Pagina 2 di 3

Re: AW-101 1:72 Italeri

Inviato: 24 febbraio 2014, 12:32
da Unrealman
Dai su che verrà un soggetto interessante (forse ne comprerò uno anche io) attendo aggiornamenti :-oook

Re: AW-101 1:72 Italeri

Inviato: 24 febbraio 2014, 12:33
da Starfighter84
Dato che il tuo elicottero è già grigio, potresti usare come primer il colore definitivo. Se dovrai intervenire riprendendo qualche stuccatura bene... altrimenti il modello è già verniciato e pronto.
Ribadisco che il nastro Tamiya arancione (detto, tecnicamente, nastro Kabuki) è indispensabile per i vetrini. Il mascherante liquido non te lo consiglio... il nastro è l'unica via.
Off Topic
quando inserisci nei post del forum immagini tratte da altri siti ti chiedo la cortesia di aggiungere anche il link al sito dal quale appartengono. Si tratta di una delle poche regole che osserviamo su MT. Per approfondimenti leggi questa breve discussione ove viene spiegato un metodo anche nel caso postassi immagini delle quali hai dimenticato la fonte.

Grazie! :-oook

Re: AW-101 1:72 Italeri

Inviato: 24 febbraio 2014, 12:35
da RotorHead
Il mascherante liquido mi ha deluso...se si secca e si attacca per bene sono cavoli amari per toglierlo!Il problema è che i vetri vanno inseriti dall'interno quindi quando li attacco con la colla rischio che questa vada sul nastro e mi rovini il vetro, capite cosa voglio dire?

Domanda sull'off-topic: è il mio album di imageshack: devo linkare l'album o semplicemente dire chi è l'host?

Re: AW-101 1:72 Italeri

Inviato: 24 febbraio 2014, 12:48
da Starfighter84
RotorHead ha scritto:Il mascherante liquido mi ha deluso...se si secca e si attacca per bene sono cavoli amari per toglierlo!Il problema è che i vetri vanno inseriti dall'interno quindi quando li attacco con la colla rischio che questa vada sul nastro e mi rovini il vetro, capite cosa voglio dire?
Quando incolli non dovresti proteggere i vetrini... è peggio. Ci vuole attenzione e pazienza quando si lavora con i trasparenti.
Domanda sull'off-topic: è il mio album di imageshack: devo linkare l'album o semplicemente dire chi è l'host?
No... dovresti comunque citare la fonte da cui hai prelevato l'immagine. :-oook

Re: AW-101 1:72 Italeri

Inviato: 24 febbraio 2014, 12:55
da RotorHead
Starfighter84 ha scritto:
RotorHead ha scritto:Il mascherante liquido mi ha deluso...se si secca e si attacca per bene sono cavoli amari per toglierlo!Il problema è che i vetri vanno inseriti dall'interno quindi quando li attacco con la colla rischio che questa vada sul nastro e mi rovini il vetro, capite cosa voglio dire?
Quando incolli non dovresti proteggere i vetrini... è peggio. Ci vuole attenzione e pazienza quando si lavora con i trasparenti.
Domanda sull'off-topic: è il mio album di imageshack: devo linkare l'album o semplicemente dire chi è l'host?
No... dovresti comunque citare la fonte da cui hai prelevato l'immagine. :-oook
Volevo mandarti un messaggio privato riguardo l'obbligo di citazioni fonti ma non posso(non volevo andare troppo off topic). :.-(

Per quanto riguarda l'incollaggio dei vetrini: siccome uso poca colla se dopo ci vado ad attaccare la protezione adesiva come può essere uno scotch della Tamiya, rischio che si stacchi il vetrino e che mi cada dentro e li si che sono c***i amari! Mi sa che proverò un pò di tecniche, soprattutto quelle che mi avete consigliato :-oook

Re: AW-101 1:72 Italeri

Inviato: 24 febbraio 2014, 13:10
da davmarx
Come chi mi ha preceduto ti consiglio anch'io di mascherare i vetrini, solo dopo averli incollati, con il nastro Tamiya. Però non traccio i contorni dei frames con la matita per tagliarlo poi "a banco", uso uno stecchino per farlo aderire perfettamente ai suddetti frames e con una lama da tagliabalsa nuovissima taglio il nastro a filo con molta calma, usando gli stessi rilievi come guida. Tieni presente però che per fare questo lavoro serve moltissima pazienza e sangue freddo... per fortuna ne ho in abbondanza, in tutta la vita modellistica non ho mai graffiato un tettuccio !!! :-D
Ecco, adesso me la sono tirata addosso, fammi fare il gesto scaramantico per eccellenza, non sono superstizioso ma non si sa mai... ;)

Ciao.

Re: AW-101 1:72 Italeri

Inviato: 24 febbraio 2014, 13:13
da Starfighter84
Off Topic
RotorHead ha scritto: Volevo mandarti un messaggio privato riguardo l'obbligo di citazioni fonti ma non posso(non volevo andare troppo off topic). :.-(
Puoi inviarmi una mail a questo indirizzo se vuoi! info@modelingtime.com :-oook

Re: AW-101 1:72 Italeri

Inviato: 24 febbraio 2014, 14:05
da paolo72fg
Di tecniche ne esistono diverse l'importante è che "il fine giustifica i mezzi" Machiavelli docet :-D

Re: AW-101 1:72 Italeri

Inviato: 5 aprile 2014, 0:11
da RotorHead
Ha inizio la mia prima verniciatura con aerografo. I colori model master vanno bene?! Inoltre che deludente mi consigliate?

Grazie mille, a presto gli aggiornamenti :)

Re: AW-101 1:72 Italeri

Inviato: 5 aprile 2014, 10:33
da Bonovox
RotorHead ha scritto:Ha inizio la mia prima verniciatura con aerografo. I colori model master vanno bene?! Inoltre che deludente mi consigliate?

Grazie mille, a presto gli aggiornamenti :)
Io per gli smalti MM ho usato il diluente Humbrol. Diluiscili bene (almeno 70 diluente e 30 colore e fai diverse passate leggere). Per i futuri passaggi dei trasparenti puoi usare benissimo gli acrilici Tamiya/Gunze.