Pagina 2 di 2

Re: Spitfire Mk.Vb 1:72 - FINITO con diorama

Inviato: 3 gennaio 2014, 14:25
da NK10
@Jacopo, @blubasso, @pitchup, @Cox-One, @Bonovox, @matteo44, @microciccio grazie a tutti dei vostri preziosi consigli, vedrò di provare a migliorare questo spitfire e rendere la scena più reale
di nuovo grazie a tutti dei vostri utilissimi consigli!! :-oook :-oook :-D :-D

A presto ragazzi ;)

Re: Spitfire Mk.Vb 1:72 - FINITO con diorama

Inviato: 9 gennaio 2014, 14:58
da Argo2003
pitchup ha scritto: Emanuele considerato che hai 17 anni
Ma che davero??? :shock: :shock: :shock:
io a 17 anni era tanto se coloravo i modelli con l' uniposca.....


Al di là dell' invidia... ;) ;) bellissimo lavoro Emanuele!

Re: Spitfire Mk.Vb 1:72 - FINITO con diorama

Inviato: 11 gennaio 2014, 20:27
da NK10
Argo2003 ha scritto:
pitchup ha scritto: Emanuele considerato che hai 17 anni
Ma che davero??? :shock: :shock: :shock:
io a 17 anni era tanto se coloravo i modelli con l' uniposca.....


Al di là dell' invidia... ;) ;) bellissimo lavoro Emanuele!
Grazie Alessandro :-oook

Re: Spitfire Mk.Vb 1:72 - FINITO con diorama

Inviato: 14 gennaio 2014, 12:32
da nannolo
Complimenti per il lavoro fatto anche considerato che ambientare un aereo abbattuto in un diorama è cosa ardua.
Per colpi di proiettile mi permetto di aggiungere un consiglio a quanto detto dal buon paolo. Una volta assottigliata la plastica dall'interno il buco fallo usando la punta di un taglierino, facendo due o tre incisioni quasi a stella, di ampiezza proporzionata al tipo e calibro di proiettile. Poi molto delicatamente spingi con una punta dall'interno le parti incise e ti troverai all'esterno la tipica slabbratura del metallo .
Cmq ancora complimenti e continua così.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Spitfire Mk.Vb 1:72 - FINITO con diorama

Inviato: 14 gennaio 2014, 16:30
da NK10
nannolo ha scritto:Complimenti per il lavoro fatto anche considerato che ambientare un aereo abbattuto in un diorama è cosa ardua.
Per colpi di proiettile mi permetto di aggiungere un consiglio a quanto detto dal buon paolo. Una volta assottigliata la plastica dall'interno il buco fallo usando la punta di un taglierino, facendo due o tre incisioni quasi a stella, di ampiezza proporzionata al tipo e calibro di proiettile. Poi molto delicatamente spingi con una punta dall'interno le parti incise e ti troverai all'esterno la tipica slabbratura del metallo .
Cmq ancora complimenti e continua così.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Grazie andrea al prossimo diorama che farò così seguirò il tuo consiglio :-oook

A presto ragazzi :-D