Pagina 2 di 2
Re: GB ff aa Brit Grumman wildcat mkV Fleet east arm
Inviato: 17 maggio 2014, 8:33
da matteo44
Ciao Gabri... tralasciando il discorso pannellature (la penso come chi mi ha preceduto... non è colpa tua) il modello ti è venuto fuori molto bene... a parte qualche pannellatura da riprendere, non si vedono segni di stuccature... inoltre la colorazione secondo me è molto ben realizzata
Bravo
Link inserito in Elenco Gallerie
Re: GB ff aa Brit Grumman wildcat mkV Fleet east arm
Inviato: 17 maggio 2014, 9:49
da Starfighter84
E' ben montato e verniciato Gabriele. Peccato per le pannellature che spiccano troppo su tutto il resto, e la finitura troppo lucida per i miei gusti.
In ogni caso, compliments!

Re: GB ff aa Brit Grumman wildcat mkV Fleet east arm
Inviato: 17 maggio 2014, 11:54
da Cox-One
Con quella scatola, da quel che ho capito (visto che non ho mai avuto incontri con essa), non si poteva tirare fuori più di quel che hai fatto tu. Quindi complimenti per non aver buttato alle ortiche la scatola ma di aver provveduto a fare del tuo meglio per valorizzare il tutto.
In effetti tutte le critiche che si possono fare nessuna può essere fatta al tuo lavoro ma solo alla stamapata.
Comunque bravo

non vedo l'ora di vedere un'altra tua opera.
Re: GB ff aa Brit Grumman wildcat mkV Fleet east arm
Inviato: 17 maggio 2014, 12:01
da pitchup
Ciao
Ottimo lavoro davvero!!! Giusto un pò scuri i lavaggi ma per il resto è una gran bella camo fatta molto bene!
saluti
Re: GB ff aa Brit Grumman wildcat mkV Fleet east arm
Inviato: 17 maggio 2014, 21:26
da Gabri 62
Grazie dei commenti e dei consigli sono sempre bene acetti
Spendo altre due parole sul modello il kit è davvero quello che è e le pannellature sono
piu profonde di una scala 1/48. Per i lavaggi mea culpa mea maxima culpa perche mi son fatto
prendere la mano con la mia prima volta con gli olii ( complice un negozio di belle arti vicino alla mia nuova casa)
Di solito usavo i lavaggi AK Mig e Tamya molto più morbidi. Devo imparare a dosare meglio le tonalità.
Una cosa comunque devo dire : Sono una meraviglia da usare e gestire rispetto ai succitati prodotti.
Un saluto a tutti e........ al prossimo modello

Re: GB ff aa Brit Grumman wildcat mkV Fleet east arm
Inviato: 18 maggio 2014, 8:22
da SPILLONEFOREVER
È normale farsi prendere la mano le prime volte con gli olii Gabriele. Ricorda comunque che proprio lunghi tempi di asciugatura ti consentono - se il risultato non ti convince - di rimuoverli e ripetere l'operazione variando la tonalità.

Re: GB ff aa Brit Grumman wildcat mkV Fleet east arm
Inviato: 19 maggio 2014, 13:47
da Psycho
Molto bello, per i lavaggi, forse in questo caso un grigio sarebbe andato meglio viste le scanalature profonde. Comunque rimane un bel modello!