Pagina 2 di 2

Re: rimuovere stucco con cotton fioc

Inviato: 12 gennaio 2014, 20:29
da SPILLONEFOREVER
Un filo di stucco o anche un po' ci cianoacrilica.
;)

Re: rimuovere stucco con cotton fioc

Inviato: 13 gennaio 2014, 20:12
da ilGamma
quoto Guido, se la fessura è piccola e poco profonda basta un po di cianoacrilica, asciuga rapidamente ed è la miglior soluzione in caso tu debba reincidere in quella zona :-oook

Re: rimuovere stucco con cotton fioc

Inviato: 13 gennaio 2014, 22:47
da Starfighter84
Clod ha scritto:Scusate se continuo a farvi domande...ma vorrei sapere voi come procedete per far sparire le linee di giunzione...dove non c'e' una vera e propria fessura ma appunto solo la linea dove sono state incollate le parti (ad esempio i 2 tronconi della fusoliera).

chiedo scusa per le miriadi di domande stupide...

saluti :-D
In questo caso non puoi usare il Cotton Fioc per lisciare lo stucco... la fessura è troppo "aperta" e porteresti via tutto il riempitivo. Quando si tratta di questo genere di fessure devi necessariamente carteggiare.

Re: rimuovere stucco con cotton fioc

Inviato: 13 gennaio 2014, 23:46
da Clod
Starfighter84 ha scritto:In questo caso non puoi usare il Cotton Fioc per lisciare lo stucco... la fessura è troppo "aperta" e porteresti via tutto il riempitivo. Quando si tratta di questo genere di fessure devi necessariamente carteggiare.

per troppo aperta cosa intendi? perdonami ma non sono molto svelto di crapa :-D in ogni caso quindi devo stendere lo stucco ( o ciano che sia ) e poi carteggiare? o conviene prima di stuccare dargli una leggera carteggiatina a "secco" ?

spero di essere stato il piu' chiaro possibile!

saluti ;)