Esatto, ciò che mi hai mostrato tramite il wip di Max, è ciò che ho cercato di fare nell’F15 finito il mese scorso e che vorrei replicare sull’A10 facendolo meglio. Metto qui qualche foto dell’f15 in questione…microciccio ha scritto: ↑14 giugno 2025, 19:52 Ciao Yuri,
esprimo qualche opinione personale sul prosieguo dei lavori:Capisco perfettamente il fatto che tu voglia massimizzare l'utilità degli acquisti per evitare sprechi, quindi ciò che ho scritto prendilo soltanto come opinione personale e procedi come ritieni sia meglio per te.
- usare il nero come fondo viene fatto nella tecnica definita black basing che, quando eseguita senza ulteriori interventi, avrebbe lo scopo di aumentare la profondità nelle parti in ombra ma, implicitamente, riduce la luminosità di quelle in piena luce. Già meglio, ad esempio, il caso di un suo ammorbidimento come ha fatto Max qui;
- dei vinilici ti hanno già scritto che, mediamente, sono meno semplici degli acrilici nell'uso con l'aerografo. Ti segnalo invece un'altra caratteristica che va tenuta in considerazione, specialmente se sono usati come primer, e cioè la loro difficile, quando possibile, carteggiabilità perché tendono a depositarsi come una pellicola sulle superfici che, con l'uso degli abrasivi, più che essere rasata si pela via.
![]()
microciccio
Riguardo il fatto della spellatura carteggiando, si, me ne sono reso conto carteggiando la palpebra cockpit come si può vedere dalla foto che ho messo il weekend scorso ma li avevo bisogno di livellare molto.
Sempre grazie per la disponibilità e le dritte