Pagina 2 di 3
Re: Handley Page Halifax MK I -Revell 1/72-
Inviato: 2 giugno 2014, 19:05
da microciccio
rob_zone ha scritto:... sono contento del mio risultato,non se se questo rientra nei miei "best of" ma mi son divertito parecchio...
Ciao Rob,
e fai bene ad esserne contento. Secondo me
è il tuo
best of!

E poi se ti sei divertito è un valore aggiunto!!
Come sai, personalmente, avrei attenuato l'effetto piastrellato ma questa impressione conta meno del due di picche quando la briscola è fiori e confermo quanto detto sopra. Mi aggiungo al coro di coloro che ti spingono a dare un colpo di vita ulteriore alla basetta.
Off Topic
rob_zone ha scritto:...Ora si pensa al prossimo lavoro..sono indeciso tra un 104 hase ed uno Spit MK VIII RAAF..boh,vedremo

...
Potendo votare il Mk.VIII australiano si vede poco qui da noi quindi lo preferirei.
microciccio
Re: Handley Page Halifax MK I -Revell 1/72-
Inviato: 2 giugno 2014, 20:14
da Bonovox
Mannaja...che bello che è! Unico appunto che ti ho già fatto nel wip è quell'effetto mattonellato del post, ma questo è per come la vedo io...e nulla toglie che ti sei meritato un gran bel voto. Complimenti per come hai trattato il trasparente!
Grande Rob e adesso via col prossimo! Qual'è?

Re: Handley Page Halifax MK I -Revell 1/72-
Inviato: 2 giugno 2014, 20:54
da rob_zone
Che dire ragazzi..sono stra contento che vi sia piaciuto!
Non credevo di aver avuto un feed cosi alto!!
Spero al piu presto di poter mettere mano ad una basetta migliore..ma i figurini non ve li prometto,non ne sono fare
Ho passato anche l' "esame" di Ciccio/Bonovox sull'aspoetto mattonellato,Ciccio sono contento che dopo tutto ti piaccia,alla fine il nostro hobby è bellissimo perchè ognuno è libero da una parte, di immaginarsi cio che meglio crede!!

Magari poi un giorno lo vedrai dal vivo e cambi idea..
Ed adesso..dedicato a paolo/microciccio (ti ringrazio per il "best of" paolo!!),vi svelo il prossimo lavoro,uno Spitfire MK VIII RAAF del 457 sq. "Grey Nurse" in scala 48 dell'hasegawa..uno Spit un po cattivello!!

Spero in serata di aprire il wip.
grazie ancora per i commenti,troppo buoni!
Cheers all
RoB da Messina

Re: Handley Page Halifax MK I -Revell 1/72-
Inviato: 2 giugno 2014, 21:39
da ziper_it
Bellissimo Rob, mi piace molto come hai gestito verniciatura ed invecchiamento.
Francesco
Re: Handley Page Halifax MK I -Revell 1/72-
Inviato: 3 giugno 2014, 13:53
da rob_zone
ziper_it ha scritto:Bellissimo Rob, mi piace molto come hai gestito verniciatura ed invecchiamento.
Francesco
Grazei mille Francesco ti ringrazio!!

Re: Handley Page Halifax MK I -Revell 1/72-
Inviato: 3 giugno 2014, 15:40
da SPILLONEFOREVER
Rob sei stato veloce nella costruzione e colorazione, preciso nei dettagli ed estremamente efficace...proprio come il tuo Halifax.
L'effetto di usura sulle superfici mi piace molto. Un bestione del genere deve essere contestualizzare con una basetta e dei mezzi/figurini.

Re: Handley Page Halifax MK I -Revell 1/72-
Inviato: 3 giugno 2014, 16:27
da AndreaRD04
Re: Handley Page Halifax MK I -Revell 1/72-
Inviato: 3 giugno 2014, 17:40
da Starfighter84
Bello... devo dire, un bel lavoro Rob! un pelino troppo "piastrellato"... le paure di Ciccio Bonovox erano fondate. Le eliche invece... come mai le hai posizionate tutte allo stesso modo? quasi impossibile che si fermassero tutte così!

Re: Handley Page Halifax MK I -Revell 1/72-
Inviato: 4 giugno 2014, 13:49
da dakota
Mi piace,bel lavoro

Re: Handley Page Halifax MK I -Revell 1/72-
Inviato: 4 giugno 2014, 19:11
da rob_zone
SPILLONEFOREVER ha scritto:Rob sei stato veloce nella costruzione e colorazione, preciso nei dettagli ed estremamente efficace...proprio come il tuo Halifax.
L'effetto di usura sulle superfici mi piace molto. Un bestione del genere deve essere contestualizzare con una basetta e dei mezzi/figurini.

Grazie mille Guido..spero in tempi piu lenti e sereni di poter creare una nuova basetta
AndreaRD04 ha scritto:bellissimo
Troppo gentile ANdrea grazie!
Starfighter84 ha scritto:Bello... devo dire, un bel lavoro Rob! un pelino troppo "piastrellato"... le paure di Ciccio Bonovox erano fondate. Le eliche invece... come mai le hai posizionate tutte allo stesso modo? quasi impossibile che si fermassero tutte così!

Vale ti ringrazio per i complimenti!Purtroppo l'effetto piastrellato è un rischio che si deve correre,a me non dispiace affatto,anzi..al limite la prossima volta calcherò meno la mano!

per il fatto delle eliche è perchè ho calcolato la velocita di deriva..rispetto a quella tangenziale di rotazione..na,non c ho fatto caso le ho messe in ordine cosi tanto per!

Sono ancora in tempo per sistemarle!
dakota ha scritto:Mi piace,bel lavoro

grazie mille!!
grazie ancora ragazzi!
saluti
RoB da Messina
