🔥 Model Expo Italy 2026 - Verona 7/8 marzo 2026! CI SAREMO!!! 🔥CLICK QUI!

SCANNER 3D

Stampanti, accessori, tecniche ed accorgimenti per creare pezzi 3D da aggiungere ai nostri modelli!

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Maw89
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1206
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

SCANNER 3D

Messaggio da Maw89 »

Ciao a tutti ed eccomi qui con la prima recensione del mio nuovo scanner 3D.
Premetto che sono le primissime impressioni, che devo imparare ancora tantissime cose e che la curva di apprendimento è molto più lenta di quello che pensavo anche grazie ad istruzioni inesistenti, per fortuna esistono i tutorial.
Dopo i primi test, credo che in accoppiata con la stampante 3d Potrebbe davvero essere un "game changer", sopratutto nei prossimi anni con il miglioramento della tecnologia, in quello che è il modellismo.

Il modello: Seal Scanner 3D





E' pensato per piccoli oggetti scanzonati da vicino ma con una grande resa nel dettaglio:



Ovviamente da questo al fatto che il risultato sia come lo immaginiamo, serve tecnica, esperienza e diversi trucchetti che ancora non padroneggio :-laugh


Si può usare sia a mano libera (per oggetti più grandi) che con dei suoi strumenti per massimizzare le scansioni (per oggetti più piccoli).

Io dopo aver provato la mano libera, ho preso il suo strumento a 3 assi di rotazione che semplifica davvero la vita per i pezzi piccoli. Anche qui diverse impostazioni da provare e capire :-boing :-coccio



.


Il prodotto è imballato davvero bene e se è in sede europea arriva veloce, 1 settimana abbondante se invece è disponibile solo in Cina (come il sistema a 3 assi).







Una volta collegato l'ambiente di lavoro JMStudio è molto semplice e funzionale, anche se mi ha richiesto un po capire come configurare lo strumento e registrarlo (ma basta guardare i tutorial, dalle istruzioni non si capisce).

Questo permette di ottenere delle scansioni con forme davvero corrette dei pezzi e apre a moltissime applicazioni pratiche che mi vengono in mente:
Ultima modifica di Maw89 il 23 novembre 2025, 23:50, modificato 1 volta in totale.
Ciao, Nicola

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Maw89
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1206
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: SCANNER 3D

Messaggio da Maw89 »

1 - Scansionare dei pezzi per dimensionare correttamente i disegni da mandare poi in stampa, è il caso della prima (brutta) scansione che ho fatto per il DC6








Questo mi ha permesso di passare da una situazione "spannometrica":






Ad una con tutti gli elementi dimensionati e posizionati correttamente:








Ciao, Nicola

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Maw89
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1206
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: SCANNER 3D

Messaggio da Maw89 »

2 - elementi che zittino perfettamente la struttura del pezzo voluto

Coda F-16 ADF Hasegawa 1/72








Se ne ricava la superficie di interesse in fusion o altro,





E poi le si da un volume:






E stampato fitta perfettamente!!






Ciao, Nicola

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Maw89
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1206
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: SCANNER 3D

Messaggio da Maw89 »

Ci sono poi almeno altre due applicazioni che non ho ancora esplorato e che vedrò però di testare:

3- DECAL
Voglio usare lo scan del modello per dimensionare e proporzionare correttamente i disegni delle decal. I software permettono questo tipo di attività, ma devo studiarmi dei tutorial. Tornerò da voi che devo rifarmi sicuramente le decal della coda del mio F-16 e metterci mano, perchè mi irrita che non sia come voglio io :-laugh :-laugh

4- OTTIMIZZAZIONE PEZZI
se penso ad esempio ai portelli dei carrelli, agli elementi curvi vari ecc che magari sono anche fatti bene come forme ma non soddisfano minimamente le nostre aspettative (vedi capolino del PZL ad esempio), una volta scansionato il pezzo e ricostruito facilmente in 3D grazie al modello, permetterà di adattare il pezzo al meglio (scansi per trasparenti, elementi presenti o meno ecc ecc

5- RIPRODUZIONE/OTTIMIZZAZIONE DI INTERI KIT
La più difficile, complicata e dispendiosa in termini di tempo, ma se penso a tanti bei kit ormai vecchi ma unici (vacuform, resine strane ecc) si apre sicuramente un mondo per poterli scansionare, e ottimizzare con dettagli prima di stamparli.
Stessa cosa per KIT disponibili solo in 1/72 o 1/48... scalarli diventa ora possibile.


