Pagina 2 di 4
Re: Tamiya BIMOTA DB1
Inviato: 29 gennaio 2014, 23:17
da microciccio
Off Topic
Paolo F14 ha scritto:... intendi qualcosa tipo questo? ...
Esatto Paolo.
Paolo F14 ha scritto:... la catena è di metallo a maglie singole montate ad una ad una....
Paolo F14 ha scritto:... ci sono una marea di parti autocostruite che ancora mi vengono gli incubi a pensarci

...

microciccio
Re: Tamiya BIMOTA DB1
Inviato: 30 gennaio 2014, 6:14
da Bracco970
Ok, a questo punto, prendo e cestino il tutto. Non potrò mai competere.....
E comunque la parte inferiore della carena è avvitata, per cui penso che una delle due metà la lascerò ai piedi del modello.
Ciao
Re: Tamiya BIMOTA DB1
Inviato: 30 gennaio 2014, 6:53
da Bracco970
OK, dopo questa simpatica digressione, procedo:
[album]7781[/album] [album]7782[/album] [album]7783[/album]
Re: Tamiya BIMOTA DB1
Inviato: 30 gennaio 2014, 8:22
da microciccio
Ciao Gianluca,
l'unica cosa che mi lascia perplesso è ... la parte il legno

.
Curiosità: hai/hai avuto questa moto?
microciccio
Re: Tamiya BIMOTA DB1
Inviato: 30 gennaio 2014, 13:56
da Bracco970
Ciao,
sono contento che hai notato la mia maestria nel riprodurre le venature del legno
Il modello in questione non l'ho mai posseduto, ma sono un appassionato di 2 ruote (con motore)
Re: Tamiya BIMOTA DB1
Inviato: 30 gennaio 2014, 14:20
da Paolo F14
Bracco970 ha scritto:Ok, a questo punto, prendo e cestino il tutto. Non potrò mai competere.....
E comunque la parte inferiore della carena è avvitata, per cui penso che una delle due metà la lascerò ai piedi del modello.
Ciao
Ma figurati vai avanti che stai facendo bene

e poi il modellismo è un gioco, un hobby, mica una gara, nessuno nasce imparato, sapessi quanto errori ho fatto io prima di arrivare ai risultati che hai visto.
Si impara dai propri errori, si fa esperienza, si parla con altri modellisti e si ricevono consigli, non ci sono segreti nel nostro hobby ma la soddisfazione di vedere che anche gli altri migliorano magari dopo un nostro consiglio.
Quando ho iniziato io, e non era all'età della pietra ma nel 1979, non c'erano i computer in casa di nessuno, non c'era nessun forum dove chiedere consigli, ho dovuto imparare tutto da solo, ma non mi sono perso d'animo e piano piano i risultati sono arrivati.....vai avanti così dai e se hai dubbi chiedi che un consiglio lo trovi di sicuro
Paolo
Re: Tamiya BIMOTA DB1
Inviato: 30 gennaio 2014, 17:26
da microciccio
Off Topic
Bracco970 ha scritto:... sono contento che hai notato la mia maestria nel riprodurre le venature del legno

...
Bracco970 ha scritto:... Il modello in questione non l'ho mai posseduto, ...
Bracco970 ha scritto:... ma sono un appassionato di 2 ruote (con motore)

microciccio
Re: Tamiya BIMOTA DB1
Inviato: 1 febbraio 2014, 10:44
da Bonovox
io dico che questo è un wip da seguire!

Re: Tamiya BIMOTA DB1
Inviato: 1 febbraio 2014, 12:44
da Rosario
Questi Wip sui mezzi civili si rivelano delle succulente forme di informazioni, otre naturalmente alla bellezza dei modelli!!!
Re: Tamiya BIMOTA DB1
Inviato: 2 febbraio 2014, 11:54
da Starfighter84
Noto con piacere che la sezione "mezzi civili" si sta riempiendo con ottimi modellisti.... mooooooooolto bene!
