Pagina 2 di 17

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48

Inviato: 13 novembre 2013, 20:45
da Enrywar67
Rugge'.....t'ho mandato qualcosa.....!! ;)

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48

Inviato: 13 novembre 2013, 20:46
da willy74
Bellissimi soggetti,ti seguirò con molto interesse!!!ciao!

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48

Inviato: 13 novembre 2013, 22:10
da pitchup
Ciao
Sarà pure una coincidenza mae da quando ti si chiama Ruggi ti sei dato a questi così di legno e tela.... guarda che smetto e ritorni Ruggero :-NOOO
:-prrrr Buon lavoro
saluti

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48

Inviato: 13 novembre 2013, 22:26
da Dav
Ottimo Ruggi! :-oook , oramai sei un esperto dei biplani WW1 :) , io della SH ho montato, per conto terzi, il biplano Spad in 1/48 e quindi hai tutta la mia comprensione, spero che almeno in questo il montaggio delle ali sia piu' soft...

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48

Inviato: 14 novembre 2013, 16:56
da dakota

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48

Inviato: 14 novembre 2013, 23:33
da rob_zone
Bene Roger,di nuovo al lavoro!!!! :-oook :-oook

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48

Inviato: 15 novembre 2013, 0:11
da Maver76
Buon lavoro su questo biplano Roger!

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48

Inviato: 15 novembre 2013, 9:57
da matteo44
Non sarà il massimo dei biplani però... oltre al fatto che i tuoi modelli sono sempre una chicca mi interessa molto anche perchè Feltre è ad un ora di macchina da casa mia quindi sto aereo mi interessa anche per un discorso di "vicinanza"... (è stata anche meta di molte partite mie) Se era stanziato li... di sicuro sti velivoli saranno passati anche sopra le teste dei miei bis nonni quasi 100 anni fa...

Deciso... a Bologna se trovo qualche kit di biplano me ne prendo uno!!
E se non ti dispiace, prima di fare l'acquisto ti chiederò consiglio....

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48

Inviato: 15 novembre 2013, 11:16
da Bonovox
Il Rugg è partito di nuovo per un'altro modello da pippa. Non ti aggiornare troppo se no ti tocca lavorare di più, se no il mitico "Roger-pigrone" svanisce....!!!! :-sbraco :-prrrr

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48

Inviato: 15 novembre 2013, 16:31
da ROGER
willy74 ha scritto:Bellissimi soggetti,ti seguirò con molto interesse!!!ciao!
Meno male che piacciono anche a qualcun altro :-D
Ciao Willy
pitchup ha scritto:Ciao
Sarà pure una coincidenza mae da quando ti si chiama Ruggi ti sei dato a questi così di legno e tela.... guarda che smetto e ritorni Ruggero
Buon lavoro
saluti
Sai che non avevo fatto caso a questa coincidenza...comunque ben venga no? :-oook
Dav ha scritto:Ottimo Ruggi! oramai sei un esperto dei biplani WW1, io della SH ho montato, per conto terzi, il biplano Spad in 1/48 e quindi hai tutta la mia comprensione, spero che almeno in questo il montaggio delle ali sia piu' soft...
Ciao Davide, più che esperto sarebbe meglio dire appassionato percè mi piacciono tanto ma ne capisco poco ;)
Spero che mi dia dà tribolare il giusto questo kit :?
dakota ha scritto:Ho trovato questa foto
http://areeweb.polito.it/strutture/ceme ... /ac023.htm
Grazie Fancesco. molto gentile :-oook
rob_zone ha scritto:Bene Roger,di nuovo al lavoro!!!!
Boia chi molla!
Maver76 ha scritto:Buon lavoro su questo biplano Roger!
Grazie Cosimo!
matteo44 ha scritto:Non sarà il massimo dei biplani però... oltre al fatto che i tuoi modelli sono sempre una chicca mi interessa molto anche perchè Feltre è ad un ora di macchina da casa mia quindi sto aereo mi interessa anche per un discorso di "vicinanza"... (è stata anche meta di molte partite mie) Se era stanziato li... di sicuro sti velivoli saranno passati anche sopra le teste dei miei bis nonni quasi 100 anni fa...

Deciso... a Bologna se trovo qualche kit di biplano me ne prendo uno!!
E se non ti dispiace, prima di fare l'acquisto ti chiederò consiglio....
Ok Matteo ti dò licenza di interpellarmi eheheh
Bonovox ha scritto:Il Rugg è partito di nuovo per un'altro modello da pippa. Non ti aggiornare troppo se no ti tocca lavorare di più, se no il mitico "Roger-pigrone" svanisce....!!!!
Hai una santa ragione, per cui ecco un piccolo aggiornamento...

Primi lavoretti sul tristissimo motore del kit. Materiali utiizzati, fili di stagno e di rame...ancora devo finirlo però!
Immagine
Immagine