Appena faccio prove, test ecc, condividerò il tutto.
Sicuramente prossimamente metterò i vari trucchi che sto imparando.
Se avete idee/domande/dubbi sono qui.
Nic
Ultima modifica di Maw89 il 24 novembre 2025, 8:35, modificato 1 volta in totale.
Ciao, Nicola

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26947
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: SCANNER 3D

Messaggio da microciccio »

Ciao Nicola,

grazie per queste prime impressioni. Lo strumento, se capisco bene:
  • semplificherà la realizzazione delle parti in 3D che necessiteranno di pochi/nessun adattamento al modello;
  • consentirà, se occorre, di moltiplicare delle parti esistenti o di cui si realizza un master;
giusto?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3149
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: SCANNER 3D

Messaggio da ponisch »

Grazie della recensione dello scanner. Anche i tuoi suggerimenti sono stati utili. Ho già in mente una decina di idee per utilizzarlo. Intanto aspetto qualche tua realizzazione pratica per un modello che stai facendo.
Nicola :-oook
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Maw89
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1206
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: SCANNER 3D

Messaggio da Maw89 »

Ciao Paolo,
microciccio ha scritto: 24 novembre 2025, 1:01
  • semplificherà la realizzazione delle parti in 3D che necessiteranno di pochi/nessun adattamento al modello;
Esattamente, avendo già il pezzo "digitale" fedele al pezzo di plastica a cui adattare i nuovi disegni, il tutto è molto semplificato. Si può inoltre, ed è ancora più interessante per certi aspetti, stampare il pezzo con un gap davvero minimo usano la scansione come "taglio" sul pezzo.
microciccio ha scritto: 24 novembre 2025, 1:01
  • consentirà, se occorre, di moltiplicare delle parti esistenti o di cui si realizza un master;
Corretto, diciamo che permette di fare un master digitale fedele da cui partire poi a fare tutto quello che ci viene in mente come adattamenti :-laugh
Nicola
Ciao, Nicola

Immagine ImmagineImmagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10559
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: SCANNER 3D

Messaggio da rob_zone »

Ciao Nic,

penso che tu abbia aperto, anzi, buttato giù, la porta per un mondo nuovo. Viste le tue capacità penso che tu possa fare praticamente tutto. Mi piacerebbe scoprire le potenzialità di questo strumento di fronte a pezzi complessi, chissa. Ad ogni modo le prove sembrano ottime!!
Comunque per quanto riguarda la decals...la procedura dovrebbe far si che si ottenga un foglio gia in vettoriale..e questo potrebbe essere la svolta perche si evitano tante ore di disegno e ricerca. Casomai dovessi fare una prova sentiamoci che posso darti una mano!! :-oook

Saluti
Rob
Avatar utente
VorreiVolare
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3526
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: SCANNER 3D

Messaggio da VorreiVolare »

Buon pomeriggio Nicola, che dire: sogni proibiti :-SBAV :-Figo
Una domanda: si possono scansionare parti grandissime da alcuni metri di distanza? Del tipo un G.91 ? :-crazy
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Alecs®
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1119
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: SCANNER 3D

Messaggio da Alecs® »

Ed ecco il passo avanti per chi si vuole realizzare i pezzi da solo. Complimenti per la tua capacità di modellazione 3D. :-oook
Ho un amico che sta pensando di acquistarne uno grande, per poter scansionare dettagli e altro direttamente dal vivo. :-000 :-laugh
Rispondi

Torna a “Stampa 3D”