Pagina 2 di 7
Re: R: Curtiss P 36 A - Academy 1/48
Inviato: 2 dicembre 2013, 23:49
da Icari Progene
davmarx ha scritto:Icari Progene ha scritto:Dubbio amletico... non si chiamava A36? Ma vado cosi a memoria
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
A memoria gli unici A36 che mi tornano in mente sono il Mustang con gli aerofreni e il Beechcraft bonanza...

Hai ragione davide... errore mio!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: R: Curtiss P 36 A - Academy 1/48
Inviato: 2 dicembre 2013, 23:50
da Icari Progene
mark ha scritto:@icari: no no, è P 36! Curtiss Hawk 75 per i francesi e Mohawk per gli inglesi...
@rob_zone: domani metto qualche foto dello stampo, le semifusoliere però le ho già staccate, le fotografo a parte! Comunque lo stampo è ottimo!
Si ricordavo male...
l'unico hawk 75 volante ad oggi esistente lo abbiamo visto io e valerio lo scorso anno a duxford durante il flying legends 2012.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: Curtiss P 36 A - Academy 1/48
Inviato: 3 dicembre 2013, 0:03
da Bonovox
accidenti, qui tra calce e betoniera ne hai avuto di che grattare!!!

Re: Curtiss P 36 A - Academy 1/48
Inviato: 4 dicembre 2013, 13:12
da mark
I Lavori proseguono, il cockpit è terminato e non è tanto facile inserirlo, in quanto ci sono pochi riscontri, così come per il resto dei pezzi. Tutto sommato niente di impossibile...
Foto fatte con il cell, i colori sono un pò falsati!
Un paio di immagini dello stampo per chi lo voleva:
Qui il kit indica di rimuovere questo particolare sulla versione americana (e di lasciarlo su quella inglese)...non ho trovato nulla in merito, sapreste darmi indicazioni?

Re: Curtiss P 36 A - Academy 1/48
Inviato: 4 dicembre 2013, 13:16
da Jacopo
Ciao Marco ottimo soggetto, per il motore non posso aiutarti ma posso dire che hai fatto un ottimo lavoro con il pit
Bonovox ha scritto:accidenti, qui tra calce e betoniera ne hai di che grattare!!!

Si francè ma la foto si riferiva al vetusto in 72^^

Re: Curtiss P 36 A - Academy 1/48
Inviato: 4 dicembre 2013, 23:13
da Dav
Re: Curtiss P 36 A - Academy 1/48
Inviato: 5 dicembre 2013, 10:44
da mark
Grazie Davide...
Ho visto vari profili...sugli inglesi c'è quasi sempre...sugli americani qualche volta c'è e altre no. Se non c'è qualche esperto che conosce bene l'hawk, mi sa che lo lascio e amen!

Re: Curtiss P 36 A - Academy 1/48
Inviato: 5 dicembre 2013, 11:05
da pitchup
Ciao
Mi domandavo: Un P36 può diventare un reggiane2000???
saluti
Re: Curtiss P 36 A - Academy 1/48
Inviato: 5 dicembre 2013, 11:40
da davmarx
mark ha scritto:Grazie Davide...
Ho visto vari profili...sugli inglesi c'è quasi sempre...sugli americani qualche volta c'è e altre no. Se non c'è qualche esperto che conosce bene l'hawk, mi sa che lo lascio e amen!

Sulla presenza o meno delle griglie non so dirti, ma Academy dice di toglierle, e la Special Hobby nei suoi kit in 1/72 e 1/32 dedicati ai P 36 presenti a Pearl Harbour non le mette neppure... io le eliminerei, ma senza certezze matematiche, purtroppo !
Off Topic
pitchup ha scritto:Ciao
Mi domandavo: Un P36 può diventare un reggiane2000???
saluti
L'ing. Roberto Longhi "pare" si sia ispirato al Seversky P 35 per la realizzazione del Re 2000, ed in effetti una certa somiglianza fra i due velivoli è innegabile, converrebbe quindi modificare il P 35 piuttosto che il P 36, Max, ciò non toglie però che con il famoso "olio di gomito" anche un Phantom possa diventare un Re 2000 !!!

Re: Curtiss P 36 A - Academy 1/48
Inviato: 5 dicembre 2013, 12:56
da pitchup
Ciao
davmarx ha scritto:Max, ciò non toglie però che con il famoso "olio di gomito" anche un Phantom possa diventare un Re 2000 !!!

... in questo modo avrei la glorificazione eterna

...
saluti