Mirage F1 Libyan Air Force

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: Mirage F1 Libyan Air Force

Messaggio da Fighter »

Ale85 ha scritto:MA il kit è in negativo o positivo?? Sono usciti dei gustosi aftermarket da Pavla (fra cui le prese d'aria seamless...) e potrei farci un pensierino anche se nn è nella mia scala...sempre che nn trovi un 72 hasegawa
ciao
Ale
il kit è in negativo con un discreto dettaglio (incastri per niente buoni però..)

@pitchup e fishpot69: tranquilli che qualcosina faccio! l'effetto giocattolone non lo posso vedere nemmeno io!
ora gli aggiornamenti saranno più rari perché è periodo di esami.. spero almeno di concludere il modello, poi per i lanciarazzi me la prenderò comoda!
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Mirage F1 Libyan Air Force

Messaggio da Ale85 »

Ok grazie, ne terrò conto!!
ciao
Ale
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mirage F1 Libyan Air Force

Messaggio da pitchup »

Ciao Riccardo
Fighter ha scritto:tranquilli che qualcosina faccio! l'effetto giocattolone non lo posso vedere nemmeno io!
...che ci vuoi fare..noi abbastanzaquarantenniormai siamo nati modellisticamente con modelli fatti con due passate di Humbrol stampati sui manuali DeAgostini o Mondadori.... dobbiamo recuperare il tempo perduto a fare modelli come quelli che erano il punto di riferimento della nostra generazione....mamma mia.... :-bleaa
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: Mirage F1 Libyan Air Force

Messaggio da Fighter »

fatto fuori un esame, mi sono preso una giornata per il modellismo, e quindi ho steso il trasparente lucido che lascio asciugare una nottata e poi domani decals!!
domani mattina vado in tipografia a stampare la matricola e vediamo come viene!
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Mirage F1 Libyan Air Force

Messaggio da Kit »

Di solito non sono attratto dagli aerei troppo nuovi, ma questo stà venendo veramente un bel modello...!!! Interessante il discorso decals stampate :-oook .
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: Mirage F1 Libyan Air Force

Messaggio da Fighter »

Attaccate le decals, anche quella stampata!!
la mia impressione sul foglio bare metal non è eccellente.. Ho trovato il film per la decal troppo elastico e una l'ho gestita male..
capendo come comportarmi l'altra sono riuscito a metterla giù bene, ma ho faticato. Non ho usato il fissante, tanto ho stampato in tipografia su una stampante professionale che mi ha garantito un risultato ottimale anche con gli ammorbidenti!
Ora le immagini e poi devo chiedervi un paio di cose:
Immagine
Immagine

questo è un particolare per farvi capire che le decal vanno sopra più colori, come posso desaturare??
Immagine
questa è quella venuta bene! :D

Immagine
Immagine
lo scarico ha ricevuto lavaggio leggero e dry brush in alluminio sempre leggerissimo.. calco un po' più la mano o può andare??
Immagine Immagine Immagine Immagine
Fabio_lone

Re: Mirage F1 Libyan Air Force

Messaggio da Fabio_lone »

che spettacolo :o
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Mirage F1 Libyan Air Force

Messaggio da HornetFun »

Molto bello :-oook
matteo44

Re: Mirage F1 Libyan Air Force

Messaggio da matteo44 »

UUAAUUUUU!!! :-oook
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: Mirage F1 Libyan Air Force

Messaggio da Popaye »

Bel lavoro con le decals...per curiosità:hai stampato solo le 2 che dovevano andare sul modello o ne hai stampato di scorta?Anche io vorrei cimentarmi nell'impresa e voglio un parere da chi ha già testato il metodo!
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”