Pagina 2 di 13
Re: Millennium Falcon FineMolds 1/144
Inviato: 13 febbraio 2014, 9:14
da ilmelo
Cox-One ha scritto:Una pietra miliare dei film di fantascienza. E poi vuoi mettere? Questo è uno dei quei casi in cui si riproduce un ..... modellino
Vero, il modellino di un modellino!... a questo non avevo pensato
Cox-One ha scritto:Quelli erano tempi d'oro per gli artisti della plastica.
Le foto del model shop della IL+M di quei tempi assomigliano ai magazzini della Tamiya.... Mi pare di ricordare che sul Falcon originale avessero usato parti di tank e di automobili, tra cui una Ferrari

.... E quindi il mio sarà il modellino di un modellino fatto di modellini !!! E chi paga i diritti alla povera (!!!!!!!) Tamiya.... Se non c'era lei non c'era il Falcon! O magari era completamente diverso!!!

E' un paradosso tipo "Ritorno al futuro" !
Cox-One ha scritto:Sicuro di non voler mettere le luci..... facendolo su una basetta potresti usare le gambe del carrello per nascondere i fili...... la soluzione dello spinotto esterno, del video, non si può proprio vedere.
Su questo niente luci, mi voglio divertire senza impazzire, è il primo Falcon

, in futuro spererei di farne altri, e allora una volta che mi sono digerito bene questo modello magari prenderò in seria considerazione una nuova versione con illuminazione (so che magari è una cosa banale per chi lo sa fare, ma preferisco andare per gradi

)
Re: R: Millennium Falcon FineMolds 1/144
Inviato: 13 febbraio 2014, 10:18
da Rickywh
Ho lo stesso kit, ma uno solo, meglio tu che ne hai due in questa scala, così il prossimo, oltre alle luci, potrai scegliere di colorarlo seguendo qualche nuovo schema apparso in qualche serie parallela o nei prequel...
Appoggio in pieno la scelta di non illuminarlo e goderti il modello, e anche io mi associo agli altri x evitare la bomboletta
Seguirò il tuo wip con interesse
ciao,
Ricky
Re: Millennium Falcon FineMolds 1/144
Inviato: 13 febbraio 2014, 11:46
da ilmelo
Grazie anche a te Rickywh e a tutti quanti per il supporto e l'incoraggiamento, fra poco inizierò la delicata fase di colorazione e il soggetto merita tutte le attenzioni... prima di iniziare devo riprodurre bene il colore.... Grazie ancora e a presto per un pò di foto

Re: Millennium Falcon FineMolds 1/144
Inviato: 13 febbraio 2014, 13:45
da Jacopo
Re: Millennium Falcon FineMolds 1/144
Inviato: 13 febbraio 2014, 18:34
da Enrywar67
...si' ma....le foto del Falcon assemblato???

Re: Millennium Falcon FineMolds 1/144
Inviato: 13 febbraio 2014, 21:30
da ilmelo
Enrywar67 ha scritto:...si' ma....le foto del Falcon assemblato???

Le posterò, ma comunque, se guardi la prima foto, una volta montato lo scafo superiore e quello inferiore (che nella foto è quello a destra, con i 5 pozzetti dei carrelli, a cui sono attaccati anche i pezzi dei "fianchi" che qui nella foto presa dall'alto non si vedono) l'assemblaggio è praticamente finito.
Pensavo quindi di dipingere lo scafo principale e A PARTE tutti i carrelli (7 in totale), il blocco abitacolo, i due cannoni laser con rispettiva piattaforma circolare, il disco radar e gli ugelli di scarico (il pezzo unico curvo, l'unico che va montato prima di chiudere lo scafo). Per finire poi con l'incollaggio del tutto (i punti di incollaggio finiranno tutti nascosti e dove la verniciatura non "influisce") e qualche rifinitura per amalgamare il risultato. Quindi il modello completamente assemblato lo otterrò solo alla fine. Posso maneggiare tutto meglio così, no? Che ne pensate?
Re: Millennium Falcon FineMolds 1/144
Inviato: 13 febbraio 2014, 22:12
da Enrywar67
Re: Millennium Falcon FineMolds 1/144
Inviato: 14 febbraio 2014, 18:42
da Warthog
Bello, hai per caso delle misure di ingombro del millennium?
ciao da Luca
Re: Millennium Falcon FineMolds 1/144
Inviato: 14 febbraio 2014, 21:45
da pitchup
Ciao
secondo me per la scala il 36440 è troppo scuro. Io userei un grigio 36622 e poi via di postshading e lavaggi.
saluti
Re: Millennium Falcon FineMolds 1/144
Inviato: 15 febbraio 2014, 9:25
da ilmelo
Warthog ha scritto:Bello, hai per caso delle misure di ingombro del millennium?
Ciao Luca, le dimensioni finali sono : larghezza 15,5 cm, lunghezza 21,5 cm, altezza dal carrello al radar 8-9 cm circa.
pitchup ha scritto:Ciao
secondo me per la scala il 36440 è troppo scuro. Io userei un grigio 36622 e poi via di postshading e lavaggi.
saluti
Ciao pitchup, non conosco questi riferimenti: potreste indirizzarmi verso qualche pagina con delle "tabelle" da consultare? Ho sempre usato gli acrilici Tamiya e pensavo di ricavare la tinta "simil-AS16" dai mix indicati nel post di Enrico, ma magari una sbirciata anche a questi FS-36xxx potrebbe essere utile.
EDIT: Ho visto i colori, forse è vero che è meglio il più chiaro 36622, sempre che io abbia azzeccato la tabella giusta su google; se avete un sito "ufficiale" per questi riferimenti, vado a controllare meglio....
Stamattina dovrei riuscire a fare un salto nel negozio di modellismo a prendere l'XF-80 che non ho, ma l'ultima volta che ci sono passato gli mancavano tutti i colori da "70qualcosa" in poi... Probabilmente la tinta finale sarà il risultato di "esperimenti occhiometrici" con i colori che ho in casa
