Pagina 2 di 6
Re: F-104 Starfighters
Inviato: 18 febbraio 2014, 14:59
da enrico0195
pitchup ha scritto:Ciao Enrico
Non amo i commemorativi o special color.... poi l'F104 civile!!!
Però sono curioso di vedere l'effetto che fà!
saluti
beh sarà lindo come non mai questo è certo
Bonovox ha scritto:buon inizio, allora, con questo spilletto!
Grazie!
Jacopo ha scritto:Bene bene sistema il colore e ci sei!!!
enrico0195 ha scritto:Starfighter84 ha scritto:Il colore degli interni è un pò scuro, ma non preoccuparti... per ora va bene così Enrico!
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Grazie!speravo non si notasse e invece
Sei su MT come pretendi che un particolare del genere possa sfuggire
hai ragione anche tu! con un soggetto sacro come il 104 poi
Argo2003 ha scritto:Jacopo ha scritto:
enrico0195 ha scritto:
Grazie!speravo non si notasse e invece
Sei su MT come pretendi che un particolare del genere possa sfuggire
Enrì.. segui il mio metodo...; posta foto prese da lontano, senza macro, e studia la luce e l' angolazione migliore per nascondere le toppe..
Tacci loro questi vedono tutto aho!!!

Infatti le foto sono fatte con il cell,ma non è bastato
comanche ha scritto:Ciao Enrico, ma di che tipo di difetto parli?
una specie di crepa purtroppo non ho foto
un ultima cosa,volevo comprare le mascherine per il canopy eduard,possono andare bene quelle per l'hasegawa?mentre per l'harrier gr5 (hasegawa sempre 1/72),non ci sono quelle per il gr3 o per il gr7 si possono adattare?
Re: F-104 Starfighters
Inviato: 18 febbraio 2014, 21:42
da Starfighter84
Le maschere per l'Hasegawa non vanno bene sul tuo Enrico.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re: F-104 Starfighters
Inviato: 18 febbraio 2014, 21:45
da enrico0195
Starfighter84 ha scritto:Le maschere per l'Hasegawa non vanno bene sul tuo Enrico.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
c'e qualche altra casa che le produce o mi tocca farmela da solo?

Re: F-104 Starfighters
Inviato: 18 febbraio 2014, 22:04
da Starfighter84
Nessuna produce per il vecchio ESCI da quello che ricordo io...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re: F-104 Starfighters
Inviato: 18 febbraio 2014, 22:13
da enrico0195
Starfighter84 ha scritto:Nessuna produce per il vecchio ESCI da quello che ricordo io...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
allo vedrò di arrangiarmi con il nastro di carta grazie

Re: F-104 Starfighters
Inviato: 18 febbraio 2014, 22:35
da Argo2003
Enrì, prova col Maskol, ai tempi miei ( primi anni 90

) si usava proprio per quello..

Re: F-104 Starfighters
Inviato: 19 febbraio 2014, 12:12
da Starfighter84
Il Maskol è un metodo veloce... ma oramai poco adatto. Quando sovravernici e poi elimini il mascherante, il colore si "scaglia" lasciando i bordi molto frastagliati.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re: F-104 Starfighters
Inviato: 19 febbraio 2014, 16:31
da matteo44
Starfighter84 ha scritto:Il Maskol è un metodo veloce... ma oramai poco adatto. Quando sovravernici e poi elimini il mascherante, il colore si "scaglia" lasciando i bordi molto frastagliati...
Quoto Valerio...
Io xò ti suggerirei di fare un mix...
Nastro tagliato a misura sui bordi dei vetrini... e maskol per ricoprire il resto...
Re: F-104 Starfighters
Inviato: 19 febbraio 2014, 19:07
da pitchup
Ciao
matteo44 ha scritto:Quoto Valerio...
Io xò ti suggerirei di fare un mix...
Nastro tagliato a misura sui bordi dei vetrini... e maskol per ricoprire il resto...
...visto che siamo in argomento di mascherature posto qui la domanda: vedo che i modellisti d'oltreoceano usano mascherare i tettucci con una pellicola adesiva (a volte metallica tipo stagnola) che si taglia mooolto facilmente col cutter per la sua finezza. Domando che roba è??? Si trova in Italia????
saluti
Re: F-104 Starfighters
Inviato: 19 febbraio 2014, 20:27
da matteo44
Off Topic
pitchup ha scritto:...visto che siamo in argomento di mascherature posto qui la domanda: vedo che i modellisti d'oltreoceano usano mascherare i tettucci con una pellicola adesiva (a volte metallica tipo stagnola) che si taglia mooolto facilmente col cutter per la sua finezza. Domando che roba è??? Si trova in Italia????...
Non saprei dirti Max... che non sia lo scotch metallico da idraulico? Quello che molti modellisti anche qui usano per ricreare gli ammortizzatori dei carrelli?