Re: Dubbio stupido su utilizzo dell'aerografo
Inviato: 31 gennaio 2014, 16:42
Come ho imparato dai grandi maestri di questo forum e con un pizzico di esperienza personale (e che cavolo, faccio pure sempre modellismo da 26 anni!!! ok ok, con una luuuunghissima paura di 15 circa!
) per usare gli acrilici con i pennelli consiglio l'uso di una goccia di retarder. Non saranno come gli smalti ma ci andrai vicino.
Mentre, parlando di smalti vs acricilici:
Da quando sono passato recentemente all'aerografo, ammetto che la mia vita modellistica è cambiata tantissimo! In meglio sicuramente. Certo, ho perso quel piacere vagamente vintage che associavo ai primi lavoretti col mio papà, ma sono di una comodità incredibile.
Ok, bisogna avere l'accortezza di dare sempre il fondo, ma io l'ho sempre fatto anche con gli smalti. E una volta fatta una piccola scorta di diluente (acqua, thinner Tamiya o quello che si preferisce) e Dexal si è a posto. Almeno, opinione personale!

Mentre, parlando di smalti vs acricilici:
Da quando sono passato recentemente all'aerografo, ammetto che la mia vita modellistica è cambiata tantissimo! In meglio sicuramente. Certo, ho perso quel piacere vagamente vintage che associavo ai primi lavoretti col mio papà, ma sono di una comodità incredibile.
Ok, bisogna avere l'accortezza di dare sempre il fondo, ma io l'ho sempre fatto anche con gli smalti. E una volta fatta una piccola scorta di diluente (acqua, thinner Tamiya o quello che si preferisce) e Dexal si è a posto. Almeno, opinione personale!