Pagina 2 di 4

Re: Shelby Mustang GT 350 Revell

Inviato: 20 gennaio 2014, 10:42
da daniele55
Grazie a tutti per l'incoraggiamento.
Inizialmente volevo fare quella bianca con le strisce blu, ma poi ho optato
per la versione proposta dalla scatola anche perchè le decals italiane mi
ispirano fiducia.

Ciao Daniele

Re: Shelby Mustang GT 350 Revell

Inviato: 21 gennaio 2014, 16:08
da daniele55
Ho aerografato quasi tutti i pezzi con il Gloss Black Base dell'Alclad.
Non so se il prodotto sia ancora valido perchè specialmente sulle grandi superfici
ha depositato molta polvere nera come se non si fosse miscelato bene.
she5.JPG
she4.JPG
Ciao Daniele

Re: Shelby Mustang GT 350 Revell

Inviato: 23 gennaio 2014, 21:04
da microciccio
Ciao Daniele,

immagino che il nero lucido costituisca il fondo. Come mai hai scelto proprio questo colore?

microciccio

Re: Shelby Mustang GT 350 Revell

Inviato: 24 gennaio 2014, 14:22
da Psycho
Bella la Mustang, è una macchina che si presta molto anche a customizzazioni particolari! Per le parti cromate come hai intenzione di procedere?

Re: Shelby Mustang GT 350 Revell

Inviato: 24 gennaio 2014, 20:15
da daniele55
microciccio ha scritto:Ciao Daniele,

immagino che il nero lucido costituisca il fondo. Come mai hai scelto proprio questo colore?
Mi va bene sia per la carrozzeria che per gli interni ed è favoloso per le parti metalliche.
Psycho ha scritto:Bella la Mustang, è una macchina che si presta molto anche a customizzazioni particolari! Per le parti cromate come hai intenzione di procedere
La scatola comprende un buon numero di parti cromate, non le userò tutte.

Ciao Daniele

Re: Shelby Mustang GT 350 Revell

Inviato: 25 gennaio 2014, 1:36
da Folgore
Ciao! Che problemi hai avuto col nero lucido Alclad??
Off Topic
Cox-One ha scritto:Questa merita ..... la mustang è sempre una mustang. Avrà il sistema di sospensioni, specie il posterire, da autocarro .... ma per il resto è fuoco, e come con il fuoco, bisogna starci attenti altrimenri ci si brucia.
Beh sulle sospensioni c'è poco da dire.. questo è un modello del '67 o '66 e le alternative alle "balestre da autocarro" non ce n'erano.. se non per modelli molto costosi. Per il resto non c'è nulla in comune con un autocarro, quella attuale monta un sistema economico è vero ma è efficace ed è un normale "ponte torcente", che si trova sull'80% delle auto che circolano..

La Mustang ha la caratteristica di avere un prezzo veramente basso per la potenza che ha, infatti quello che offre è qualcosa di meno tangibile della pura tecnologia o della tecnica, offre pure emozioni. Quindi ben venga un ponte torcente al posteriore invece che un complesso sistema multilink (tipo Alfa Romeo)o a sospensioni elettroniche, con 34 mila $ (cioè 26 mila € (una Giulietta)) hai 420 cavalli al posteriore.. ti dimentichi subito che hai un ponte torcente ;)

Se invece vuoi qualcosa di diverso c'è il modello Boss 302 che è pensato per la pista e offre sospensioni molto più moderne e regolabili :D

Re: Shelby Mustang GT 350 Revell

Inviato: 25 gennaio 2014, 17:29
da daniele55
Folgore ha scritto:Ciao! Che problemi hai avuto col nero lucido Alclad??
Dopo averlo mescolato per più di cinque minuti ho notato, sia sulla boccetta che sulle parti aerografate
c'era come un pulviscolo grossolano. Sembrava che non si fosse mescolato bene.

Altro aggiornamento. Ho spruzzato gli Alclad sul motore e sugli scarichi, su
quest'ultimi devo intervenire ulteriormente.
Il motore è a buon punto, ho autocostruito la bobina dotata di cavetto e ho praticato i fori
per collegare cavi e tubi. Ho forato lo spinterogeno e vi ho incollato i cavetti per le candele.
she9.JPG
she8.JPG
she6.JPG
she7.JPG

Ciao Daniele

Re: Shelby Mustang GT 350 Revell

Inviato: 25 gennaio 2014, 20:24
da Cox-One
Vedo che procedi bene. Sugli Alclad .... non li uso e quindi .... sgommo. Il motore mi piace, le foto non saranno il massimo, ma la sensazione è che stai facendo un gran bel lavoro :-oook
Off Topic
Robero hai ragione. Partendo dal fatto che a me piace la mustang .... bisogna dire che se è vero che le sospensioni sono di tipo "comune" c'è da dire che avere 400 hp non è comune ....per il resto è vero. Sono disponibili tante versioni Custom che permettono di soddisfare i palati più "delicati" :-D
Per il mercato americano non è un problema l'omologazione ..... in Italia .... lasciamo stare.

Re: Shelby Mustang GT 350 Revell

Inviato: 28 gennaio 2014, 19:21
da nannolo
Questa auto ha fascino da vendere.... Me la voglio proprio gustare mentre prende vita.... :-oook :-oook

Re: Shelby Mustang GT 350 Revell

Inviato: 30 gennaio 2014, 16:24
da daniele55
Costruire un kit di auto mi sta appassionando. Ho cercato di metterci un po di impegno
e qualche buon risultato sta venendo fuori.
Ecco un altro aggiornamento: ho incollato il motore al telaio e l'ho fornito di cavi e tubazioni.
she10.JPG
she11.JPG
she12.JPG
she13.JPG
she14.JPG
Ciao Daniele