Pagina 2 di 3

Re: GB. FF.AA.Brit Gabri 62 Grumman Wildcat mk v F.E.A

Inviato: 12 maggio 2014, 21:43
da Gabri 62
ROGER ha scritto:Ciao Gabri, stiamo facendo praticamente lo stesso aereo con colori FAA...
Ogni volta che affronto questa colorazione cambio la tonalità dal verde perchè nessuna mi ha finora soddisfatto al 100%...posso chiederti come lo hai letto tu?
Cioè, che colore hai usato? Hai fatto un mix?

Il kittino Academy è molto basico ma gustoso ;)

Roger
Ciao Roger io con i colori Faa faccio per il grigio un mix di Tamya xf 50 field blue e xf24 dark gray vado a occhio
finche raggiungo la tonalità che mi soiddisfa come somiglianza.
Usavo il h333 gunze ma non riuscivo a prendere quelle tonalità tipicamente bluastre.
Per il verde uso un comune olive drab schiarito con un sabbia (sempre a occhio) per renderlo un pò piu caldo in caso di colori molto usurati.
Per quella particolare tonalità mi piace molto come effetto il field gray xf 55 .

Purtroppo il mio esemplare aveva ricevuto una colorazione a.n.a con colori americani ,quidi ho dovuto usare un medium gray e un olive drab appena schiarito
per il sopra e dovrò usare un grigio chiaro al posta dello sky sotto

Ps. Ti posto qui sotto lo stato di avanzamento lavori il verde che vedi come copertura delle roundels sulle ali è propio l' xf 55.
Jacopo ha scritto:Che dire Ri-buon GB detto questo il modello è bello e ben chiuso ma almeno una fotina del pit potevi farla è? :-prrrr :-prrrr ;)

per il resto la camo è davvero bella ma le macchie non mi convincono troppo, sono poco sinuose ma nulla di che magari è solo il mio occhio! :-oook :-oook
Il pit ? quale pit? c' èra il pit? bhooo io non lo ho visto :-prrrr :-crazy

Per la mimetica l'ho ripresa pari pari alle info sul foglio xtradecal e da varie foto in rete. devo dire che si faticano a trovare esemplari della fea in foto
e che in base alle versioni intendo tra le mk3 mk 4 mk 5 ogni una ha una camo diversa o con colori invertiti. Poi come diceva qualcuno di più nin zò
P1010052.JPG
Adesso per qualche giorno potrò dedicargli solo qualche mezzoretta la sera per i lucidi le decal e i lavaggi



Ciao grazie a tutti e..... alle prossime dove conto di postarlo finito ;)

Re: GB. FF.AA.Brit Gabri 62 Grumman Wildcat mk v agg 12/05

Inviato: 12 maggio 2014, 22:25
da Enrywar67
Molto bello...anche se non è la mia scala mi piace molto la camo con una sfumatura free hand perfetta....per curiosita' i colori di cui parlate come si chiamano?? ;) :-oook
Chiedo venia....non avevo letto i post precedenti.... ;) ;)

Re: GB. FF.AA.Brit Gabri 62 Grumman Wildcat mk v agg 12/05

Inviato: 13 maggio 2014, 6:50
da SPILLONEFOREVER
Non conosco molto il Martlet d le sue colorazioni ma la qualità del tuo lavoro è davvero notevole. Mi piace molto Gabriele :-oook

Re: GB. FF.AA.Brit Gabri 62 Grumman Wildcat mk v agg 12/05

Inviato: 13 maggio 2014, 7:58
da Argo2003
Non è uno dei velivoli più belli che si siano visti...però in ivrea british ha un non so che di interessante....
:-oook :-oook

Re: GB. FF.AA.Brit Gabri 62 Grumman Wildcat mk v agg 12/05

Inviato: 13 maggio 2014, 9:40
da Starfighter84
Un altro modello per il GB?? Non è che vuoi imitare Jacopo?? :D :D

Sei andato spedito da quello che vedo.... ma il montaggio non ne ha risentito. Mi sembra molto pulito.
Anche a me la forma delle macchie verdi (in particolare sull'ala SX) convince poco..... ma non sono ben documentato su questo soggetto. Lascio a voi eventuali altri giudizi!

;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: GB. FF.AA.Brit Gabri 62 Grumman Wildcat mk v agg 12/05

Inviato: 13 maggio 2014, 10:27
da FreestyleAurelio
Ciao Gabriele, davvero interessante la mimetica e il soggetto :-oook
Non saprei dirti sulla correttezza delle macchie e il loro andamento ma la stesura ti è venuta davvero bene, complimenti :-oook
Attendo di commentare qualche altro scatto ;)

Re: GB. FF.AA.Brit Gabri 62 Grumman Wildcat mk v agg 12/05

Inviato: 14 maggio 2014, 14:09
da Psycho
Proprio bella la mimetica di questo esemplare! Bel lavoro, son curioso di sapere la storia di questo aereo adesso!

Re: GB. FF.AA.Brit Gabri 62 Grumman Wildcat mk v agg 12/05

Inviato: 14 maggio 2014, 17:20
da ROGER
Ciao, io stò cercando di fare quello con le invasion stripe...e da quel che ho scoperto aveva una mimetica (per quel che si vede coperta dalle bande bianconere) con un andamento diverso da altri Martlet prime serie. Tu quale versione e livrea stai eseguendo?
Dalle tue foto mi sembra un pò sul chiaro lo extra dark sea gray :?
Per il verde ho usato anche io il tamiya field grey, ma su un precedente modello, ma su questo ho voluto mixarlo con un olive drab...ma non mi convince ancora!Che palle sti colori della marina britannica :cry:

Per la stesura del colore devo dire che hai buona mano, sopratutto considerata la scala :-oook

Roger

Re: GB. FF.AA.Brit Gabri 62 Grumman Wildcat mk v agg 12/05

Inviato: 14 maggio 2014, 19:25
da Gabri 62
Io ho eseguito una livrea che usa colori ammerriggani... quindi un grigio più chiaro (quasi un neutral gray) e un U.S olive drab per le sup superiori
mentre per le inferiori ho usato il classico U.S light gull gray.
per gli andamenti della mimetica ho dovuto cercare parecchio in quanto tra le varie versioni cambia tantissimo alla fine ho riscontrato che la maggior parte delle foto dei mk 5 cioè la nostra versione corrispondeva ai disegni del foglio xtradecal da cui ho preso le insegne e l'ho riportata pari pari sull'aereo.Altri invece avevano lo stesso andamento ma con colori invertiti.

Comunque gli aerei della faa avevano varie colorazioni,intendiamoci sempre a base di grigio e verde ma cambiano tantissimo le tonalità tra royal navy ,Costal command
Far east arm e fleet air arm tutto questo su aerei di produzione inglese, sui velivoli di costruzione americana spesso le tonalità sono ancora diverse, questione di sfumature certo "ma si vedono"

Re: GB. FF.AA.Brit Gabri 62 Grumman Wildcat mk v agg 12/05

Inviato: 14 maggio 2014, 23:19
da Bonovox
al di la dei lati tecnici dei colori e dell'andamento della mimetica direi che la spruzzata generale è davvero ottimA! Forza coi trasparenti, ora! ;)