Pagina 2 di 3

Re: F 84 G - 17/2 italeri

Inviato: 28 aprile 2014, 20:25
da SPILLONEFOREVER
Davvero un bel lavoro Andrea.
Anche a me piace l'effetto "vissuto" di questo n.m. .
La prima foto è bellissima....perchè non provi a trasformarne una copia in bianco e nero?
Complimenti!
:)

Re: F 84 G - 17/2 italeri

Inviato: 28 aprile 2014, 21:38
da thunderjet
ottimo esordio in gallery!! :-oook proprio un bel modello..nient'altro da aggiungere :)

Re: F 84 G - 17/2 italeri

Inviato: 28 aprile 2014, 22:08
da Jolly blue
Molto bello e ben fatto!!sono col cellulare domani me lo guardo bene sul pc!!

Re: F 84 G - 17/2 italeri

Inviato: 29 aprile 2014, 11:01
da matteo44
Gran bel modello Andrea!
Complimenti davvero :-oook


Link inserito in Elenco Gallerie

Re: F 84 G - 17/2 italeri

Inviato: 29 aprile 2014, 13:23
da Bonovox
Il debutto in galleria è alla grandissima. Bella realizzazione
Purtroppo la finitura "grossolana" dei metallizzati acrilici ti costringe a usare la prossima volta gli Alclad...che ne pensi? :-Figo :-D

Re: F 84 G - 17/2 italeri

Inviato: 29 aprile 2014, 15:08
da AndreaRD04
cari amichetti grazie per gli apprezzamenti, essendo il primo aereo che faccio dopo anni ne sono lusingato :oops:
Ma tengo a ribadire che se il risultato è soddisfacente è solo grazie a questo bel forum da cui ho imparato davvero molto :-oook
Bonovox ha scritto:Il debutto in galleria è alla grandissima. Bella realizzazione
Purtroppo la finitura "grossolana" dei metallizzati acrilici ti costringe a usare la prossima volta gli Alclad...che ne pensi? :-Figo :-D
ehh..ce penso ce penso :roll: ...in effetti i Tamiya hanno i glitters un po troppo grossi e, specie in 1/72 si notano, ho già chiesto al buon Valerio dove posso reperirli qui a Roma perchè dopo il GB le prossime realizzazioni saranno sempre AMI e sempre NM ;)


nota personale: mio figlio l'ha voluto mettere nella vetrina in camera sua e mio padre giorni fa se n'è uscito con un "ma li fai di metallo adesso, non ti piace più la plastica? Quando mi fai un F104 metallico dei primi entrati in aeronautica? (e questa è un'idea per l' 83°compleanno del giovanotto), vi farà sorridere ma queste 2 cose mi hanno fatto davvero contento, oltre naturalmente ai vostri commenti.

Re: F 84 G - 17/2 italeri

Inviato: 29 aprile 2014, 23:17
da Bonovox
AndreaRD04 ha scritto:...
...Quando mi fai un F104 metallico dei primi entrati in aeronautica? (e questa è un'idea per l' 83°compleanno del giovanotto), ...
E c'ha ragione il giovanotto...lui si che se ne intende!!!!

Re: R: F 84 G - 17/2 italeri

Inviato: 30 aprile 2014, 12:14
da Starfighter84
Sei stato molto abile nel differenziare i pannelli senza esagerare Andrea. I contrasti sono ben bilanciati e mai esagerati... bene così!
Sui prossimi, dove userai gli Alclad, sono sicuro che farai ancora passi in avanti.

Un piccolo appunto te lo faccio sui vetrini... un pizzico di attenzione in piu' nella mascheratura e nella finitura. Come dico sempre, i trasparenti sono il biglietto da visita del modello... l'occhio ci "casca" subito!
AndreaRD04 ha scritto: nota personale: mio figlio l'ha voluto mettere nella vetrina in camera sua e mio padre giorni fa se n'è uscito con un "ma li fai di metallo adesso, non ti piace più la plastica? Quando mi fai un F104 metallico dei primi entrati in aeronautica? (e questa è un'idea per l' 83°compleanno del giovanotto), vi farà sorridere ma queste 2 cose mi hanno fatto davvero contento, oltre naturalmente ai vostri commenti.
Queste sono bellissime soddisfazione che neanche un milione di Euro ti possono dare! ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: F 84 G - 17/2 italeri

Inviato: 30 aprile 2014, 13:46
da Argo2003
Complimenti Andrè

Veramente bello!! :-oook :-oook

Re: F 84 G - 17/2 italeri

Inviato: 2 luglio 2014, 16:36
da ROGER
Senza aver usato i famosi Alclad hai dato una buona resa al modello...ho la stessa scatola e sicuramente farò la stessa tua scelta come livrea italica :-oook

Un saluto dal Roger