Pagina 2 di 5
Re: FINALMENTE - F-104S Starfighter 1/32 Hasegawa
Inviato: 31 maggio 2014, 21:27
da Tornado66
Fantastico , complimenti. sono rimasto a bocca aperta.
Le sporcature mi hanno impressionato tantissimo come l'invecchiamento che hai dato alla mimetica: anche a me farebbe piacere la tua tecnica.
Grazie e complimenti ancora.

Re: FINALMENTE - F-104S Starfighter 1/32 Hasegawa
Inviato: 31 maggio 2014, 22:37
da tonydevil
Ragazzi.... Che dire.... Mi riempiono di gioia i vostri commenti e accetto ben volentieri anche le critiche, come è giusto che sia....
Cox-One ha scritto:Nie dettagli la scala aiuta ...... ma qua c'è un lavorone comunque. Dettagli a non finire, particolari autocostruiti, oltr agli after, che lo rendono fenomenale.
La colorazione è stupenda e gli invecchiamenti convincono poprio. Forse alcune decal, la trigre ad esempio, complice il flash e anche il macro forse andavano "spente" .... ma questa è una sensazione fotografica.
Pit da paura, sedile fantastico ... i remove before flight ....... magnifici.
Ottimo.
Da mostra.
Si, hai ragione sul fatto che la sensazione fotografia incide molto.... ad esempio nel caso specifico della "tigre" ti garantisco che ho desaturato parecchio le decal sia per eliminare il silvering che l'eccessiva lucentezza.
The..Game ha scritto:Beh che dire,complimenti,molto molto bello dettagliato preciso,uno spettacolo!
una sola domanda come hai ottenuto le sporcature scure sul grigio?
per intenderci questa bella macchiona di sporco

L'intero modello l'ho trattato con lavaggi ad olio, uso di pigmenti e soprattutto aerografando con nero diluitissimo al 90%. Ovviamente sul grigio risulta tutto molto più evidente.
Starfighter84 ha scritto:Ciao Tony!
prima di tutto, perchè non ti presenti a tutto il forum nell'apposita sezione
PRESENTAZIONI?
Venendo al tuo Centoquattr-one, bè... non male come ritorno al modellismo dopo tanto tempo di inattività! ben dettagliato... hai usato tanta resina e il realismo ne ha giovato parecchio. Anche il weathering è giusto anche se, personalmente, su alcune zone ci sarei andato più calmo (in particolare sotto la pancia) sfumando di più le macchie.
Ti chiedo un paio di informazioni:
- Hai modificato la pinna ventrale portando il bordo d'attacco a 45°? te lo chiedo perchè dalle foto non riesco a capirlo.
- Da quale grigio sei partito per realizzare la mimetica? l'invecchiamento lo ha, giustamente, schiarito molto... ma credo che il colore di partenza fosse già un pelino troppo chiaro.
In ogni caso è un bel lavoro e non potevi presentarti meglio! personalmente il '104 è il mio mito... ma forse già si intuiva dal nick, no?
Abbi pazienza se ho scrutato fino all'ultimo dettaglio il tuo modello... per me (e per molti altri del forum) questo velivolo è una malattia!

Ciao Valerio
Non ti nego che temevo proprio il tuo parere proprio perché ti seguo da parecchio e so quanto ami lo spillone. Scherzi a parte, apprezzo molto le critiche di tutti purché siano costruttive e le tue lo sono.
La pinna ventrale non l'ho toccata e ho utilizzato quella presente nel set CMK Engine set perché comunque mi sembrava corretta come angolazione, anche se non ti nego che su questi dettagli non sono poi così pignolo.
Il colore grigio che ho usato è il Gunze H-69 ma ovviamente molto diluito con il bianco oltre che aver usato i filtri della True Hearth con i quali mi sono trovato abbastanza bene.
Per quanto riguarda le macchie e l'eccessive sporcature, beh posso dire che anche in questo caso mi sono inspirato alle centinaia di foto che ho consultato ed effettivamente ce n'è per tutti i gusti. Io forse ho esagerato ma non credo di essere andato poi così lontano da come si riducevano i nostri amati spilloni.
Comunque grazie ancora per i tuoi complimenti perché ci tenevo a un tuo parere.
Re: FINALMENTE - F-104S Starfighter 1/32 Hasegawa
Inviato: 31 maggio 2014, 23:07
da SPILLONEFOREVER
Ciao Tony,
ho visto le foto del tuo Spillone e, visto in mio nickname, faccio il maleducato e - ancor prima di andarti a dare il benvenuto nell'apposita sezione - ti dico : BRAVISSIMO.
Chi mi ha preceduto ha già fatto tutte le considerazioni del caso.
Non ho niente da aggiungere e quindi mi limito a dire che il tuo modello mi ha trasmesso subito delle belle vibrazioni
Hai acquistato anche il nuovo kit della Italeri....o di 104 per un po' non vorrai sentirne parlare?

