Pagina 2 di 2

Re: Il mio P-51D Mustang 1.72

Inviato: 28 marzo 2014, 15:06
da matteo44
Questo è il tuo primo modello!!???
Porca miseria!! Bravissimo!!!
Me lo ricordo ancora il mio... F-15 in 1/72 senza stucco, senza vernice e con le decal ritagliate dal supporto e incollate con il vinavil!! :-crazy :-crazy

Vedrai che seguendo i vari consigli migliorerai a vista d'occhio!! :-oook


Link inserito in Elenco Gallerie

Re: Il mio P-51D Mustang 1.72

Inviato: 28 marzo 2014, 19:56
da SPILLONEFOREVER
Francesco gli amici che mi hanno preceduto ti hanno già dato tutti i consigli necessari. Io non posso che esortato a continuare su questa strada.....anzi su questa pista :)

Re: Il mio P-51D Mustang 1.72

Inviato: 28 marzo 2014, 20:36
da Jacopo
Hai fatto davvero un buon lavoro, :-oook :-oook :-oook per nulla la revell, è sformato come P-51 :-disperat :-disperat

Re: Il mio P-51D Mustang 1.72

Inviato: 28 marzo 2014, 22:37
da Icari Progene
Ciao! Per fare pratica va benissimo usare modelli un po meno "blasonati"

Prendi spunto dai vari tutorial e dalla sezione tecnica modellistica per capire molte delle tecniche che usiamo. Poi se hai domande o dubbi, come vedi siamo tutti a disposizione!

Ciao
Luca

Re: Il mio P-51D Mustang 1.72

Inviato: 28 marzo 2014, 22:42
da seastorm
Più che meritati, anzi, direi meritatissimi i complimenti, Francesco! :-oook :-oook :-oook
La stoffa del bravo ed appassionato modellista c'è proprio tutta!
Ciao, Sergio ;)

Re: Il mio P-51D Mustang 1.72

Inviato: 29 marzo 2014, 11:19
da pitchup
Ciao Francesco
Primo modello????? Eccezionale.... ci darai grandi soddisfazioni penso :-oook
saluti

Re: Il mio P-51D Mustang 1.72

Inviato: 29 marzo 2014, 14:54
da Gabri 62
Ciao Frasncesco posso solo dire VAI AVANTI se questo è il tuo primo modello e il buongiorno si vede dal mattino....... :-oook ;)

Re: Il mio P-51D Mustang 1.72

Inviato: 29 marzo 2014, 16:16
da microciccio
Ciao Francesco,

il modello che hai scelto è uno stampo molto datato della ditta tedesca che racchiude in se pregi e difetti della sua epoca. Poco importa comunque perché come primo lavoro è pregevole. L'attenzione ai particolari, inteso sia come dettagli che come colori, arriverà col tempo e la passione. Per il momento concordo con chi ti ha consigliato di cominciare a curare molto il montaggio e con esso stuccature e allineamento delle parti.

Alla prossima.

microciccio