Pagina 2 di 9

Re: F4-C accademy 1:48

Inviato: 5 aprile 2014, 15:52
da Fabiolous
Interessante! Ti seguo.
Ho lo stesso kit anche io.

Inviato dalla mia Cabina Telefonica SIP col gettone di ottone

Re: F4-C accademy 1:48

Inviato: 5 aprile 2014, 16:26
da ilGamma
ciao Marco!!! hai chiesto "C'era bisogno di un un altro F-4?" ed io ti rispondo "SI!" :-Figo

Il Phantom è un velivolo che adoro in tutte le sue versioni, Navy, Usaf, Marines, esportati, versioni RF e chi più ne ha più ne metta! :-ice :-ice :-ice
ti dico solo che ho più libri sui fantasmoni che su ogni altro velivolo! :mrgreen:

per quanto riguarda gli slat, come hai giustamente detto, a terra sono sempre retratti, quindi il mio consiglio è quello di risparmiarti il taglia e cuci sul bordo di attacco. Per i flap, stesso discorso, a terra è difficile vederli estesi. Solo gli alettoni andavano giù, a causa della mancanza di pressione nel circuito idraulico :-oook Puoi anche inclinare un po il timone come ho fatto io...tra l'altro sei avvantaggiato dato che la scatola Academy lo fornisce già separato dalla deriva ;)

Le cinture in tessuto Fabric? fidati, ne vale la pena! di sicuro ci perderai un po più di tempo rispetto alle classiche fotoincise, ma la resa... :-Figo

QUI puoi vedere i miei seggiolini Aires abbinati alle sopracitate cinture :-oook

Buon lavoro!!! :-D

Re: F4-C accademy 1:48

Inviato: 5 aprile 2014, 17:28
da spartacus2000
grazie Carmine mi ricordavo di aver visto dei seggiolini con quelle cinture ma non mi ricordavo il wip ,effettivamente fanno un gran bell'effetto

Re: F4-C accademy 1:48

Inviato: 5 aprile 2014, 17:42
da Madd 22
Sei partito alla grande !!!

Vedo che la volontà è tanta, il soggetto è un must have quindi, buon lavoro :-oook :-oook

Re: F4-C accademy 1:48

Inviato: 5 aprile 2014, 18:17
da rob_zone
A me tra poco arriva il B/N !
Volevo prendere il pit aires..ma andro di auto costruzione..non ho voglia di scartavetrare la qualsiasi!!
Bel lavoro fin qui,ti seguo con molto interesse! :)
Sono sicuro che una bella scatola sarebbe stata anche quella per un F4 koreano..sempre marca Academy!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: F4-C accademy 1:48

Inviato: 5 aprile 2014, 18:25
da Maurizio
Spettacolare il soggetto. WIP da seguire :-oook

Maurizio

Re: F4-C accademy 1:48

Inviato: 5 aprile 2014, 18:58
da Jacopo
Off Topic
rob_zone ha scritto:Sono sicuro che una bella scatola sarebbe stata anche quella per un F4 koreano..sempre marca Academy!
nooo è quello vecchissimo!! i nuovi stampi sono solo quelli a muso corto! B/C :-oook

Re: F4-C accademy 1:48

Inviato: 5 aprile 2014, 21:09
da davmarx
Gran bel progetto, Marco. Sono curioso di vedere come lo concerai per le feste :-oook :-oook
Ciao.

Re: F4-C accademy 1:48

Inviato: 5 aprile 2014, 22:32
da spartacus2000
Alcuni step in avanti con la costruzione.
il cockpit per ora è fermo in quanto mi è stato fatto notare su ARC che il seggiolino del set Aires è sbagliato infatti è un MB mk5 e non un 7 per cui devo aspettare che mi arrivi quello giusto per poter continuare,sarà un quick boost che ha già le cinture per cui dovrò aspettare per usare quelle in stoffa della Eduard,vorrà dire che dovrò comprare un altro phantom usaf.
Mi sono spostato nella zona carrelli e con sommo disappunto ho notato che le bay del carrello principale sono basse ovvero sebrerebbero quelle per la versione navale,ne ho montata una per fare un raffronto con il set della Aires e SOPRESA!!! le dimensioni sono le stesse a parte il profilo che segue l'andamento delle bugne delle ali(una cosina da 0,5mm nella parte più pronunciata per cui ho deciso di ritagliare la parte mancante dai pezzi del kit per aggiungerli al set Aires in maniera di non avere buchi.
ne ricaverò una zona dettagliata senza troppa fatica
Ecco le foto delle prove

Immagine

Immagine

sono alti tutti e due 4mm

Immagine


possiamo vedere il profilo che segue la bombatura deel bugne alari nel pezzo del kit che taglierò e incollerò su quello in resina,da notare comunque la povertà di dettaglio nel pezzo in plastica

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

il fondo è desolatamente vuoto rispetto alla contoparte in resina

Immagine

pozzetto del carrello anteriore dopo una prima mano di bianco in attesa dei lavaggi e risalto dei particolari
nel frattempo ho incollato le 2 prese d'aria che sono in fase di asciugatura colla e in attesa di lisciatura delle giunture interne le foto a fine lavori..non vorrete mica tutto adesso vero?

Re: F4-C accademy 1:48

Inviato: 5 aprile 2014, 23:14
da mattia_eurofighter
dopo tanti Sundowers era ora di un bel mimetico! la scatola attrae molto anche a me, prossimamente ci faccio un pensierino, anche due và! :-D
sul cockpit sei andato bene, il pannello è davvero ben fatto, anche io ti seguirò con molto interesse, buon Lavoro! :-oook