Pagina 2 di 19
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 29 settembre 2009, 17:12
da pitchup
Ciao Andrew
Stai andando benissimo veramente un lavoro egregio su questo modellone!
saluti
Massimo da Livorno
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 29 settembre 2009, 18:14
da CoB
ottimo andrew è impressionante sto modello, io ce l'ho sopra l'armadio mi sa tanto che mi cerco un bel foglio decal e me lo sparo al volo...ma com'è che ogni modello che vedo mi viene voglia di metterlo su?
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 29 settembre 2009, 20:16
da andrewb80
CoB ha scritto:ottimo andrew è impressionante sto modello, io ce l'ho sopra l'armadio mi sa tanto che mi cerco un bel foglio decal e me lo sparo al volo...ma com'è che ogni modello che vedo mi viene voglia di metterlo su?
si... è fatto molto bene ed è imponente... a parte (come ho detto prima) il sistema di montaggio delle ali che lascia molto spazio a canyon tutto il resto si monta facilmente e senza tanti problemi. anche le prese d'aria (eri te vero che avevi qualche dubbio?) si montano molto facilmente e non hanno bisogno di molto stucco!
ps: nel frattempo ho finito il secondo motore e li ho montati in sede. aspettano solo di essere verniciati e dry brushati!

Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 29 settembre 2009, 20:27
da Ale85
Occhio alle prese d'aria...sono bianche solo in parte, la parte che tu ha ialsciato bianca va i nrealtà grigia...
ciao
Ale
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 29 settembre 2009, 20:55
da CoB
si andrew bene bene, adesso mi sento più in clima soviet o tedesco ww2 per il prossimo modello ma sto strike eagle mi sta guardando dallo scaffale...
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 29 settembre 2009, 22:23
da Kit
Ottimo lavoro con le luci di posizione....in attesa degli sviluppi

Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 29 settembre 2009, 22:26
da andrewb80
Ale85 ha scritto:Occhio alle prese d'aria...sono bianche solo in parte, la parte che tu ha ialsciato bianca va i nrealtà grigia...
ciao
Ale
si si... la parte più esterna va in gunship gray, quando sarà ora maschero e coloro anche quelle.
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 30 settembre 2009, 12:02
da andrewb80
stasera colorerò i motori e sono indeciso su come farli:
- nero opaco, e poi dry brush con silver e marrone (tristezza

)
- colorarli con l'Alclad Jet Exhaust e magari fare un lavaggino con un bruno leggermente schiarito o dry brush?
io sarei propenso per il secondo, ma ho già usato il jet exhaust sul tomcat ed ha preso una finitura rossastra che non mi piace sul eagle, anche perchè non c'entra na ceppa
mentre sul sito degli alclad il jet exhaust è un bel "nero satinato"

immagini inserite a scopo di discussione

immagine inserita a scopo di discussione
a vedere da qui sembrerebbe un jet exhaust, ma se mi viene rosso come sul tomcat, non mi piace. premetto che sul tomcat, prima di passare l'alclad, avevo trattato la superfice con del nero lucido, come dicono di fare sul sito.
che ne dite? sono indeciso!

Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 30 settembre 2009, 12:16
da Starfighter84
Il Jet Exhaust non è molto indicato in effetti.... sembrerebbe più un Titanium. Vai con quello e poi effettua il solito Dry Brush in alluminio per risaltare tutti i meccanismi di apertura dei petali. L'interno ceramico è da favola... guarda come si sporca!

Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 30 settembre 2009, 13:02
da andrewb80
Starfighter84 ha scritto:Il Jet Exhaust non è molto indicato in effetti.... sembrerebbe più un Titanium. Vai con quello e poi effettua il solito Dry Brush in alluminio per risaltare tutti i meccanismi di apertura dei petali. L'interno ceramico è da favola... guarda come si sporca!

si... dentro è stupendo infatti! mi piacerebbe riprodurlo così, ma non saprei come fare, magari ci penso alla fine, anche perchè lavorare con l'aerografo dentro gli ugelli non è semplice, ed a pennello non avrebbe la stessa resa....
il titanium dove lo trovo? l'alclad non esiste... gunze? tamya? humbrol?