigante ) sono tutti in scala 1/72.
Io non sono un aeroplanaro ma li costruirò sicuramente..
E' a tutti gli effetti un aereo idrovolante e per i più esperti è particolarmente adattabile ad un diorama in tema marino perché spesso si vede "parcheggiato" ( scusate non so il termine ! ) in riva al mare..tipo quando arriva sull'isola perduta di Conan o Hyarbor..quindi accattatevelo!
Re: Il Falco di Indastria
Inviato: 24 marzo 2016, 15:20
da Maddux71
ottimo acquisto, ce l'ho anch'io sullo scaffale assieme al Barracuda ed al Gigat... Prima o poi ci metto mano
Re: Il Falco di Indastria
Inviato: 12 febbraio 2021, 15:00
da Federciccio
bello, complimenti per l'acquisto, io sono un grande fan di quel cartone e di miyazaki, lui è un appassionato di meccanica e questo si percepisce in tutte le sue opere