Pagina 2 di 4

Re: GB FF.AA. Brit - gio - WESSEX HAS.3 1/72

Inviato: 21 maggio 2014, 16:21
da davmarx
Buon GB Gio ! :-oook
pitchup ha scritto:Ciao
un'altra vittima del Wessex!!!! :-D Come Medusa che pietrificava con lo sguardo, il Wessex obbliga all'acquisto chi lo guarda!!!
saluti
Max ha assolutamente ragione, persino io che preferisco di gran lunga quello con il motore radiale ho il Revell in 1/48 !!!

Re: GB FF.AA. Brit - gio - WESSEX HAS.3 1/72

Inviato: 21 maggio 2014, 17:59
da Gabri 62
Bellissima macchina il wessex l'Humprey poi ha una storia molto movimentata
l'1/72 abbisogna di qualche dettaglietto esterno ma almeno quello che feci io per il mini gb chopper
fittava molto bene. Buon GB ti seguirò nei tuoi sviluppi costruttivi. :-oook

Poi si sà su questo mezzo io sono troppo di parte ;)

Ciao.

Re: GB FF.AA. Brit - gio - WESSEX HAS.3 1/72

Inviato: 21 maggio 2014, 20:16
da rob_zone
Buon lavoro Gio!! :-oook

Re: GB FF.AA. Brit - gio - WESSEX HAS.3 1/72

Inviato: 21 maggio 2014, 23:58
da microciccio
Ciao Giovanni,

buon GB.

Come ha anticipato gabriele puoi trovare degli spunti nl suo WIP.

microciccio

Re: GB FF.AA. Brit - gio - WESSEX HAS.3 1/72

Inviato: 22 maggio 2014, 6:38
da matteo44
Ciao Giovanni e buon GB anche da parte mia :-oook :-oook

Re: GB FF.AA. Brit - gio - WESSEX HAS.3 1/72

Inviato: 22 maggio 2014, 10:51
da gio
Che dire
ringrazio davvero tutti, uno per uno, per la calorosa accoglienza :-D :-D
non so se sarò all'altezza dei wip che ho visto sul Wessex ma ci provo
per il momento sto dedicando il tempo allo studio della documentazione
Gabri 62 ha scritto:.... l'1/72 abbisogna di qualche dettaglietto esterno ......
Poi si sà su questo mezzo io sono troppo di parte ;)
perchè sei di parte?

vorrei dettagliare il kit come suggerito da gabri
per questo ho comprato (spesa folle :o ) il set eduard per gli esterni e la cabina
spesa esagerata forse, ma è la prima volta che mi cimento con le fotoincisioni e voglio sperimentare
mettendomi alla prova

vorrei dettagliare anche gli interni per lasciare il portellone aperto
ho trovato dei disegni del "dipping sonar" e qualche walkaround che pero' mostra solo un pò di quello che avanza del telaio tolta la strumentazione, il sonar e l'argano quindi mescolando disegni e foto si ha un'idea
sto pensando come realizzarlo con "striscioline" evergreen

ho fatto un primo assemblaggio a secco e volendo fare il telaio del sonar ho guardato l'allinamento con il foro per l'uscita del sonar
mi sembra, ad un primo esame, che la posizione della apertura per il sonar sotto la fusoliera del kit non sia corrispondente a quanto si vedrebbe nel w/around
nel kit sembra allinata con la cornice destra del portellone mentre nel w/around sembra allinata con la cornice sinistra dello stesso portellone
ovviamente volendo fare il talaio devo capire bene come è

per ora ciao
Gio

Re: GB FF.AA. Brit - gio - WESSEX HAS.3 1/72

Inviato: 23 maggio 2014, 18:15
da gio
Ciao
un po di aggiornamenti

il modello
foto-0004.jpg
la prova colore
ho acquistato il BS633 della White Ensign Models ACRN19 giusto? boh?
la prova è fatta su carta e non rende bene devo riprovare su plastica
foto-0003.jpg
la prova fotoincisioni
prima scatoletta yeah!
foto-0001.jpg
il voler fare l'apparato sonar!
ho trovato della documentazione in rete e le foto del w/around ma devo cercare il riferimento della fonte per poi postarli e essere in regola con il forum
intanto le foto della prova di autocostruzione
la parte alta del castello sonar
foto-0005.jpg
e l'insime appena abbozzato con l'argano, ho deciso di fare tutta una basetta che poi andrò a inserire sul pavimento del velivolo previa foratura passante
foto-0007.jpg
a vedere la foto mi sembra un pò piccolino l'argano
cosa posso utilizzare per fare il cavo? tenuto conto che non ho il magic wire che si diceva nel wip dell'hessex 72 nel mini GB
per ora siamo qui
Gio

Re: GB FF.AA. Brit - gio - WESSEX HAS.3 1/72

Inviato: 23 maggio 2014, 21:02
da Gabri 62
Un bel lavoro di scratch Ti seguo curioso dei progressi veramente ben fatto

Se mi posso permettere di darti un consiglio :
Per il colore prova anche xf 50 di tamya è un blu scuro grigiastro molto simile al gunze h333 ma con una nota di blu
L' ho scoperto troppo tardi altrimenti l'avrei usato anche sul mio wessex ;)

Ciao

Re: GB FF.AA. Brit - gio - WESSEX HAS.3 1/72

Inviato: 23 maggio 2014, 21:13
da gio
Grazie, sicuramente proverò l'xf 50 perché preferisco di gran lunga gli acrilici

Inviato dal mio HTC One SV utilizzando Tapatalk

Re: GB FF.AA. Brit - gio - WESSEX HAS.3 1/72

Inviato: 24 maggio 2014, 10:45
da Bonovox
sei già partito forte..., bene! :-oook