Pagina 2 di 11
Re: Do-335 1/48 Tamiya
Inviato: 30 aprile 2014, 12:42
da pitchup
Ciao
rob_zone ha scritto:
Il tubo dell'ossigeno che hao aggiunto mi sembra rigido e molto poco "naturale" Jac.... perchè non provi con una corda di chitarra?
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Approvo..!ANche perchè dovrebbe avere delle rigature tipo
...mi raccomado Jacopo...se userai le corde ricorda che
devono essere state montate prima su un ottima chitarra Ibanez!!!!!
...poi magari strimpellando cominci pure a suonare
saluti
Re: Do-335 1/48 Tamiya
Inviato: 30 aprile 2014, 13:05
da Jacopo
Massimo_04 ha scritto:Mi sembra stia venendo su bene!! Occhio alle gambe dei carrelli che sono un po fragili, specialmente l'anteriore data la lunghezza e il peso inserito tende a spezzarsi o a staccarsi dalla basetta.
Grazie mille della dritta Massimo! ci errò un occhio di riguardo!
SPILLONEFOREVER ha scritto:Mi piace molto questo aereo, ancora di più nella versione biposto. Ti seguirò con particolare interesse Messere.
Divertiti e tratta bene questo Tamiya
Grazie mille Messere anche se il biposto non mi ha mai preso... la mia versione preferita è ovviamente la B-1/2 con i 2 cannoni alari da 30mm
rob_zone ha scritto:Starfighter84 ha scritto:Il tubo dell'ossigeno che hao aggiunto mi sembra rigido e molto poco "naturale" Jac.... perchè non provi con una corda di chitarra?
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Approvo..!ANche perchè dovrebbe avere delle rigature tipo!Sei sempre in tempo per sostituirlo!
Bel lavoro fin qui,anche a me questo velivolo mi ha sempre appassionato..chissa perhè,forse per la stranezza delle forme..boh!!!
saluti
RoB da Messina
Ciao Valè & Rob per il tubo avete ragione solo che è privo di "venature" era un tubo di gomma rigida, simile ai pneumatici e da questa foto pare addirittura rigido quindi ho provato a fare così, alla luce della foto è accettabile oppure rifaccio?? considerate che poi avrà canopy chiuso e sedile!

immagine postata a solo scopo di discussione fonte aeroflight.co.uk
pitchup ha scritto:...mi raccomado Jacopo...se userai le corde ricorda che devono essere state montate prima su un ottima chitarra Ibanez!!!!!
...poi magari strimpellando cominci pure a suonare
saluti
Ciao Max il giorno che mi vedrai/sentirai suonare con la chitarra sarà il giorno in cui mi dedicherò ai Bipplani!
Come detto ho, pennello alla mano, ricolorato il pit!
Prima una foto a luce normale, poi per fare un po più chiare ho aumentato i punti luce, il colore che vedere è l'RLM 66 della Lifecolor (UA 133)
ecco le foto "schiarite"
E il pannello, ora il bianco ha fatto un invasione di campo non concessa quindi ora lo riprendo!
20140430_123318 di
lysander90, su Flickr
Spero che sia più fedele intanto lavoro sulle ali così aspetto il responso del cavo che si fa in fretta a togliere e mettere più avanti nel montaggio

Re: Do-335 1/48 Tamiya pit 30/04/14
Inviato: 30 aprile 2014, 13:15
da daniele55
Bene Jacopo, kit e primi passi alla grande.
Ciao Daniele
Re: Do-335 1/48 Tamiya pit 30/04/14
Inviato: 30 aprile 2014, 13:26
da rob_zone
Era un grosso tubo di gomma!!
Ed allora fai cosi,visto che la foto da ragione a te..fai un pesante drybrush con un grigio chiaro!Io farei cosi,almeno dai la sensazione che sia un tubo!
saluti
RoB da Messina

Re: Do-335 1/48 Tamiya pit 30/04/14
Inviato: 30 aprile 2014, 13:37
da fishpot69
Bel lavoro su quel cockpit Jacopo

,se il tubo non era corrugato allora fai bene a lasciarlo così

forse,se mi permetti,mi sembra solo leggermente grosso come diametro

Re: Do-335 1/48 Tamiya pit 30/04/14
Inviato: 30 aprile 2014, 14:00
da microciccio
Ciao Jacopo,
velivolo dalla configurazione insolita. Scelta

.
Dico bene se affermo che tamiya ha predisposto il peso metallico già nella scatola e con le forme corrette per facilitare l'assemblaggio?
microciccio
Re: Do-335 1/48 Tamiya pit 30/04/14
Inviato: 30 aprile 2014, 18:41
da pitchup
Ciao Jacopo
Bene vedo che sei già a buon punto!!!
A proposito secondo me per gli abitacoli di questa tonalità una bel drybrush argento non stonerebbe.
Jacopo ha scritto:Ciao Max il giorno che mi vedrai/sentirai suonare con la chitarra sarà il giorno in cui mi dedicherò ai Bipplani!
...mai dire mai Jacopo...ho "qualche" anno in più di te e ti assicuro che i gusti modellistici cambiano....tanti anni fa un Bf109 l'ho fatto pure io e oggi mi piacciono aerei che quando avevo la tua età invece ritenevo orribili
saluti
Re: Do-335 1/48 Tamiya pit 30/04/14
Inviato: 30 aprile 2014, 18:44
da fabio1967
Ottimo Jac, sui cockpit sei ormai una sicurezza!!!
Ha ragione Max, i gusti cambiano con l'età, io a 47 anni mi sono rimesso a montare jet

Saluti
Fabio
Re: Do-335 1/48 Tamiya pit 30/04/14
Inviato: 30 aprile 2014, 19:32
da Cox-One
Hai già un bel PIT valuta solo il diametro del tubo, che a occhio mi pare buono, facendo una semplice proporzione con la cloche che si vede discretamente bene. Avendo la cloche del modello come confronto sei a posto.
Per il carrello anteriore.... studiaci sopra .... potrebbe essere una idea sostituire la parte cilindrica con un tondino .... ma quà c'è tanto lavoro da fare .....partendo prima da un bel progettino, recuperando poi il materiale e infine motarlo in modo che non faccia rimpiangere l'originale ....
.... non so se esistono after a riguardo.
Re: Do-335 1/48 Tamiya pit 30/04/14
Inviato: 30 aprile 2014, 23:14
da Kit
Ciao Jacopo....!!!! Fino ad ora hai fatto un bellissimo lavoro, ottima la resa sia delle consolle laterali sia del quadro strumenti.....

.
Per il "tubo" la foto conferma quello che hai messo, ha solo bisogno di una bella opacizzata

.