Pagina 2 di 6
Re: F 84 G italeri 1/72
Inviato: 13 marzo 2014, 14:31
da davmarx
Ben fatto Andrea, ma le nuove cinture... non ce le fai vedere ?

Re: F 84 G italeri 1/72
Inviato: 13 marzo 2014, 16:08
da AndreaRD04
Re: F 84 G italeri 1/72
Inviato: 13 marzo 2014, 18:34
da Bonovox
hai quasi trerminato il montaggio. Bel pit!
Re: F 84 G italeri 1/72
Inviato: 13 marzo 2014, 20:10
da Vigilante
In tema di cinture di sicurezza ...... volendo, su un modello a capottina chiusa, puoi utilizzare quelle in decal, ma applicandole su un foglietto di stagnola (ricavata dal sigillo del tappo di una buona bottiglia di vino, tanto per gradire) e poi ritagliandole con cura ed applicandole in posizione con una goccetta di colla CA - a mio personale giudizio sono meglio di quelle in striscioline di nastro Tamiya .
Alberto
Re: F 84 G italeri 1/72
Inviato: 13 marzo 2014, 20:56
da microciccio
Ciao Andrea,
dalla velocità di realizzazione mi pare che il montaggio sia filato liscio e senza difficoltà. Confermi?
Off Topic
Vigilante ha scritto:In tema di cinture di sicurezza ...... volendo, su un modello a capottina chiusa, puoi utilizzare quelle in decal, ma applicandole su un foglietto di stagnola (ricavata dal sigillo del tappo di una buona bottiglia di vino, tanto per gradire) e poi ritagliandole con cura ed applicandole in posizione con una goccetta di colla CA - a mio personale giudizio sono meglio di quelle in striscioline di nastro Tamiya .
Alberto
Bella furbata Sior Alberto!

microciccio
Re: F 84 G italeri 1/72
Inviato: 14 marzo 2014, 9:37
da AndreaRD04
microciccio ha scritto:Ciao Andrea,
dalla velocità di realizzazione mi pare che il montaggio sia filato liscio e senza difficoltà. Confermi?
Off Topic
Vigilante ha scritto:In tema di cinture di sicurezza ...... volendo, su un modello a capottina chiusa, puoi utilizzare quelle in decal, ma applicandole su un foglietto di stagnola (ricavata dal sigillo del tappo di una buona bottiglia di vino, tanto per gradire) e poi ritagliandole con cura ed applicandole in posizione con una goccetta di colla CA - a mio personale giudizio sono meglio di quelle in striscioline di nastro Tamiya .
Alberto
Bella furbata Sior Alberto!

microciccio
velocità...

....cmq si, nessuna difficoltà, già il tempo è poco in più mi perdo sui particolari senza la fretta che avevo "da ciofane"....ieri sera ad esempio ho realizzato 3 esemplari di cinture e oggi farò il trapianto (lo so che quasi non si vedranno ma mi piace sapere che ci sono e fatte bene) con quelle venute meglio, ho usato striscioline di quel tessuto-non tessuto molto sottile di alcune etichette interne di alcuni capi di abbigliamento sportivo di una nota catena francese, opportunemente colorate color canapa e sopportano anche il tamiya silver che ho usato per riprodurre le fibbie...come posso faro una foto anche a loro
Vigilante: grazie per i consigli, sempre mooolto graditi

Re: F 84 G italeri 1/72
Inviato: 17 marzo 2014, 11:48
da AndreaRD04
cinture sostituite
P1030791 - Copia.JPG
P1030793 - Copia.JPG
P1030788.JPG
Re: F 84 G italeri 1/72
Inviato: 17 marzo 2014, 12:33
da Starfighter84
E che gli vuoi dire alle nuove cinture? belle... e fanno un bell'effetto. Bene così concittadino!

Re: F 84 G italeri 1/72
Inviato: 17 marzo 2014, 12:46
da AndreaRD04
Starfighter84 ha scritto:E che gli vuoi dire alle nuove cinture? belle... e fanno un bell'effetto. Bene così concittadino!

forse un pelo troppo larghe, avrei dovuto tagliarle leggermente più sottili a discapito delle diottrie, cmq grazie Valè
(nel WE avrei dovuto verniciarlo e magari finirlo, ed invece ho verniciato oltre 60metri di ringhiera del giardino...e senza aerografo!)
Re: F 84 G italeri 1/72
Inviato: 17 marzo 2014, 16:58
da Psycho
secondo me van bene anche così come larghezza! Bel lavoro!