Re: FINALMENTE - F-104S Starfighter 1/32 Hasegawa
Inviato: 31 maggio 2014, 23:25
da Unrealman
Fattelo dì... è uno spettacolo sto spillone, bravo!

Re: FINALMENTE - F-104S Starfighter 1/32 Hasegawa
Inviato: 31 maggio 2014, 23:28
da tonydevil
SPILLONEFOREVER ha scritto:Ciao Tony,
ho visto le foto del tuo Spillone e, visto in mio nickname, faccio il maleducato e - ancor prima di andarti a dare il benvenuto nell'apposita sezione - ti dico : BRAVISSIMO.
Chi mi ha preceduto ha già fatto tutte le considerazioni del caso.
Non ho niente da aggiungere e quindi mi limito a dire che il tuo modello mi ha trasmesso subito delle belle vibrazioni
Hai acquistato anche il nuovo kit della Italeri....o di 104 per un po' non vorrai sentirne parlare?

Grazie mille anche a te Guido. Anche il tuo complimento mi riempie di gioia perché sei un altro di quelli che se ne intende davvero di 104....
Ovviamente non ho resistito e appena uscito l'ho subito comprato il kit Italeri ma sicuramente passeranno molti annetti prima di metterci mani. Io sono nato con TOP GUN e quindi il mio aereo preferito è e rimarrà per sempre il mitico F-14 ma il 104 lo segue a ruota.... Ho intenzione quindi di iniziare il Tomcat in scala 32 della Trumpeter, per poi passare a F-16, F-18, A-7, A-6, Tornado etc etc.... tutto rigorosamente in scala 32. Per lo spillone Italeri quindi passeranno parecchi anni.
Grazie ancora comunque.
Re: FINALMENTE - F-104S Starfighter 1/32 Hasegawa
Inviato: 1 giugno 2014, 1:34
da Bonovox
Tu sei rimasto soddisfatto nel farlo...io sto rimanendo soddisfatto nel guardarlo!
In effetti in qualche punto hai un tantino esagerato coi lavaggi ma nulla toglie all'ottima realizzazione. Devo ammettere che, pannellature a parte, il kit Hase è davvero precisissimo nelle forme!
Re: FINALMENTE - F-104S Starfighter 1/32 Hasegawa
Inviato: 1 giugno 2014, 7:11
da Biscottino73
tonydevil ha scritto:... Ho intenzione quindi di iniziare il Tomcat in scala 32 della Trumpeter, per poi passare a F-16, F-18, A-7, A-6, Tornado etc etc.... tutto rigorosamente in scala 32.....
Mhhh, visto questo si preannuncia un futuro ricco di altri capolavori qua su MT, poi la scala 32 non è molto trattata quindi i tuoi lavori saranno seguiti con maggior interesse.
Un benvenuto anche da parte mia

Ciao ciao
Luca
Re: FINALMENTE - F-104S Starfighter 1/32 Hasegawa
Inviato: 1 giugno 2014, 9:25
da Geometrino82
Senza parole.

bellissima realizzazione.
Una piccola domanda, quanto è grosso in 1/32? In particolare il seggiolino?
Marco
Re: FINALMENTE - F-104S Starfighter 1/32 Hasegawa
Inviato: 1 giugno 2014, 10:21
da tonydevil
Geometrino82 ha scritto:Senza parole.

bellissima realizzazione.
Una piccola domanda, quanto è grosso in 1/32? In particolare il seggiolino?
Marco
Grazie ancora a tutti voi
Ciao Marco, beh piccolino non è di sicuro... la bestiolina misura circa 550 mm. in lunghezza e 250 mm. in larghezza, infatti mi sono fatto fare una Teca su misura, 600 x 350 x 150 e il seggiolino ne misura all'incirca 40 mm in altezza per 20 mm. in larghezza.... Insomma non è che si può sbagliare molto con queste dimensioni e io per primo so che ho ancora molto da migliorare....
Re: FINALMENTE - F-104S Starfighter 1/32 Hasegawa
Inviato: 1 giugno 2014, 12:04
da gmax
ciao benvenuto
finalmente vedo un 104 come piace a me. Meglio è proprio così che mi piace.