Pagina 2 di 3

Re: Mr. Metal Color Gunze

Inviato: 11 febbraio 2015, 8:15
da groover81
Buongiorno a tutti,riprendo questo vecchio post perche' voorrei sapere se questi colori possono essere dati ad aerografo e soprattutto con quali diluizioni - precauzioni - accortezze.

Re: Mr. Metal Color Gunze

Inviato: 11 febbraio 2015, 8:48
da Argo2003
Mattè io li ho usati sul p.47, ed in parte sul Macchi che sto facendo, la resa è buona ( detto da me non è attendibile... :lol: ) e come diceva Enrico, li puoi lucidare con un pannetto, per l'aerografo, io ho usato il fengda da 0,25 diluiti con la nitro e non ho avuto problemi.... ;)

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Re: Mr. Metal Color Gunze

Inviato: 11 febbraio 2015, 9:11
da groover81
Ho paura che la nitro faccia a botte co n la guarnizone del mio fengda....ma se li diluisco con il thinner gunze?

Re: Mr. Metal Color Gunze

Inviato: 11 febbraio 2015, 10:23
da Argo2003
L'importante è che sia diluente per smalti Mattè ;)

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Re: Mr. Metal Color Gunze

Inviato: 11 febbraio 2015, 12:10
da microciccio
Ciao,

riuppo anch'io perché mi sono ricordato che li ho trovati durante il Model Game allo stand di Modeldiscount. Ho dimenticato il prezzo preciso (Luca, dato che eri con me e li hai presi anche tu lo ricordi?) anche se mi pare avessimo detto che era alto, più degli Alclad.

microciccio

Re: Mr. Metal Color Gunze

Inviato: 11 febbraio 2015, 14:24
da Argo2003
microciccio ha scritto:Ciao,

riuppo anch'io perché mi sono ricordato che li ho trovati durante il Model Game allo stand di Modeldiscount. Ho dimenticato il prezzo preciso (Luca, dato che eri con me e li hai presi anche tu lo ricordi?) anche se mi pare avessimo detto che era alto, più degli Alclad.

microciccio
Paolo in negozio a Roma per il barattolino classico ho pagato 3,5 euro.... Gli Alclad 7,5 ma la boccettina è più grande....

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Re: Mr. Metal Color Gunze

Inviato: 11 febbraio 2015, 18:16
da Enrywar67
...sono bellissimi e lucidabili.......in pratica sono come i vecchi metallizer dalla Model master:non mascherabili e mooolto delicati......da proteggere obbligatoriamente......occhio a mascherare anche dopo averli sigillati..... ;)
P.s.....nitro e laquer thinner non è che sono molto diversi....direi parenti stretti...molto stretti.... ;)

Re: Mr. Metal Color Gunze

Inviato: 11 febbraio 2015, 18:28
da microciccio
Off Topic
Argo2003 ha scritto:
microciccio ha scritto:Ciao,

riuppo anch'io perché mi sono ricordato che li ho trovati durante il Model Game allo stand di Modeldiscount. Ho dimenticato il prezzo preciso (Luca, dato che eri con me e li hai presi anche tu lo ricordi?) anche se mi pare avessimo detto che era alto, più degli Alclad.

microciccio
Paolo in negozio a Roma per il barattolino classico ho pagato 3,5 euro.... Gli Alclad 7,5 ma la boccettina è più grande....

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
:-000 :evil:
microciccio

Re: Mr. Metal Color Gunze

Inviato: 11 febbraio 2015, 21:51
da groover81
Enrywar67 ha scritto:...sono bellissimi e lucidabili.......in pratica sono come i vecchi metallizer dalla Model master:non mascherabili e mooolto delicati......da proteggere obbligatoriamente......occhio a mascherare anche dopo averli sigillati..... ;)
P.s.....nitro e laquer thinner non è che sono molto diversi....direi parenti stretti...molto stretti.... ;)
Enry quindi lio diluisco coon il lacquer, in che percentuale?sempre 70 - 30?
speriamo che le guarnizionio del mio fengda 130 reggano!! :o :o :o

Re: Mr. Metal Color Gunze

Inviato: 11 febbraio 2015, 22:45
da Argo2003
Matteo, con la nitro le guarnizioni del fengda partono di sicuro, ( a me sono partite....) puoi diluirli pure con la ragia, e poi aspetti na giornata che si asciughi...